Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Catania, stabilizzati i precari del Teatro Massimo. Musumeci: “Un atto di giustizia”

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
31/12/2021
in Attualità
0 0
0
Catania, stabilizzati i precari del Teatro Massimo. Musumeci: “Un atto di giustizia”
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Per i precari storici del Teatro Massimo Bellini arriva la stabilizzazione. Ieri è stato pubblicato l’avviso rivolto a 32 lavoratori che da circa trent’anni attendevano di essere regolarizzati. Si tratta di figure professionali attinenti a varie qualifiche, artisti, tecnici e amministrativi. L’annuncio del completamento del percorso di stabilizzazione è stato dato ai lavoratori e ai rappresentanti sindacali, ieri mattina nel foyer del Teatro, dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci assieme all’assessore regionale allo Spettacolo Manlio Messina, al sindaco di Catania Salvo Pogliese e al commissario straordinario del Bellini Daniela Lo Cascio. «Era un impegno che avevo assunto nel maggio del 2019. Dunque, in trenta mesi – ha sottolineato il presidente Musumeci – abbiamo fatto quello che non si era fatto in trent’anni: abbiamo dato stabilità al Teatro grazie al finanziamento triennale, avviato i lavori di sistemazione delle strutture e, adesso, restituito dignità lavorativa a tanti lavoratori che sino ad oggi hanno vissuto nella provvisorietà. Persone indispensabili per il buon andamento di questo Ente, eppure mai stabilizzate, fondamentali per supplire alle carenza di una pianta organica che prevede oltre 400 unità ma ne dispone solo di 180. Per tutti loro questo sarà un Capodanno diverso. È stato un lavoro difficile – ha aggiunto il governatore – portato avanti grazie all’impegno dell’assessore Messina e con la collaborazione delle istituzioni competenti, del commissario Lo Cascio e del sovrintendente Cultrera, delle organizzazioni sindacali. Adesso ci aspettiamo un maggiore impulso affinché questa Istituzione teatrale, assieme a tutte le altre dell’Isola, possa essere protagonista di una stagione di rilancio che punti sul turismo culturale». «È un giorno di grande emozione – ha aggiunto l’assessore Messina – perché da sedici anni seguo la vicenda dei precari. Una vergogna della Pubblica amministrazione a cui abbiamo finalmente posto rimedio: in poco più di due anni siamo riusciti a percorrere una strada difficile che oggi arriva finalmente a destinazione. La gioia più grande è vedere questi lavoratori riacquistare dignità. Significa che la politica, quando vuole, sa dare risposte. Il Bellini oggi è un Teatro che riparte, anche se ancora ha bisogno di tanto lavoro per tornare ai fasti di un tempo. Il governo Musumeci proseguirà con responsabilità a dare nuove risorse a questa storica Istituzione, a cominciare dalle figure professionali di cui c’è ancora bisogno, selezionate per competenze e professionalità. Il Bellini – ha concluso Messina – non sarà mai più un assumificio, ma un Teatro che con passione e responsabilità guarda con fiducia ai prossimi anni». «Il Teatro e la città – ha detto il sindaco Pogliese – hanno raggiunto un obiettivo per il quale tutti abbiamo lavorato incessantemente superando problemi finanziari, burocratici e amministrativi. L’importante, però, è essere arrivati a questa giornata che rappresenta un punto di partenza all’interno di un percorso qualificante nel quale ognuno ha fatto la propria parte. L’ha fatta la Regione Siciliana dando stabilità economica-finanziaria al Bellini con finanziamenti crescenti triennali, l’ha fatto la Città metropolitana con un finanziamento straordinario aggiuntivo di 350 mila euro dopo dieci anni di assenza, lo ha fatto il Comune di Catania con l’utilizzo della tassa di soggiorno per sostenere la promozione della campagna abbonamenti e il concerto di Capodanno che quest’anno avrà una valenza simbolica in più». Per il commissario straordinario Lo Cascio, la stabilizzazione dei precari è «una pietra miliare nel processo complessivo di ristrutturazione del Bellini, che consentirà di porre fine anche a un rilevante contenzioso con molti lavoratori». Per la sistemazione delle strutture del Teatro la Regione ha stanziato 1,5 milioni di euro, mentre un altro milione è stato destinato all’acquisizione della Casa del Mutilato, il vicino edificio risalente agli Anni Trenta del secolo scorso, che sarà adibito a museo dei costumi e delle memorie del Bellini.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

08/05/2023

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

23/05/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Messina, da oggi nuove tabelle orarie ATM

Messina, ATM SpA assume: indetta selezione pubblica per titoli ed esami

27/05/2023
Elezioni amministrative in Sicilia: domenica e lunedì si vota in 128 Comuni

Elezioni amministrative in Sicilia: domenica e lunedì si vota in 128 Comuni

27/05/2023
Precari Covid, intesa Regione-sindacati per stabilizzazioni nella dirigenza sanitaria

Precari Covid, intesa Regione-sindacati per stabilizzazioni nella dirigenza sanitaria

24/05/2023
L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

23/05/2023

Notizie Recenti

Messina, da oggi nuove tabelle orarie ATM

Messina, ATM SpA assume: indetta selezione pubblica per titoli ed esami

27/05/2023
Elezioni amministrative in Sicilia: domenica e lunedì si vota in 128 Comuni

Elezioni amministrative in Sicilia: domenica e lunedì si vota in 128 Comuni

27/05/2023
Precari Covid, intesa Regione-sindacati per stabilizzazioni nella dirigenza sanitaria

Precari Covid, intesa Regione-sindacati per stabilizzazioni nella dirigenza sanitaria

24/05/2023
L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

23/05/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Messina, da oggi nuove tabelle orarie ATM

Messina, ATM SpA assume: indetta selezione pubblica per titoli ed esami

27/05/2023
Elezioni amministrative in Sicilia: domenica e lunedì si vota in 128 Comuni

Elezioni amministrative in Sicilia: domenica e lunedì si vota in 128 Comuni

27/05/2023
Precari Covid, intesa Regione-sindacati per stabilizzazioni nella dirigenza sanitaria

Precari Covid, intesa Regione-sindacati per stabilizzazioni nella dirigenza sanitaria

24/05/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}