Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Assistenti all’igiene personale degli alunni disabili: anche quest’anno si ripropone questa assurda vicenda. Il Sinalp Sicilia incontra l’Assessore alla Famiglia ed al Lavoro Antonio Scavone.

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
23/07/2020
in Attualità
0 0
0
Assistenti all’igiene personale degli alunni disabili: anche quest’anno si ripropone questa assurda vicenda. Il Sinalp Sicilia incontra l’Assessore alla Famiglia ed al Lavoro Antonio Scavone.
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

L’integrazione degli alunni disabili richiede cure ed attenzioni che non sono esauribili
solamente all’interno del gruppo-classe e quindi gestibili esclusivamente dall’insegnante di
sostegno, dai docenti curricolari e dal personale ATA che ha ricevuto una formazione a
distanza di appena 40 ore.
Il voler ridurre un servizio fondamentale per il riconoscimento alla vita sociale dei disabili a
una semplice incombenza gestibile da operatori impegnati in altre faccende significa
condannare i disabili e le loro famiglie ad essere esclusi dalla nostra società. I ragazzi non
potranno avere alcuna possibilità di integrazione e socializzazione e le famiglie,
abbandonate dalla istituzioni, saranno costrette ad arrangiarsi nella gestione dei loro figli.
Oggi il Sinalp rappresentato dal Dr. Andrea Monteleone e dal collega di AVO Palemo
Gaetano Bonura assieme al Presidente del Coordinamento H Dr.ssa Marilina Munna,
l’Autorità Garante per la Disabilità del Comune di Morreale Dott. Salvatore Porrovecchio, la
Dirigente Scolastica Dr.ssa Patrizia Roccamisi ed alcuni genitori di ragazzi disabili assieme
all’On. Mario Caputo che si è fatto portavoce del grido di dolore delle famiglie abbandonate
al loro destino nella gestione dei figli disabili da uno Stato che non riesce a comprendere
l’enorme danno sociale che viene fatto a questi ragazzi, hanno incontrato l’Assessore alla
Famiglia Dr. On. Antonio Scavone.
Nell’incontro è emersa la necessità di trovare una soluzione definitiva al problema perchè
non è più sostenibile l’abbandono in cui si trovano questi ragazzi, e dal confronto è emerso
che il sistema dei voucher nella realtà non ha dato l’esito sperato, come non funziona l’uso
del personale ATA delle scuole. Pretendere di sostituire l’Assistente all’igiene personale
con i lavoratori ATA della scuola che hanno già un loro ruolo ben definito con carichi di
lavoro commisurati alla loro mansione, diventa una forzatura che crea disaggio tra i
ragazzi disabili, alle loro famiglie ed ai lavoratori interessati del comparto e non ultimo crea
problematiche organizzative alle strutture scolastiche dove risultano presenti.
Queste due soluzioni invece di razionalizzare il sistema dell’assistenza all’igiene, nei fatti
sono risultate di difficile applicazione, generando spesso, reali difficoltà di lavoro per gli

WWW.SINALP.IT

assistenti e difficoltà di ottenere un servizio professionale e continuativo per tutto l’anno
scolastico da parte delle famiglie dei disabili.
Il Sinalp assieme ad AVO Palermo ed al Coordinamento H hanno proposto delle soluzioni
alternative in grado di razionalizzare l’erogazione del servizio che, ribadiamo, non riguarda
della “merce” ma degli esseri umani che hanno l’unica colpa di avere delle disabilità che se
correttamente seguite ed assistite possono diventare anche dei punti di forza per una
crescita sociale armoniosa dell’intera comunità in cui vivono.
L’Assessore On. Dr. Antonio Scavone ha preso atto delle dichiarazioni delle organizzazioni
presenti in rappresentanza dei lavoratori del comparto, delle famiglie e dei disabili,
apprezzando le soluzioni prospettate per il bene del settore.
L’Assessore ha dichiarato di aver attenzionato il problema già da tempo e di aver
aumentato la disponibilità economica del comparto, quindi la soluzione è principalmente
gestionale, e su questo fronte bisogna interagire necessariamente con le Istituzioni
scolastiche visto che esiste anche una normativa nazionale che mette dentro il calderone
anche gli ATA, e certamente si farà promotore delle soluzioni prospettate nella speranza di
arrivare all’apertura del nuovo anno scolastico con una riforma del settore.

Tag: disabili

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

03/02/2023
Politiche sociali, 27 mln per assistenza alunni con disabilità delle scuole superiori

Politiche sociali, 27 mln per assistenza alunni con disabilità delle scuole superiori

03/02/2023
Tasse, la norma “Straccia bollo” sarà in vigore fino al 28 febbraio

Tasse, la norma “Straccia bollo” sarà in vigore fino al 28 febbraio

03/02/2023

Notizie Recenti

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

03/02/2023
Politiche sociali, 27 mln per assistenza alunni con disabilità delle scuole superiori

Politiche sociali, 27 mln per assistenza alunni con disabilità delle scuole superiori

03/02/2023
Tasse, la norma “Straccia bollo” sarà in vigore fino al 28 febbraio

Tasse, la norma “Straccia bollo” sarà in vigore fino al 28 febbraio

03/02/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

03/02/2023
Politiche sociali, 27 mln per assistenza alunni con disabilità delle scuole superiori

Politiche sociali, 27 mln per assistenza alunni con disabilità delle scuole superiori

03/02/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}