• Streaming TV
Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Il Comune di Messina sede del Convegno “Nuovo processo minorile: linee guida ed interventi”

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
18/05/2023
in Attualità
0 0
0
Il Comune di Messina sede del Convegno “Nuovo processo minorile: linee guida ed interventi”
0
CONDIVISO
176
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca del Comune di Messina, il 20 maggio 2023 con inizio alle ore 9:00, sarà sede del Convegno “Nuovo processo minorile: linee guida ed interventi”.

Il Convegno è organizzato dall’Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani – Sezione Sicilia, assieme all’ANPE Regione Puglia e Basilicata.

Dopo i saluti istituzionali del Dott. Massimo Sidoti (Vice Presidente Nazionale dell’ANPE), della Dott.ssa Maria Luisa Pino (Presidente dell’ANPE Sicilia), del Dott. Fabio Costantino (già Garante dell’Infanzia del Comune di Messina), dell’Avv.ssa Carmen Currò (Avvocato familiarista e Presidente Emerito del CEDAV), di Paolo Micali (Presidente dell’Associazione “Genitori per sempre”) e di Anna Tarantino (Presidente ACSJF Messina), relazioneranno la Dott.ssa Lorena Galesi che si soffermerà su “Tutela del minore: nuove prospettive pedagogiche e orizzonti riparativi”, la Dott.ssa Mariapia Cocivera che approfondirà “La Consulenza Tecnica Pedagogica: metodologie e linee guida per la tutela del minore in ambito giuridico”, la Dott.ssa Filomena Labriola che illustrerà gli “Interventi intra ed extra-familiari alla luce del 12° rapporto CRC” e il Dott. Pietro Sulfaro che tratterà “Pedagogia e processo minorile. Per un approccio a misura di minore”.

Sono previsti gli interventi programmati della Dott.ssa Maria Francesca Pricoco, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Messina e della Dott.ssa Maria Palella, Direttore USSM Messina.

Il Convegno sarà moderato dalla Prof.ssa Helga Corrao, pedagogista ANPE e Presidente dell’Associazione Sagittario.

L’ ANPE Regione Sicilia ha inteso organizzare il Convegno per chiarire le linee guida e gli interventi da porre in essere per poter affrontare il “nuovo processo minorile” con professionalità, per meglio focalizzare la condizione minorile, che in questo particolare momento storico sta assumendo sempre maggiore importanza, anche alla luce del Decreto Legislativo 10 ottobre 2022, n. 150 (c.d. “Riforma Cartabia”). Nel corso del Convegno saranno esaminati i punti focali della “giustizia riparativa” all’interno del processo che coinvolge i minori.

Negli ultimi tempi si parla sempre più spesso di “povertà educativa minorile”, intesa come fenomeno multidimensionale, conseguenza del contesto sociale, familiare ed economico in cui vivono diversi minori.

La povertà educativa non è solamente connessa alle precarie condizioni economiche, ma riguarda anche l’aspetto emotivo, sociale e della capacità dell’adolescente di relazionarsi con il mondo. Purtroppo è un “triste fenomeno” che incide negativamente sul futuro della società, nonché sulla dimensione più generale dello sviluppo economico della Nazione!

La povertà economica è strettamente connessa alla povertà educativa: i due aspetti si alimentano reciprocamente e si trasmettono di generazione in generazione.

La povertà educativa non è solo legata alle cattive condizioni economiche, ma investe anche la dimensione emotiva e quelle della socialità e della capacità di relazionarsi con il mondo.

È un fenomeno che, di fatto, incide sul futuro del Paese e riguarda anche la dimensione più generale dello sviluppo. Da ciò discente la necessità di porre la massima attenzione alla tematica della povertà educativa, mettendo al centro il minore e promuovendo il valore della comunità educante.

La povertà educativa, dunque, rappresenta un aspetto trasversale della società odierna, contraddistinta da indicatori allarmanti, soprattutto nelle aree a rischio; infatti, le diseguaglianze, le spaccature sociali, le dipendenze, le devianze, sono fenomeni che costituiscono delle condizioni di massima gravità, e molte volte danno vita ad episodi di microcriminalità.

Pubblicato da Francesco Pellico

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

08/05/2023

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

29/05/2023
Gli studenti degli Indirizzi Management Sportivo e SIA dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina hanno concluso una innovativa attività formativa presso la “SSD Camaro”

Gli studenti degli Indirizzi Management Sportivo e SIA dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina hanno concluso una innovativa attività formativa presso la “SSD Camaro”

15/07/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ospedale Sant’Agata di Militello, la CISL FP chiede risposte all’ASP di Messina: “Sia assicurata l’assistenza sanitaria ai cittadini dell’area nebroidea”

Ospedale Sant’Agata di Militello, la CISL FP chiede risposte all’ASP di Messina: “Sia assicurata l’assistenza sanitaria ai cittadini dell’area nebroidea”

30/11/2023
Messina, conclusa la terza edizione Festival dei Circoli del Cinema. Francesco Torre nuovo Segretario regionale della FICC

Messina, conclusa la terza edizione Festival dei Circoli del Cinema. Francesco Torre nuovo Segretario regionale della FICC

30/11/2023
Edilizia pubblica: dal governo Schifani altri 4,8 milioni per alloggi ad Acireale

Edilizia pubblica: dal governo Schifani altri 4,8 milioni per alloggi ad Acireale

30/11/2023
UniMe, il 4 dicembre presso l’Ateneo di Messina si terrà un attuale Seminario sull’Albergo Diffuso

UniMe, il 4 dicembre presso l’Ateneo di Messina si terrà un attuale Seminario sull’Albergo Diffuso

29/11/2023

Notizie Recenti

Ospedale Sant’Agata di Militello, la CISL FP chiede risposte all’ASP di Messina: “Sia assicurata l’assistenza sanitaria ai cittadini dell’area nebroidea”

Ospedale Sant’Agata di Militello, la CISL FP chiede risposte all’ASP di Messina: “Sia assicurata l’assistenza sanitaria ai cittadini dell’area nebroidea”

30/11/2023
Messina, conclusa la terza edizione Festival dei Circoli del Cinema. Francesco Torre nuovo Segretario regionale della FICC

Messina, conclusa la terza edizione Festival dei Circoli del Cinema. Francesco Torre nuovo Segretario regionale della FICC

30/11/2023
Edilizia pubblica: dal governo Schifani altri 4,8 milioni per alloggi ad Acireale

Edilizia pubblica: dal governo Schifani altri 4,8 milioni per alloggi ad Acireale

30/11/2023
UniMe, il 4 dicembre presso l’Ateneo di Messina si terrà un attuale Seminario sull’Albergo Diffuso

UniMe, il 4 dicembre presso l’Ateneo di Messina si terrà un attuale Seminario sull’Albergo Diffuso

29/11/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Ospedale Sant’Agata di Militello, la CISL FP chiede risposte all’ASP di Messina: “Sia assicurata l’assistenza sanitaria ai cittadini dell’area nebroidea”

Ospedale Sant’Agata di Militello, la CISL FP chiede risposte all’ASP di Messina: “Sia assicurata l’assistenza sanitaria ai cittadini dell’area nebroidea”

30/11/2023
Messina, conclusa la terza edizione Festival dei Circoli del Cinema. Francesco Torre nuovo Segretario regionale della FICC

Messina, conclusa la terza edizione Festival dei Circoli del Cinema. Francesco Torre nuovo Segretario regionale della FICC

30/11/2023
Edilizia pubblica: dal governo Schifani altri 4,8 milioni per alloggi ad Acireale

Edilizia pubblica: dal governo Schifani altri 4,8 milioni per alloggi ad Acireale

30/11/2023
  • Streaming TV

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

TV DIGITALE

Scopri le Produzioni originali Tremedia TV.
Succo di Sicilia. In Diretta streaming.
ACCEDI ALLA TV DIGITALE.

This will close in 20 seconds

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}