Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

“Il Natale della rinascita”,presentate le iniziative promosse dall’Amministrazione comunale di Messina: il primo appuntamento l’8 dicembre

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
06/12/2021
in Attualità
0 0
0
“Il Natale della rinascita”,presentate le iniziative promosse dall’Amministrazione comunale di Messina: il primo appuntamento l’8 dicembre
0
CONDIVISO
4
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

È stato presentato stamani a Palazzo Zanca, “Il Natale della RiNascita”, il Cartellone degli eventi natalizi 2021 per la città di Messina. Ad illustrare il programma degli appuntamenti nell’ambito del progetto “Messina Città degli Eventi e della Musica”, il Sindaco Cateno De Luca, unitamente al Vicesindaco Carlotta Previti; gli Assessori competenti per delega, agli Spettacoli e Grandi Eventi Cittadini Francesco Gallo, e alla Cultura e al Turismo Enzo Caruso; e gli Assessori Alessandra Calafiore, Massimiliano Minutoli e Francesco Caminiti; i Presidenti delle sei Municipalità; e per le Società Partecipate, la Presidente di Messina Social City Valeria Asquini; il Presidente di ATM SpA Giuseppe Campagna e il componente CdA Salvatore Ingegneri; e per Confindustria, Confcommercio e Confesercenti rispettivamente, Ivo Blandina, Carmelo Picciotto e Alberto Palella.“Questo cartellone è il frutto – ha dichiarato il Sindaco De Luca – di un grande lavoro di squadra svolto in sinergia per offrire alla cittadinanza una programmazione che fosse più ampia possibile per un Natale messinese da vivere in città e nei villaggi in chiave attrattiva e turistica, nonostante le difficoltà e le incertezze pandemiche che ci obbligano alla massima prudenza. Per questa ragione ringrazio tutti coloro che hanno collaborato al progetto, già predisposto lo scorso anno, ma che l’emergenza Covid ha impedito di lanciarlo. Si tratta di un investimento frutto di una strategia complessiva per il rilancio della Città con riferimento al tessuto imprenditoriale, quello più colpito, e che sta vivendo una lenta ripresa rispetto ad altre realtà territoriali molto più vaste rispetto alla nostra Città. In questo contesto si inserisce la nostra visione strategica con la capacità e la sensibilità di comprendere questa fase critica post pandemica, abbiamo messo a disposizione la liquidità per dare una risposta e permettere la ripartenza del tessuto economico e imprenditoriale cittadino. Ringrazio i sei Presidenti delle Municipalità per il contributo offerto al fine di valorizzare e fare scoprire le bellezze dei singoli villaggi periferici, nel quale sono state coinvolte anche le parrocchie e le Associazioni di categoria in quanto, questo sarà il Natale di tutti noi. Ognuno per la propria parte, come una squadra, abbiamo lavorato per raggiungere il nostro obiettivo finalizzato a rendere Messina protagonista attraverso la musica, fulcro del progetto, per renderla testimone di una Città della Musica. Sarà un ricco cartellone di eventi circa 200 complessivamente che allieteranno le festività natalizie e di fine anno con una media di 7/8 spettacoli al giorno distribuiti sull’intero territorio comunale”.Il Vicesindaco Previti ha proseguito affermando che Messina Città della Musica e degli Eventi debutta mercoledì 8 con la tradizionale accensione dell’Albero a Piazza Cairoli, “inizia un percorso nuovo per la città di Messina attraverso il coinvolgimento di tutti, centro e villaggi, periferie e quartieri. Lavoriamo da un anno a questo progetto, ma la pandemia ci ha frenato. In considerazione del forte richiamo e della tendenza della nostra città, abbiamo stabilito di candidare Messina a Città della musica e degli eventi, un palcoscenico naturale in cui saranno le forze migliori a debuttare, cioè i nostri giovani, che amano cantare, suonare ed esibirsi, che hanno doti innate, ma che spesso non possono esprimerle. Spettacoli itineranti hanno già fatto rilevare che in città ci sono grandi talenti e per Natale abbiamo deciso di scommettere sulla loro vocazione artistica. Abbiamo pubblicato gli avvisi a cui è seguita una grande risposta da parte del territorio a livello artistico. La musica sarà al centro degli oltre 200 eventi, con sette/otto spettacoli al giorno. Accanto ad ogni evento ci sarà sempre una promozione enogastronomica, turistica e artigianale del territorio. Da oggi partirà una campagna di comunicazione denominata ‘Luci su di me’ in quanto dall’8 dicembre si accenderanno le luci sulla città”.L’Assessore Gallo nel suo intervento ha annunciato i grandi eventi musicali che si terranno in Piazza Duomo. Si inizia sabato 18, con Edoardo Bennato; e a seguire, lunedì 20, Michele Zarrillo; martedì 21, Riccardo Fogli; domenica 26, Tinturia e Lello Analfino; martedì 28, la “Nuova Compagnia di Canto Popolare”; giovedì 30, evento da confermare. Chiuderanno il 2021 il 31 dicembre, salutando il Nuovo Anno, gli artisti Nino Frassica & Los Plaggers, Carmen Consoli con Marina Rei e D.J SET; infine, domenica 2 gennaio 2022, chiuderanno la kermess Colapesce e Di Martino. Gallo ha aggiunto poi il prezioso contributo delle Società Partecipate che hanno offerto l’abbellimento delle piazze più importanti, Unione Europea e Cairoli, con l’allestimento degli alberi, ed ha ringraziato gli addetti che stanno operando nei lavori di montaggio delle luminarie, anticipando poi il videomapping “l’evento in occasione delle feste natalizie – come già avvenuto lo scorso anno – che prevede l’illuminazione artistica di alcuni siti di particolare interesse attraverso la tecnica del videomapping. L’obiettivo è quello di restituire alle piazze interessate all’iniziativa una atmosfera onirica e festosa, utilizzando un linguaggio visivo moderno e di facile lettura”. In dettaglio, a Piazza Duomo sarà illuminata artisticamente la facciata della Basilica Cattedrale. Le videoproiezioni saranno a cura del collettivo artistico Lume, capitanato da Vincio Siracusano, esperto nella digital artist, e Riccardo Bonaventura, grafico multimediale. Sono previsti 4 diversi spettacoli, uno per ogni settimana, fino al 6 gennaio 2022; a Piazza Unione Europea, sarà illuminata artisticamente la facciata di Palazzo Zanca dall’8 dicembre al 6 gennaio 2022; le videoproiezioni saranno curate da Proietta s.r.l. azienda leader nel settore; e il Santuario di Montalto, iniziativa che prenderà il via il 15 dicembre e prevede una videoproiezione sulla facciata del chiesa, sponsorizzata da Caronte & Tourist SpA . Il progetto sarà realizzato dal collettivo artistico Lume, capitanato da Vincio Siracusano, esperto nella digital artist, e Riccardo Bonaventura, grafico multimediale.L’Assessore Caruso ha proseguito evidenziando che “il progetto rappresenta una grande operazione di marketing territoriale che unisce commercio, turismo e spettacolo finalizzato alla rivitalizzazione e promozione della Città con l’auspicio di proiettare Messina al centro del Mediterraneo anche come Città orientata alla musica attraverso il coinvolgimento di tutti, le parrocchie, come diceva il Sindaco, che sono presidi all’interno dei villaggi, e le altre zone della città, prevedendo concerti, orchestre da camera, musica popolare, presepi, arti sceniche e tanto altro. Sarà una Messina orientata alla musica e al piacere di venire a visitarla attraverso il coinvolgimento degli albergatori e dei commercianti. In sintesi è un lavoro di squadra con un’unica cabina di regia rappresentata da questa Amministrazione comunale”. A conclusione, i rappresentanti di Confindustria Confcommercio e Confesercenti hanno apprezzato il programma dell’Amministrazione Comunale, evidenziando che “sarà un Natale storico per Messina con una visione strategica sulla città. Registriamo con piacere come si sia fatta squadra, lavorando in rete e pensando al futuro”.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

08/05/2023

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

29/05/2023
L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

23/05/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

03/06/2023
Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

01/06/2023

Notizie Recenti

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

03/06/2023
Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

01/06/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

03/06/2023
Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}