Tremedia TV
PubblicitĂ 
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • AttualitĂ 
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • AttualitĂ 
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Cronaca

GdF Messina: sequestrati beni per oltre 1 mln di euro a un noto elemento del “Clan dei barcellonesi”

in Cronaca
0 0
0
Messina, Op.”Provinciale”:la GdF sequestra due bar del centro,auto e immobili a clan mafioso. Arrestata la figlia del boss
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina stanno eseguendo un decreto di sequestro emesso dal Tribunale di Messina – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica peloritana, relativo al patrimonio societario, mobiliare ed immobiliare, per un valore stimato di oltre un milione di euro, riconducibile ad un noto esponente dell’associazione mafiosa denominata “clan dei barcellonesi”, diretta propaggine di “Cosa Nostra” siciliana.

Sulla base delle risultanze investigative, il soggetto colpito dall’odierno provvedimento, ex appartenente alla polizia penitenziaria ed ex gestore di note discoteche situate nel territorio di Milazzo, si è reso protagonista di numerosi precedenti giudiziari: da ultimo, nel luglio scorso, a seguito delle indagini di cui all’operazione c.d. “Dinastia”, è stato riconosciuto responsabile dei delitti di associazione a delinquere di stampo mafioso e di associazione a delinquere finalizzata al narcotraffico, con una condanna, in abbreviato, che dovrà comunque trovare conferma nelle successive fasi giudiziarie, a ben 20 anni di carcere.

L’operazione richiamata rappresenta uno sviluppo della incessante manovra di contrasto coordinata dalla Procura Distrettuale di Messina nei confronti della famiglia mafiosa barcellonese, la cui esistenza e operatività è stata negli anni accertata con varie sentenze all’esito di numerosi procedimenti penali (Mare Nostrum, Icaro, Eris, Vivaio, Pozzo, Gotha, ecc..) che l’hanno decimata con l’arresto e la condanna di capi storici e gregari; in particolare, le indagini hanno dimostrato che i più autorevoli rappresentanti della consorteria ancora in libertà decisero di mettere le mani sul controllo del traffico delle sostanze stupefacenti, allo scopo di integrare gli introiti dell’attività estorsiva, che in quel periodo si era rivelata particolarmente rischiosa e poco remunerativa.

L’esame del provvedimento giudiziario, emesso al luglio del 2021, non ancora definitivo, è comunque illuminante rispetto alla relativa caratura criminale, lì dove ne viene attestato, sin dagli anni ’90 e almeno fino al 2015, il ruolo di esponente del sodalizio mafioso denominato “clan dei barcellonesi”, attivo nel territorio di Barcellona Pozzo di Gotto e nei comuni limitrofi, diretta propaggine di Cosa Nostra siciliana, storicamente radicata su quei territori.

Alla luce di tali sintomatiche evidenze, che dovranno comunque trovare conferma nelle prossime udienze camerali e nei successivi gradi di giudizio, con l’odierno provvedimento, il Tribunale di Messina – Sezione Misure di Prevenzione, valorizzando le molteplici risultanze agli atti della Distrettuale Antimafia di Messina, da un lato ne ha riconosciuto il profilo di “pericolosità sociale qualificata”, dall’altro, sulla scorta degli approfondimenti economico-patrimoniali condotti dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Milazzo, in sinergia con gli specialisti del G.I.C.O. di Messina, ha rilevato l’esistenza, secondo ipotesi d’accusa, di disponibilità di beni in misura sproporzionata rispetto ai redditi lecitamente dichiarati, concludendo come lo stesso “sulla scorta del tenore di vita e delle condotte illecite reiteratamente tenute, avuto riguardo agli elementi reddituali e di fatto, viva abitualmente, anche in parte, con i proventi di attività delittuose”.

In particolare, dagli accertamenti economico patrimoniali svolti, fatte salve successive valutazioni all’esito del contraddittorio con la difesa, è emerso un quadro incoerente relativamente al periodo 2008 – 2011, sperequato rispetto alla capacità reddituale, riscontrando uscite, per contratti di leasing accesi dal proposto, superiori rispetto al reddito dichiarato.

Nel corso dell’odierna attività, sono stati quindi cautelati ed affidati ad un amministratore giudiziario nr. 2 compendi aziendali, comprensivi dei relativi beni patrimoniali, attivi nel settore del “noleggio autoveicoli ed attrezzature per lavori edili”, nonché nr. 3 immobili, siti nel Comune di Milazzo, nr. 14 autoveicoli e nr. 4 rapporti finanziari, per un valore complessivo di stima pari a oltre un milione di euro.

L’odierna operazione testimonia il costante impegno della Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, della Sezione Misure di Prevenzione del locale Tribunale, nonché della Guardia di Finanza di Messina, volto ad individuare le ricchezze illecitamente accumulate, per restituirle alla collettività, ricorrendo a tutti gli istituti giuridici di aggressione patrimoniale previsti dall’avanzata normativa antimafia nazionale.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti
Redazione Tremedia

Redazione Tremedia

Tv sul canale 111 del digitale terrestre visibile a Messina e provincia. Canale 15 Hbbtv per la Regione Siciliana.

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua CittĂ . App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Premio Mia Martini: conclusa la tre giorni dell’evento

Premio Mia Martini: conclusa la tre giorni dell’evento

10/06/2022
L’incontro del Provveditore di Messina, Stello Vadalà, con i docenti neo assunti in ruolo

Messina, il Provveditore Stello VadalĂ : “Impegno e passione per l’insegnamento”

27/05/2022
“Omaggio a Pietro Cuppari”: interessante evento all’Istituto Agrario di Messina

“Omaggio a Pietro Cuppari”: interessante evento all’Istituto Agrario di Messina

27/05/2022
Messina: non vedenti e rappresentanti del mondo politico insieme per una “cena al buio”

Messina: non vedenti e rappresentanti del mondo politico insieme per una “cena al buio”

08/06/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

0

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

0
Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

0
Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

0
Dismed presenta: “Il filo di Arianna”

Dismed presenta: “Il filo di Arianna”

02/07/2022
Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

01/07/2022
Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

01/07/2022
Baraccopoli di Messina, Siracusano (FI): “Ringrazio Carfagna perchĂ© sta restituendo dignitĂ  a numerose famiglie”

Messina, On. Siracusano: “20 mln per il risanamento della zona Falcata”

01/07/2022

Notizie Recenti

Dismed presenta: “Il filo di Arianna”

Dismed presenta: “Il filo di Arianna”

02/07/2022
Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

01/07/2022
Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

01/07/2022
Baraccopoli di Messina, Siracusano (FI): “Ringrazio Carfagna perchĂ© sta restituendo dignitĂ  a numerose famiglie”

Messina, On. Siracusano: “20 mln per il risanamento della zona Falcata”

01/07/2022

Scarica APP NELLATUACITTA

  • Google Play
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • AttualitĂ 
  • Calcio
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • ViabilitĂ 
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Dismed presenta: “Il filo di Arianna”

Dismed presenta: “Il filo di Arianna”

02/07/2022
Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

01/07/2022
Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

01/07/2022
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta

Creato da  Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • AttualitĂ 
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta

Creato da  Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitĂ  volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĂ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di piĂą su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}