Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Primo piano

Confermato il dominio dell’equipaggio Aci Team Italia Profeta-Raccuia su Skoda Fabia Evo, davanti a Nastasi-Rappazzo su Peugeot 207 e Mistretta-Anastasi su Renault Clio. Esclusi Calandrino-Lo Piano. Savioli e Davis vincono il 5°Tirreno Historic Rally

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
09/08/2021
in Primo piano
0 0
0
Confermato il dominio dell’equipaggio Aci Team Italia Profeta-Raccuia su Skoda Fabia Evo, davanti a Nastasi-Rappazzo su Peugeot 207 e Mistretta-Anastasi su Renault Clio. Esclusi Calandrino-Lo Piano. Savioli e Davis vincono il 5°Tirreno Historic Rally
0
CONDIVISO
1
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

 I palermitani Alessio Profeta e Sergio Raccuia hanno vinto con grande determinazione il 18° Rally del Tirreno, quarto round della Coppa Aci Sport di 8^ Zona, mettendo in mostra grande supremazia nei confronti dei competitivi avversari. Il pilota dell’ Aci Team Italia ha ottimizzato al massimo le caratteristiche della sua Skoda Fabia Evo, nei colori della Island Motorsport con cui in questa stagione partecipa al Campionato Italiano Rally. Ottima seconda piazza per l’equipaggio composto dal trapanese Andrea Nastasi e la padrona di casa Graziella Rappazzo. Terzo, uno dei veterani in gara, Bartolomeo Mistretta, trapanese di Partanna  che insieme ad Alessandro Anastasi si sono particolarmente distinti con la Renault Clio di classe R3C .

All’arrivo i piloti hanno dichiarato – Profeta: E’ andato tutto bene, veniamo sempre con piacere al Rally del Tirreno anche per la bellissima esperienza della notturna. La mia vettura è andata benissimo e questo mi fa ben sperare per i prossimi impegni del Tricolore” – Nastasi :” E’ una soddisfazione grandissima, dopo il Rally dei Nebrodi abbiamo trovato maggior affiatamento con questa splendida vettura ed è arrivato questo bellissimo podio”- Mistretta: “ E’ stata una bella gara, ho avuto delle belle sensazioni alla guida di questa vettura, sono soddisfatto della mia prestazione. Poi è arrivata la sorpresa del podio.

Dopo il podio la classifica è mutata a seguito di una decisione dei commissari di escludere la vettura numero 2 di Calandrino- Lo Piano, che avevano chiuso al terzo posto.

Quarta piazza, e anche questo è un “capolavoro”, per Antonino Armaleo e Paolo Guttadauro vincitori della classe K10. Inizialmente non al cento per cento per una scelta di gomme non adatta sulla Citroen Saxò in versione Kit, hanno poi ottenuto ottimi parziali. Dopo il Nebrodi torna ad elogiare la sua vettura Carmelo Molica Franco, molto soddisfatto della Renault Clio Super 1600 che divide con Carmen Grandi e che gli ha consentito di arpionare la sesta piazza assoluta e la vittoria di classe. Hanno chiuso settimi e secondi di classe R3C i nisseni Giuseppe Nicoletti e Salvatore Cancemi, equipaggio molto regolare che continua ad inanellare ottimi piazzamenti in ottica campionato. Ottava piazza per i figli d’arte Ernesto Riolo e Giorgio Genovese con la Peugeot 208 in versione Turbo davvero molto performante. L’equipaggio Targa Racing Club che gareggia con i colori della CST Sport, ha tenuto a battesimo la nuova vettura riscontrando grandi potenzialità su un mezzo tutto da sviluppare.

Giuseppe Nucita e Bernardo Di Caro hanno vinto la classe R2B su Ford  Fiesta Mk8, questo successo gli è valso la ottava posizione  assoluta. Il pilota di Santa Teresa Riva ha ripreso con successo il volante, dopo il lungo periodo in cui ha fatto da “naviga”  al fratello Andrea. In avvio non ha trovato subito il miglior feeling con la vettura, ma nel secondo  loop, a seguito delle modifiche concordate col suo team ha cominciato a trovare la quadra, decidendo di proseguire con le stesse regolazioni  fino alla fine.

Per quanto riguarda i gruppi e le classi: In gruppo A 7  svetta Angelo Onofrio Sturiale con alle note Giulia Gentile sulla Renault Clio della Phoenix,  n  A 6  Marco Calderone e Nicolino Mangano sulla Peugeot 106 sempre sotto le insegne della Phoenix e  in A5  successo di Germanà- Ardiri  anche loro su Peugeot 106.

Buono l’esordio al volante di Maurizio Messina navigato da Giuseppe Scibilia, sulla Peugeot 208 della Phoenix di classe R2B, che oltre al successo dei già citati Nucita-Di Caro, ha visto al traguardo Cannino e Buscemi in seconda piazza e Gangemi e Di Stefano in terza.

 Vittoria di gruppo N e di classe N3 per l’equipaggio di Torregrotta composto da Maurizio Rizzo e Massimo D’Angelo con la Renault Clio Rs anche questa per il team Phoenix.

Giuseppe Gangemi e Vincenzo Aprile con la Peugeot 106 del Team del Mago hanno avuto la meglio nella affollatissima N2, che vedeva al via ben 19 vetture, mentre Daniele Pino e Alessio La Scala hanno portato al successo della classe N1, ancora una 106 delle Phoenix.

Vittoria in Rs Plus del già campione di zona, Paolo Celi con alle note Domenico Malino sulla Citroen Saxo 1.6.

Solo tre prove speciali a causa di altrettante neutralizzazioni per il 5° Tirreno Historic Rally: Ha vinto lo “storico” equipaggio, autore di tanti successi del passato composto da Marco Savioli e Devis al volante della Porsche 911 di secondo raggruppamento. Angelo Galletta e Giovanni Marino con la R5 gt Turbo hanno vinto il quarto raggruppamento, mentre Mauro Lombardo con alle note Rosario Merendino hanno prevalso nel terzo raggruppamento con l’altra Porsche superstite dopo il ritiro di Antonio Di Lorenzo che aveva vinto la seconda delle speciali valide. Bello l’assolo di un’altro equipaggio di lungo corso composta da Letterio Oliva e Giovanni Bonafede sulla Bmw 2002 Ti.

Unanime il bilancio molto positivo da parte dei piloti e dei team nei confronti dell’ organizzazione sempre perfetta molto operativa nei preliminari e nei giorni di gara. Accogliente anche è stata la cittadina di Villafranca Tirrena che ha ospitato il quartier generale della manifestazione. La Top Competition nella persona della presidente Maria Grazia Bisazza a conclusione ha voluto ringraziare in primo luogo, proprio l’amministrazione comunale e  tutti coloro addetti ai lavori, ufficiali di gara e commissari che si sono adoperati per la riuscita dell’evento.

Classifica Rally del 18°  Tirreno:

1 Profeta-Raccuia  Skoda Fabia Evo  in 35’29”24; 2 Nastasi- Rappazzo (Peugeot 207 Super 2000) a 1’40”8;”3  Mistretta-Anastasi( Renault Clio) a2’11”1; 4 Armaleo –Guttadauro (Citroen Saxò) a 2’17”6;  5 Molica-Grandi (Renault Clio  S1600) a 2’19”7;  6  Nicoletti-Cancemi (Renault Clio) a 2’23”6; 7  Riolo-Genovese( Peugeot 208 R2C) a 2’25”4; 8  Nucita-Di Caro (Ford fiesta Mk8)a 2’39”2; 9 Ferro-Vercelli (Peugeot 106)  a 3’01”0;  10 Calderone- Mangano (Peugeot 106) a 3’03”03.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

06/02/2023
Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

06/02/2023
All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

03/02/2023

Notizie Recenti

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

06/02/2023
Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

06/02/2023
All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

03/02/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

06/02/2023
Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

06/02/2023
All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}