Tremedia TV
Pubblicità
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Economia verde ed energia, Merlino (Dc): “Creare un Hub tecnologico green per la formazione in agricoltura innovativa nella zona tirrenica”

in Attualità
0 0
0
Economia verde ed energia, Merlino (Dc): “Creare un Hub tecnologico green per la formazione in agricoltura innovativa nella zona tirrenica”
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

“Come Democrazia Cristiana vogliamo impegnarci nei vari territori, cercando di aiutarli a sfruttare e trasformare i loro settori chiave, puntando su nuove tecnologie e formazione. Avendo visitato di recente nella zona tirrenica del messinese, delle aziende agricole e florovivaistiche del territorio, ho compreso che è essenziale puntare su un tipo di agricoltura innovativa, che sfrutti la tecnologia e dopo adeguata formazione porti avanti nuove figure per i “green jobs”, ovvero tutte quelle attività che ricadono nell’ambito dell’economia circolare. Necessario dunque, utilizzando i fondi del Pnrr previsti della transizione ecologica, e creare un Hub tecnologico per il green, con formazione specifica in questo settore, dove si ipotizza la creazione di migliaia di posti di lavoro nei prossimi anni”. A dirlo il candidato alle prossime elezioni regionali per la Dc Salvatore Merlino, attualmente responsabile per le infrastrutture, trasporti e collegamenti per le isole del partito. “Si prevede – ha aggiunto Merlino – che saranno da 480mila a 600mila i lavoratori che saranno ricercati dalle imprese per orientare i propri processi produttivi. Diversi imprenditori agricoli e società di formazione, che hanno ritenuto valida la nostra idea,  presenteranno a breve un progetto per la realizzazione di questo grande Hub green”.

“Si tratta di lavori nei vari settori dell’agricoltura, del manifatturiero, nell’ambito della ricerca e sviluppo, dei servizi, – prosegue Merlino – che contribuiscono in maniera incisiva a preservare o restaurare la qualità ambientale, oltre ad aiutare a proteggere gli ecosistemi, ridurre il consumo di energia, materiali ed acqua, attraverso strategie ad alta efficienza e la generazione di rifiuti.

La green economy negli ultimi anni si è affermata come un settore chiave in grado di generare nuovi sbocchi lavorativi: dall’agricoltura biologica, alla silvicoltura sostenibile, al turismo ecologico, veri e propri comparti strategici per la valorizzazione del nostro Made in Italy e dei nostri prodotti tipici.

L’agricoltura biologica, in particolare, rappresenta una delle eccellenze del nostro Paese, che si conferma infatti fra i primi produttori bio in Europa. Con essa si intende l’applicazione di metodologie di coltivazione che limitano o escludono l’utilizzo di prodotti di sintesi e degli organismi geneticamente modificati (OGM), sfruttando la naturale fertilità del suolo e promuovendo la biodiversità dell’ambiente in cui opera”.

“Un altro settore di applicazione della green economy – prosegue Merlino – è quello legato alla produzione di energia rinnovabile, all’ottimizzazione e al risparmio energetico e al minimo impatto ambientale (impianto fotovoltaico, serre solari, biomasse). Infine un’ultima applicazione riguarda la gestione del consumo idrico in agricoltura. Il sistema italiano, in particolare, promuove l’adozione da parte delle imprese agricole di sistemi di somministrazione delle acque a scopo irriguo a basso consumo e incoraggia la costruzione di bacini idrici aziendali e interaziendali. Se non si investe in questi settori molti altri giovani nei prossimi anni lasceranno questo territorio non trovando un’occupazione, perché l’agricoltura non ha investito in tecnologia e non riesce a produrre come richiede il mercato. I nostri ragazzi devono poter scegliere di restare qui e costruire il loro futuro.I giovani dopo la formazione faranno periodi di stage nelle aziende agricole fino ad essere assunti o creeranno la loro azienda. Tra le figure che si potrebbero formare c’è quella dell’agricoltore bio, che si occupa di garantire un’agricoltura biologica nella propria azienda; l’agronomo che svolge attività gestionali e tecniche nel settore agricolo, forestale/ambientale; l’apicoltore; l’ecoauditor o verificatore ambientale che controlla gli impianti e i processi produttivi di un’azienda rispetto alle norme ambientali; l’ecologo vegetale, figura preposta alla realizzazione di censimenti floristici in ambienti naturali o antropizzati per l’allestimento di liste di controllo territoriali; l’esperto in progettazione delle risorse agroforestali, che si occupa della gestione e del coordinamento delle opere e degli interventi del settore; l’esperto in progettazione delle energie rinnovabili dall’eolico alle biomasse fino al solare; l’idrogeologo che si occupa di rilevamenti finalizzati all’individuazione, valutazione, sfruttamento e salvaguardia delle risorse idriche sotterranee; l’imprenditore agrituristico; il tecnico della qualità bio che si occupa di effettuare i controlli presso le aziende agricole che esercitano tale tipologia di coltivazione; il tecnico degli impianti sostenibili che si occupa della messa in opera delle soluzioni impiantistiche;lo zoonomo che si occupa della pianificazione aziendale e industriale”.

“Tra le idee imprenditoriali già realtà in altri territori – conclude Merlino – che si potrebbero realizzare anche qui: un’impresa che coltiva la terra con consumi limitati di energia fossile e senza l’utilizzo di erbicidi e pesticidi, con un occhio alla formazione di imprenditori a questo modello virtuoso; un’impresa che punta su catering con sue ricette e prodotti biologici, ortaggi in via di estinzione ed erbe spontanee; una che sfrutta un sistema di riciclo automatizzato per ridurre la produzione di plastica e alluminio, un’altra per la maglieria, che alleva il bestiame da cui ottiene la lana in allevamenti non intensivi e che utilizza colorazioni di tipo naturale per i suoi abiti”.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti
Redazione Tremedia

Redazione Tremedia

Tv sul canale 111 del digitale terrestre visibile a Messina e provincia. Canale 15 Hbbtv per la Regione Siciliana.

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Premio Mia Martini: conclusa la tre giorni dell’evento

Premio Mia Martini: conclusa la tre giorni dell’evento

10/06/2022
L’incontro del Provveditore di Messina, Stello Vadalà, con i docenti neo assunti in ruolo

Messina, il Provveditore Stello Vadalà: “Impegno e passione per l’insegnamento”

27/05/2022
“Omaggio a Pietro Cuppari”: interessante evento all’Istituto Agrario di Messina

“Omaggio a Pietro Cuppari”: interessante evento all’Istituto Agrario di Messina

27/05/2022
Messina: non vedenti e rappresentanti del mondo politico insieme per una “cena al buio”

Messina: non vedenti e rappresentanti del mondo politico insieme per una “cena al buio”

08/06/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

0

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

0
Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

0
Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

0
Dismed presenta: “Il filo di Arianna”

Dismed presenta: “Il filo di Arianna”

02/07/2022
Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

01/07/2022
Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

01/07/2022
Baraccopoli di Messina, Siracusano (FI): “Ringrazio Carfagna perché sta restituendo dignità a numerose famiglie”

Messina, On. Siracusano: “20 mln per il risanamento della zona Falcata”

01/07/2022

Notizie Recenti

Dismed presenta: “Il filo di Arianna”

Dismed presenta: “Il filo di Arianna”

02/07/2022
Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

01/07/2022
Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

01/07/2022
Baraccopoli di Messina, Siracusano (FI): “Ringrazio Carfagna perché sta restituendo dignità a numerose famiglie”

Messina, On. Siracusano: “20 mln per il risanamento della zona Falcata”

01/07/2022

Scarica APP NELLATUACITTA

  • Google Play
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Dismed presenta: “Il filo di Arianna”

Dismed presenta: “Il filo di Arianna”

02/07/2022
Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

01/07/2022
Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

01/07/2022
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta

Creato da  Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta

Creato da  Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}