Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Scienza

“Ecosistema apistico”: il convegno di Unipa al fianco della ricerca per la difesa delle api

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
05/06/2022
in Scienza, Territorio
0 0
0
“Ecosistema apistico”: il convegno di Unipa al fianco della ricerca per la difesa delle api
0
CONDIVISO
12
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Biodiversità, salvaguardia, qualità e sicurezza dei prodotti alimentari da esso derivati. Sono questi i principali temi del convegno dedicato alla tutela e alla valorizzazione dell’ecosistema apistico finanziato dal MIPAAF – Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che avrà luogo martedì 31 maggio, alle ore 10, a Galati Mamertino (via Piano Porta, ingresso da località Contura, in provincia di Messina) nella sede dell’incubatore dei Nebrodi dell’Università. Il responsabile scientifico è il professore Pietro Columba.

I corsi di laurea in Scienze e Tecnologie AgroAlimentari e Mediterranean Food Science and Technology, del Dipartimento SAAF dell’Università degli Studi di Palermo, parleranno di ricerca e nuove conoscenze per la difesa delle api, per l’innovazione nella lotta biotecnologica ai patogeni e per lo sviluppo di bevande innovative da miele come idromele, spumanti e fermentati di vario genere. Durante il corso della giornata saranno condotte degustazione guidate, accompagnate da analisi sensoriali, sia di mieli siciliani che di diverse bevande fermentate ottenute dal miele.

Prenderanno parte ai lavori anche Euris e ItaliaCamp, già partner dell’Università degli Studi di Palermo nel progetto di trasferimento tecnologico Living Lab Nebrodi, che incontreranno gli studenti e le aziende per generare attività volte a rilanciare il patrimonio agricolo, alimentare, storico-culturale e sociale dell’area dei Nebrodi. Inoltre, Euris, ItaliaCamp e Unipa, offriranno servizi per l’applicazione nel settore imprenditoriale e competenze orientate a creare nuove imprese innovative (come ad esempio start-up) o a rinnovare quelle già esistenti.

Al convegno saranno presenti gli apicoltori che da anni studiano e producono prodotti derivati da miele e idromele in un territorio ricco come quello dei Nebrodi: tra gli altri, Carlo Amodeo, apicoltore ape nera sicula, presidio slow food; Giacomo Emanuele, apicoltore ape nera sicula, presidio slow food, azienda agricola Emanumiele; Andrea Cirrito, apicoltore Ape Nera Siciliana, azienda Nettare di Sicilia; Placido Salamone, azienda agricola Casaleni Natural Bio; Teresa Armetta, Gastronomia Armetta Bottega alimentari dal 1926; Opan – Suino Nero dei Nebrodi, Organizzazione Prodotto Allevatori Nebrodi.

Il programma

  • ore 10

Saluti istituzionali. Interverranno Tiziano Caruso, direttore del Dipartimento SAAF, Rosario Schicchi, coordinatore di interclasse dei corsi di laurea in Scienze e Tecnologie AgroAlimentari e Mediterranean Food Science and Technology, Pietro Columba, professore e responsabile scientifico del progetto MIPAAF “Funghi medicinali per difesa dell’alveare e miglioramento dei prodotti apistici”, Vincenzo Amadore, avvocato e sindaco di Galati Mamertino, Ruggero Targhetta, di Euris srl e capofila del progetto Living Lab Nebrodi e infine Leonardo Cisotta, Italiacamp, partner del progetto Living Lab

  • ore 10.30

Apertura dei lavori. Modera il professor Nicola Francesca.

  • ore 10.45

Sessione scientifica 1 sull’Ecosistema apistico. Giuseppe Venturella e Fortunato Ivan Cirlincione affronteranno il tema legato ai “Metodi alternativi per la difesa del sistema apistico”. Carlo Amodeo, apicoltore Ape Nera Sicula, Presidio Slow Food, Azienda Apicoltura Amodeo Carlo parlerà di “Apis mellifera sicula, la forza della memoria genetica inalterata”. Giacomo Emanuele, apicoltore Ape Nera Sicula, Presidio Slow Food, Azienda Agricola Emanumiele invece de “La biodiversità in una goccia”. Andrea Cirrito, apicoltore Ape Nera Sicula, Presidio Slow Food, Azienda Nettare di Sicilia, infine, sui “Prodotti dell’alveare e idromele”.

  • ore 11.15

Analisi sensoriale e tecniche di assaggio del miele con Giacomo Emanuele, Apicoltore Ape Nera Sicula, Presidio Slow Food, Azienda Agricola Emanumiele. Modera il professor Nicola Francesca.

  • ore 11.45

Sessione Scientifica 2 sulla qualità e l’innovazione dei prodotti apistici. Nicola Francesca, Antonino Pirrone e Rosario Prestianni affronteranno il tema della “Produzione e analisi sensoriale idromele e spumante da miele”. “Idromele, tra storia e tradizione” è invece l’oggetto della discussione che vede come protagonisti Teresa Armetta, Gastronomia Armetta Bottega alimentari dal 1926, Opan – Suino Nero dei Nebrodi, Organizzazione Prodotto Allevatori Nebrodi, Placido Salamone, azienda agricola Casaleni Natural Bio, Andrea Cirrito, apicoltore Ape Nera Sicula, Presidio Slow Food, Azienda Nettare di Sicilia, Marco Pilato e Leonor Corrales Letana, della start-up Selvaticalab.

  • ore 12.30

Analisi sensoriale e tecniche di assaggio spumanti da miele e idromele. Conduce: Vincenzo Naselli, enologo e dottorando di ricerca in Microbiologia e Chimica Enologica insieme al professore Nicola Francesca

  • ore 13

Light lunch

  • ore 14

Sessione 3 dove Italia Camp terrà un incontro-lezione con gli studenti in cui spiegherà come fare impresa e start-up. L’intro iniziale è affidata a Eleonora Dusi, head of domain places Italiacamp che parlerà de “L’importanza di uno spazio fisico per lo sviluppo delle idee di impresa”. Parola poi a Edoardo Faraci, di Nebrodi Living Lab Project Advisor, a proposito di “Come fare impresa sfruttando il proprio patrimonio territoriale”. Tra gli argomenti anche come trasformare una semplice idea in una start-up e i relativi strumenti, l’importanza di un piano marketing e soprattutto di digital marketing, una intro alla CRM e infine spazio alle case histories: si procederà al confronto tra due start-up del territorio in fase embrionale.

Tag: apiecosistemasicilia

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

24/03/2023

Notizie Recenti

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

24/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}