Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Adsp, iniziano le procedure amministrative digitalizzate nei Porti dello Stretto

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
29/12/2021
in Attualità
0 0
0
Adsp, iniziano le procedure amministrative digitalizzate nei Porti dello Stretto
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Comincia l’era della digitalizzazione dei servizi agli utenti dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto. E’ stato attivato oggi 27 dicembre sul sito istituzionale www.adspstrettto.it lo Sportello Unico Amministrativo (SUA) dell’ente, primo passo del percorso di completa digitalizzazione dell’attività amministrativa prevista nel POT 2020/2022.

Rispettando l’impegno assunto a fine settembre in occasione dell’approvazione del relativo Regolamento da parte del Comitato di Gestione, il Presidente Mega ha lanciato la piattaforma che costituisce lo strumento innovativo mediante il quale assicurare l’unicità di conduzione e la semplificazione di tutte le procedure e unico front office per i procedimenti amministrativi ed autorizzativi concernenti le attività economiche dei soggetti deputati ad operare nei porti dello Stretto. L’applicativo che supporta il SUA, inoltre, consentirà a regime la gestione dello scambio informativo e documentale con tutti gli altri Enti coinvolti nei procedimenti riducendo i tempi di acquisizione dei pareri e quindi di rilascio del provvedimento finale.

L’accesso è assicurato a chiunque abbia interesse ad ottenere informazioni sugli adempimenti e sui dati necessari all’avvio di un procedimento; previa registrazione a mezzo del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), è possibile presentare istanze, monitorare l’iter della propria pratica o l’elenco delle richieste presentate e ricevere riscontro sull’esito istruttorio nella propria area dedicata. Gli operatori possono inoltre effettuare direttamente il pagamento di diritti e bolli, utilizzando il sistema PagoPA.

Al momento sul SUA sono attivi i procedimenti relativi al rilascio, rinnovo o rinuncia di concessioni demaniali, le istanze di subingresso e di variazione al contenuto della concessione, l’iscrizione o il rinnovo al registro ex art. 68 C.d.N. e il rilascio di autorizzazioni per operazioni portuali. Nei primi mesi del prossimo anno saranno portati in produzione tutti gli altri procedimenti abbandonando così la tradizionale gestione delle pratiche tutta basata su moduli, documenti, applicazione di bolli ma soprattutto caratterizzata da code agli uffici per conoscere lo stato della procedura o per ritirare il provvedimento finale.

In via transitoria, e comunque fino al 31/01/2022, è possibile presentare le istanze anche con le modalità precedentemente utilizzate, nonostante il canale principale resti lo Sportello Unico Amministrativo, e ciò al fine di assicurare la transizione alle nuove procedure digitali senza provocare disservizi. Per l’assistenza all’uso del portale è attiva la casella email supporto.sua@adspstretto.it . Per gli utenti che utilizzeranno la firma digitale sono previste delle procedure ancora più semplici che consentiranno di generare le richieste velocemente e completamente in modalità digitale.

La piattaforma è stata sviluppata da una società specializzata nella creazione di portali e servizi al cittadino con la fondamentale collaborazione del personale dell’Area SUA dell’Ente, che ha supportato la fase di analisi dei processi trasferendo le previsioni normative e le regolamentazioni locali specifiche per i procedimenti interessati, sotto la supervisione del Presidente Mega che ha messo a disposizione la sua pluriennale esperienza nel settore maturata nel suo precedente ruolo di dirigente tecnico dell’AdSP della Puglia adriatica e di ideatore ed amministratore del sistema GAIA che rimane, tutt’oggi, uno dei più avanzati sistemi informativi portuali esistenti in Italia.

Grande la soddisfazione del Presidente Mario Mega “Il SUA dà inizio al percorso, promesso nel POT, di avviare la completa digitalizzazione dell’AdSP dello Stretto a vantaggio dei nostri utenti ed operatori e con l’obiettivo di velocizzare le procedure autorizzative oltre che di aumentare la trasparenza delle attività amministrative. Lo facciamo nel pieno rispetto dei termini stabiliti dal Ministero vigilante ma andando già oltre con un approccio da subito orientato a quello che sarà il sistema ASTRA e cioè la piattaforma informatica che assisterà in futuro sia le attività amministrative dell’ente che la gestione operativa dei porti. L’applicativo SUA è stato sviluppato secondo le linee guida AgID e nel rispetto del Codice dell’Amministrazione Digitale e già da subito consentirà agli utenti di disporre del proprio fascicolo digitale in cui saranno conservate e rese disponibili tutte le pratiche ed informazioni che riguardano il suo rapporto con l’AdSP. Tutti i dati confluiranno nel nostro cloud, dove saranno conservati in totale sicurezza, pronti ad essere utilizzati anche per l’attivazione di servizi di back office oltre che per il controllo di gestione. A questo applicativo si aggiungerà presto anche quello che stiamo sviluppando insieme all’Università di Messina per il monitoraggio dei flussi di accesso dei mezzi pesanti all’approdo di Tremestieri che consentirà di fornire agli autotrasportatori servizi in tempo reale di monitoraggio delle code e dei tempi di attesa. Siamo agli inizi di un percorso che ci vedrà fortemente impegnati nei prossimi anni per aumentare il livello di digitalizzazione dei nostri porti necessario per erogare servizi di qualità assicurando l’attuazione di uno dei pilastri delle politiche di sviluppo europee e nazionali per il quale sono state previste specifiche azioni nel PNRR anche per i sistemi portuali.”

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

08/05/2023

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

29/05/2023
L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

23/05/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

03/06/2023
Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

01/06/2023

Notizie Recenti

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

03/06/2023
Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

01/06/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

03/06/2023
Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}