Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Innovazione, il Comune di Catania “SPID POINT” rilascia gratis accesso digitale ai cittadini

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
04/10/2021
in Attualità, Istituzioni
0 0
0
Innovazione, il Comune di Catania “SPID POINT” rilascia gratis accesso digitale ai cittadini
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Tra le prime in Sicilia e in Italia, l’Amministrazione Comunale di Catania è già in grado di rilasciare gratuitamente  ai cittadini, il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) chiave di accesso gratuita, semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali. Un servizio importantissimo nell’ottica della digitalizzazione dei servizi, considerato che dal 1 ottobre è entrato in vigore per le Pubbliche Amministrazioni l’accesso telematico esclusivamente con credenziali pubbliche nazionali, cioè riconoscibili da tutti i loro sistemi informatici nel dialogo con il Cittadino. “Un altro passo avanti fondamentale -ha detto il sindaco Salvo Pogliese- che si inquadra in un percorso di digitalizzazione avviato tre anni addietro, accelerando il percorso di innovazione tecnologica del Comune. Siamo tra le prime 30 pubbliche amministrazioni autorizzate come RAO (acronimo di Registration Authority Officer), ovvero soggetto incaricato alla verifica dell’identità personale dei cittadini che vogliono dotarsi dello SPID. Lo Spid è ormai fondamentale per tanti servizi digitali. Grazie all’impegno straordinario del direttore dei sistemi informativi comunali ingegnere Maurizio Consoli con il suo staff di tecnici e dell’assessore Alessandro Porto, abbiamo attivato un sistema di rilascio di prossimità ai cittadini in dieci sedi di circoscrizionali diffusi sul territorio, senza alcun costo per cittadini. Lo Spid -ha aggiunto il sindaco- aiuta semplificare la burocrazia e il rapporto tra i cittadini e gli uffici pubblici, sia locali che nazionali. Limitatamente ai servizi comunali, tramite il portale Catania Semplice, all’interno del sito istituzionale, abbiamo registrato un incremento costante dell’utilizzo dei servizi a distanza, considerato peraltro che ogni giorno di più abbiamo allargato lo spettro delle prestazioni offerte dal comunali utilizzabili da remoto, per evitare assembramenti e inutili code”.

Il sistema prevede che i cittadini si rechino presso uno degli sportelli comunali (SPID POINT) per farsi riconoscere, inserendo i dati sul sistema informatico nazionale, così da ricevere sulla propria e-mail un file (denominato pacchetto di attivazione) per richiedere e ottenere l’identità SPID presso uno dei due gestori aderenti al sistema. Per il rilascio dell’accesso digitale bisogna avere un documento di riconoscimento valido, codice fiscale e una email personale(dove arriverà il pacchetto di attivazione).

Gli sportelli attivati, che in via sperimentale hanno già rilasciato quasi 100 SPID, dalla Direzione Sistemi Informativi E-Government e Smart City del Comune di Catania,  sono i seguenti:

Centro Direzionale Servizi Demografici Decentramento e Statistica – Via Alessandro La Marmora, 23.

1ª Municipalità       -sede di Via Zurria

2ª Municipalità       – sede di Via P. G. Frassati n. 2

 – centro servizi di Via Cavaliere

                                         – Biblioteca “Rosario Livatino” di Via P. G. Frassati n. 2

3ª Municipalità       – sede di Via R.G. Castorina n. 10 (Vulcania)

4ª Municipalità       – sede di Via Galermo n. 254

5ª Municipalità       – sede di Viale Mario Rapisardi n. 299

6ª Municipalità       – sede di Stradale San Giorgio n. 27

-Centro Commerciale “Porte di Catania” -Punto Anagrafe-

L’orario di sportello è dal Lunedì al Venerdì dalle 8,30 alle 12,30.

Allo sportello del centro commerciale Porte di Catania invece sarà possibile recarsi dalle ore 9,00 -12,30, sabato incluso.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

08/05/2023

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

29/05/2023
L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

23/05/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

03/06/2023
Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

01/06/2023

Notizie Recenti

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

03/06/2023
Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

01/06/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

03/06/2023
Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}