Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Salute

IRCCS Neurolesi: attivazione Progetto “Prescrizione esercizio fisico in soggetti sottoposti a trapianto di organo”

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
15/10/2022
in Salute
0 0
0
IRCCS Neurolesi: attivazione Progetto “Prescrizione esercizio fisico in soggetti sottoposti a trapianto di organo”
0
CONDIVISO
54
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

È stato attivato presso il P.O. Piemonte dell’IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina il Progetto “Prescrizione esercizio fisico in soggetti sottoposti a trapianto di organo”, con presa in carico del primo paziente il 7 ottobre 2022. Le attività si svolgeranno presso il Servizio di “Medicina e Cardiologia dello Sport, Esercizio fisico e Riabilitazione”. Coordinatore e Responsabile del Progetto è il dott. Piercataldo D’Aleo, Direttore UOSD Cardiologia con UTIC, coadiuvato dal dott. Roland Herberg, che collaboreranno con ll’UOC di Anestesia e Rianimazione il cui responsabile è il dott. Salvatore Leonardi. Nell’ambito del progetto promosso dall’IRCCS in collaborazione con l’associazione onlus “Donare è Vita” presieduta da Gaetano Alessandro (“coordinatore procurement” di pazienti con le aziende sanitarie), il personale medico, previa valutazione clinico-funzionale dei soggetti, prescrive la corretta “dose” di esercizio fisico che viene “somministrata” presso i locali della palestra, attraverso l’utilizzo di idonee attrezzature e sotto monitoraggio dei parametri vitali, in presenza di un fisioterapista e del personale infermieristico ed ausiliario; lo psicologo, inoltre, valuterà e tratterà gli aspetti psico-comportamentali. La popolazione di riferimento è rappresentata dai pazienti di entrambi i sessi sottoposti a trapianto di organo solido (cuore, fegato, rene) e midollo spinale che, in condizione di stabilità clinica, verranno seguiti per circa 2-3 mesi con sedute bi-trisettimanali (nelle ore antimeridiane o pomeridiane) della durata di 60-90′, dove eseguiranno il training fisico con esercizi calistenici, posturali, di forza e resistenza aerobica ad impegno cardiovascolare e metabolico “tailored” (personalizzato), e frequenteranno sedute di counselling psicologico. Lo sport, e più in generale l’attività fisica, come è ormai dimostrato scientificamente, può rappresentare una terapia per la prevenzione e il trattamento di alcune patologie cardiovascolari e di alcune disfunzioni metaboliche.

Soddisfatti dell’attivazione del Progetto il direttore generale dott. Vincenzo Barone, il direttore amministrativo dott.ssa avv. Maria Felicita Crupi, il direttore sanitario dott. Giuseppe Rao, ed il direttore scientifico prof. Angelo Quartarone. «L’obiettivo del progetto – sottolinea la Direzione Strategica dell’IRCCS – è diffondere tra i soggetti trapiantati l’importante pratica dell’attività fisica post-intervento chirurgico: praticare un’attività fisica e sportiva aiuta il trapiantato a riappropriarsi del proprio equilibrio psico-fisico, a recuperare una buona qualità di vita e a migliorare la prognosi. Per molti trapiantati, infatti, l’attività sportiva rappresenta un percorso di recupero e benessere che spesso diventa lo strumento migliore anche per testimoniare l’efficacia del trapianto. Il centro dell’osservazione si sposta: è la salute del trapiantato e non più o non solo la malattia che lo ha portato al trapianto».

«È importante – sottolineano i cardiologi D’Aleo ed Herberg – affiancare l’esercizio fisico, il “nuovo farmaco” a “basso costo”, alla consueta terapia farmacologica dei soggetti sottoposti a trapianto di organo solido, potendo sfruttare la capacità di controllo dei principali fattori di rischio (come l’insulino-resistenza, l’ipercolesterolemia, l’obesità e la sedentarietà) e la possibilità di poter contrastare gli effetti aterogeni dei farmaci immunosoppressori e cortisonici».

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023
Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

22/03/2023

Notizie Recenti

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023
Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

22/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}