Tremedia TV
Pubblicità
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Catania, mobilità: realizzato il percorso protetto della nuova linea BRT 5 (Centro-Cannizzaro)

in Attualità
0 0
0
Catania, mobilità: realizzato il percorso protetto della nuova linea BRT 5 (Centro-Cannizzaro)
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Una nuova infrastruttura per la mobilità sostenibile che incentiva l’uso del mezzo pubblico sta sorgendo a Catania, grazie all’iniziativa dell’Amministrazione Comunale che nello scorso mese di maggio ha adottato il progetto della nuova linea veloce di autobus BRT 5 per collegare rapidamente il centro cittadino alla zona dell’ospedale Cannizzaro. L’iniziativa, già prevista nel Piano Generale del Traffico Urbano del 2012 ma rimasta inattuata anche sotto il profilo progettuale, su proposta del sindaco Pogliese e dell’assessore Parisi, è stata inserita tra i progetti da finanziare con uno stanziamento di 781 mila euro dei fondi comunitari del Pon Metro. Il cantiere della linea BRT 5 è già in fase avanzata poiché si stanno realizzando le corsie riservate protette da cordoli e installando le priorità semaforiche “intelligenti” per assicurare all’esercizio del trasporto pubblico una maggiore velocità commerciale e affidabilità dei tempi di percorrenza.  Più in dettaglio, la linea BRT 5 si sviluppa su un percorso che interessa la seguente viabilità, andata e ritorno, in parte protetta da cordoli: Piazza Repubblica (capolinea) – Corso Sicilia – Piazza Stesicoro – via Etnea – via Umberto – viale Libertà – viale Vittorio Veneto – via Donato Bramante – via Gustavo Vagliasindi – piazza Michelangelo – via Raffaello Sanzio – parcheggio scambiatore “Raffaello Sanzio” – viale Raffaello Sanzio – via Vincenzo Giuffrida – viale Marco Polo – viale Ulisse – torna indietro altezza via Caboto – via Gianpaolo La Rocca – via Bartolomeo Altavilla – via Vescovo Maurizio – via Alfred Rittman – viale Giuseppe Lainò – viale Enzo Longo – ospedale Cannizzaro – viale Paul Percy Harris – via Nazionale – via Messina – viale Ulisse – viale Marco Polo – via Vincenzo Giuffrida – viale Raffaello Sanzio – via Oliveto Scammacca – via Gabriele D’Annunzio – viale Vittorio Veneto – corso Italia – viale XX Settembre – via Etnea – piazza Stesicoro – Corso Sicilia – Piazza Repubblica. Con il posizionamento delle “barriere” di protezione delle corsie riservate l’Amts, guidata da Giacomo Bellavia, provvederà anche a realizzare spazi per il carico e scarico delle merci negli spazi di sosta prospettici alla corsia del bus. A cominciare da viale Libertà, dove i cordoli di protezione sono già stati installati e Amts d’intesa con l’Amministrazione, accogliendo le sollecitazioni dei commercianti, ha previsto di realizzare spazi per la consegna delle merci e sta valutando una rimodulazione del sistema della sosta a pagamento, nell’ottica di favorire una maggiore rotazione.

Gran parte delle intersezioni interessate verranno regolamentate in modo da garantire priorità al mezzo pubblico, con nuove installazioni semaforiche o adeguamento di quelli esistenti e impianti di videosorveglianza per garantire il corretto utilizzo delle corsie riservate al Bus rapido.

Il progetto è stato appaltato nello scorso mese di novembre dalla stessa Amts (Rup ing. Antonio Condorelli), verrà completato a giugno secondo un rigido cronoprogramma attuativo, per avere altri Bus su linea veloce con frequenze molto ravvicinate come accade per l’apprezzatissima linea BRT1 (piazza Stesicoro-Due Obelischi), da poco rilanciata con la riqualificazione del percorso che ne ha restituito la velocità originaria.  “Il varo del BRT5 –ha spiegato l’assessore Sergio Parisi – è un nuovo tassello dell’utilizzo virtuoso delle risorse comunitarie del Pon Metro. Gli interventi per favorire la mobilità più fluida e sostenibile, immaginati insieme al Presidente di AMTS, Bellavia e all’assessore Arcidiacono, andranno sempre in questa direzione con altri progetti pronti a partire. Incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici –ha aggiunto l’assessore con delega alle politiche comunitarie e alla transizione green- è propedeutico e complementare alla chiusura al traffico di vaste aree del centro storico e alla riduzione delle emissioni che significano una migliore qualità della vita. Nei prossimi giorni presenteremo le nuove iniziative in tal senso”.

La linea BRT 5 (Centro-Cannizzaro) è strategica anche per la possibilità di attuare lo scambio privato/pubblico dei mezzi di trasporto con tariffazione integrata. A piazzale Sanzio, dove tra pochi giorni aprirà il cantiere per realizzare il nuovo parcheggio pubblico, si potrà lasciare l’automobile con un sistema di tariffazione integrata favorevole per l’utenza, per raggiungere in pochi minuti il centro cittadino con il bus, contribuendo a limitare le emissioni inquinanti in atmosfera e ridurre la congestione veicolare.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti
Redazione Tremedia

Redazione Tremedia

Tv sul canale 111 del digitale terrestre visibile a Messina e provincia. Canale 15 Hbbtv per la Regione Siciliana.

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Premio Mia Martini: conclusa la tre giorni dell’evento

Premio Mia Martini: conclusa la tre giorni dell’evento

10/06/2022
L’incontro del Provveditore di Messina, Stello Vadalà, con i docenti neo assunti in ruolo

Messina, il Provveditore Stello Vadalà: “Impegno e passione per l’insegnamento”

27/05/2022
“Omaggio a Pietro Cuppari”: interessante evento all’Istituto Agrario di Messina

“Omaggio a Pietro Cuppari”: interessante evento all’Istituto Agrario di Messina

27/05/2022
Messina: non vedenti e rappresentanti del mondo politico insieme per una “cena al buio”

Messina: non vedenti e rappresentanti del mondo politico insieme per una “cena al buio”

08/06/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

0

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

0
Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

0
Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

0
Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

01/07/2022
Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

01/07/2022
Baraccopoli di Messina, Siracusano (FI): “Ringrazio Carfagna perché sta restituendo dignità a numerose famiglie”

Messina, On. Siracusano: “20 mln per il risanamento della zona Falcata”

01/07/2022
Messinaservizi, isole ecologiche: entrano in vigore i nuovi orari estivi

Messinaservizi, isole ecologiche: entrano in vigore i nuovi orari estivi

01/07/2022

Notizie Recenti

Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

01/07/2022
Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

01/07/2022
Baraccopoli di Messina, Siracusano (FI): “Ringrazio Carfagna perché sta restituendo dignità a numerose famiglie”

Messina, On. Siracusano: “20 mln per il risanamento della zona Falcata”

01/07/2022
Messinaservizi, isole ecologiche: entrano in vigore i nuovi orari estivi

Messinaservizi, isole ecologiche: entrano in vigore i nuovi orari estivi

01/07/2022

Scarica APP NELLATUACITTA

  • Google Play
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

01/07/2022
Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

01/07/2022
Baraccopoli di Messina, Siracusano (FI): “Ringrazio Carfagna perché sta restituendo dignità a numerose famiglie”

Messina, On. Siracusano: “20 mln per il risanamento della zona Falcata”

01/07/2022
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta

Creato da  Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta

Creato da  Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version