Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

“Insieme è più buono”: la campagna solidale natalizia del Cirs che ha unito scuola, associazioni e imprenditoria

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
04/12/2021
in Attualità
0 0
0
“Insieme è più buono”: la campagna solidale natalizia del Cirs che ha unito scuola, associazioni e imprenditoria
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Il Natale più autentico, con il marchio del cuore e della solidarietà è quello che si appresta a vivere il Cirs con la campagna solidale “Insieme è più buono”. Si tratta di un’iniziativa di vendita di panettoni artigianali destinati alle aziende del territorio che li hanno acquistati per donarli ai propri dipendenti ed il cui ricavato è interamente devoluto al Cirs per potenziare le attività di formazione e avviamento al lavoro delle donne vittime di violenza ospiti nelle case famiglia gestite dall’Ente.

Ma “Insieme è più buono” è anche un esempio importante di come a Messina si riesca a fare rete attorno ad un progetto comune. La campagna natalizia, presentata ieri nella sede del Cirs di via Mons. Bruno, si è svolta infatti in sinergia con l’Istituto Antonello, l’ITS Albatros e Confesercenti Messina con la sua associazione verticale Assopanificatori e Pasticceri, che hanno contribuito in modo concreto e totalmente gratuito alla realizzazione del progetto.

I panettoni sono stati prodotti dai docenti e dagli studenti dell’IIS Antonello con il supporto di ITS Albatros e di Assopanificatori e in particolare del suo presidente Francesco Arena, che ha fornito le materie prime per la produzione.

“Il ruolo della scuola non è esclusivamente didattico- ha detto la dirigente dell’Antonello Laura Tringali- ma anche culturale e sociale. In questo progetto attraverso la sinergia tra uomini e donne di buona volontà abbiamo creato un piccolo miracolo di sussidiarietà sociale. Questo è il nostro ruolo, insegnare ai giovani non solo le materie scolastiche, ma a vivere ed operare insieme”.

I dolci natalizi sono stati confezionati in eleganti scatole rigide decorate, dalle ospiti della struttura di via Mons. Bruno coadiuvate dai preziozi volontari del Cirs. Il progetto si propone dunque non solo come valido strumento di raccolta fondi, ma anche come opportunità di inclusione e di formazione sia per gli studenti che per le ragazze della casa famiglia.

Alla presentazione di ieri anche il presidente di Confesercenti Messina Alberto Palella, che ha sottolineato l’importanza di fare rete tra associazioni Istituzioni ed aziende, il prof. Nino Iannazzo dell’Antonello, che ha curato la produzione dei panettoni e Francesco Arena, in rappresentanza di Assopanificatori.

L’iniziativa solidale, ha ricevuto immediato riscontro da parte di quattro importanti aziende messinesi che hanno accolto con generosità l’invito del Cirs all’acquisto dei panettoni da regalare ai propri dipendenti per Natale. Si tratta di Generali Assicurazioni- Agenzia di Messina, Caronte&Tourist, Comet e Saccne Rete, che hanno partecipato con i loro rappresentanti all’incontro di ieri.

“Non posso che essere orgogliosa e soddisfatta- ha detto la presidente del Cirs Maria Celeste Celi– della rete che si è creata in modo assolutamente spontaneo attorno alla nostra iniziativa e ringraziare tutti i soggetti coinvolti, dai partner che ci hanno consentito materialmente di produrre i panettoni, alle aziende che hanno accolto subito il nostro invito. Le imprese che sostengono associazioni di volontariato attive nel rendere autonomi i soggetti fragili- ha proseguito- dimostrano responsabilità sociale, portando avanti principi etici indispensabili allo sviluppo della società e danno valore a ciò che fanno, oltre a migliorare la propria immagine attraverso forme di pubblicità positive”.

Le aziende aderenti all’iniziativa hanno commentato la loro partecipazione alla campagna natalizia.

“La nostra agenzia- ha detto l’agente di Generali Assicurazioni Corrado Andrè- è da sempre impegnata nel sociale, e non è nuova a partecipare ad iniziative benefiche a sostegno dei meno fortunati. In particolare oggi ci sta a cuore sottolineare l’importanza di dare sostegno a associazioni come il CIRS, che operano a tutela delle donne vittime di violenza e in stato di disagio, e approfittiamo dell’opportunità offertaci di dire la nostra, per invitare tutti gli imprenditori messinesi a offrire il loro contributo e il loro sostegno affinché le donne vittime di violenza e in stato di disagio possano, con l’aiuto del CIRS, reinserirsi nel mondo del lavoro e darsi la possibilità di avere un futuro migliore” .

“Abbiamo deciso- ha spiegato il presidente della Comet Ivo Blandina- di dare un senso speciale a questo Natale donando ai nostri dipendenti non i soliti panettoni, ma qualcosa che lasci il segno, con un significato che vada oltre il semplice regalo da mettere sotto l’albero. E’ fondamentale, soprattutto in questo periodo ancora purtroppo segnato dalla pandemia, dare segnali di speranza e di sostegno a realtà come il Cirs che ogni giorno opera concretamente sul territorio contro la violenza e aiuta le donne a ripartire inserendole nel mondo del lavoro”.

“La violenza di genere- ha detto Olga Mondello per Caronte & Tourist- è un fenomeno che non permette alla nostra società di definirsi civile. Fin quando si parlerà ancora di violenza sulle donne, di femminicidi, di abuso psicologico, di disparità di genere, ovvero fino al momento in cui ogni donna non sarà realmente libera non potremo pensare di vivere in un mondo giusto. Fino ad allora, quindi, è necessario stare al fianco di realtà come quella del Cirs che in maniera capillare e attiva sostengono le donne che hanno subito violenza, le accolgono e le accompagnano nel percorso verso la riappropriazione di ciò che qualcuno impropriamente si è sentito in diritto di poter loro togliere. Cirs non fa sentire le donne sole, ed è importante che nessuna donna si senta mai sola, poiché è questo il solo modo con il quale si può trasmettere la forza di poter denunciare e ricostruire”.

“Abbiamo voluto dare il nostro contributo al progetto “Insieme è più buono”- commentano Gaetano e Chiara Basile- per sostenere una realtà come quella del Cirs, che da diversi decenni opera sul nostro territorio, ridando speranza a donne e bambini bisognosi, ma anche per premiare un’iniziativa che va a stimolare la nostra necessità di essere, in primis, una “Comunità” dove, non uno, ma tutti collaborano affinché nessuno risulti ultimo e solo.”

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

08/05/2023

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

29/05/2023
L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

23/05/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

03/06/2023
Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

01/06/2023

Notizie Recenti

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

03/06/2023
Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

01/06/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

03/06/2023
Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}