Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Islands of Sicily: la Destination Marketing Organisation delle Isole Minori della Sicilia alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
13/04/2022
in Attualità
0 0
0
Islands of Sicily: la Destination Marketing Organisation delle Isole Minori della Sicilia alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano
0
CONDIVISO
4
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Islands of Sicily, la Destination Marketing Organisation delle Isole Minori della Sicilia, alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, ospite della Regione Siciliana, rilancia il partenariato pubblico privato per uno sviluppo turistico sostenibile del territorio.

La prima BIT utile, dopo lo stop dovuto alla pandemia, è stata l’occasione utile per ripartire con l’azione di promozione istituzionale; ascoltare il mercato ma anche per riproporre il brand delle piccole isole siciliane: un mix eterogeneo e vincente, il cui appeal era già stato testato con successo sui mercati tedesco ed inglese nel 2019.

La conferenza stampa in BIT è stata focalizzata sul tema della sostenibilità e quindi della transizione ecologica; di come il raggiungimento degli obiettivi di Agenda 20-30 e quelli di turismo sostenibile dell’Organizzazione Mondiale del Turismo, rappresentino non solo un obbligo etico e morale ma anche una grande opportunità di sviluppo per le isole minori.

Grazie alla collaborazione con le pubbliche amministrazioni locali, è stato possibile fornire uno spaccato dei progetti che saranno presentati a valere sul Programma Isole Verdi, finanziato attraverso il PNRR, i cui termini di presentazione delle schede scadono proprio oggi, 13 aprile.

Si tratta di progetti di grande rilevanza strategica – ha spiegato Christian Del Bono, presidente di Islands of Sicily – che comporteranno una svolta significativa in termini di: efficientamento energetico e idrico; mobilità sostenibile; gestione del ciclo rifiuti; economia circolare e produzione di energia rinnovabile. Gli interventi previsti, come si è avuto modo di vedere, spaziano dai dissalatori agli impianti ad energia rinnovabile (fotovoltaico, moto ondoso, biomasse, pale offshore), dall’acquisto e agli incentivi per i mezzi elettrici e ibridi alla realizzazione delle compostiere di comunità, alle aree di trasferenza e agli scarrabili compattanti.  A tali fondi riservati alle isole (ben 153 meuro per quelle siciliane) vanno aggiunti quelli previsti sul PNRR per tutti i comuni italiani e quelli destinati alle imprese del comparto turistico.

Sono quindi stati passati in rassegna alcuni casi di eccellenza che da anni operano sul territorio, contribuendo ad innescare e mantenere quei processi virtuosi che tendono ad indirizzare concretamente le isole sul percorso della sostenibilità ambientale, sociale e quindi anche economica.

L’associazione Nesos che da oltre 20 anni si occupa di ecoturismo alle Eolie, spendendosi anche nell’organizzazione di importanti attività culturali e di sensibilizzazione locale. Il Filicudi Wildlife Conservation che oltre a svolgere attività di ricerca, educazione ambientale e soccorso alle tartarughe, organizza escursioni naturalistiche con l’ausilio di biologi marini.

Alessandro Fabrizi ha presentato l’ottava edizione (25 giugno – luglio) della festa di Teatro Eco Logico che anche quest’anno, a Stromboli, metterà in scena una serie di spettacoli “a spina staccata” e quindi senza l’ausilio di effetti ed energia elettrica per rigenerare un dialogo intimo e reciproco con l’ambiente circostante. Illustrata anche la metodologia del progetto Interreg “Emblematic plus” – applicata a Stromboli col supporto del GAL Tirreno Eolie – per la creazione dii eco-itinerari. Un plauso anche al Cappero DOP delle Isole Eolie che attraverso l’istituzione della DOP e l’applicazione del relativo disciplinare consente da un paio di anni di “certificare” prodotti locali di eccellenza. Intervistata, quindi, Martina Caruso, più giovane stella Michelin di Italia già nel 2016, che ha spiegato come anche la cucina di eccellenza può diventare veicolo di promozione e di valorizzazione del territorio e delle produzioni locali. Spazio anche al progetto, ormai da anni divenuto felice realtà, della Cantina Castellaro di Lipari e di come questa, nata integrandosi perfettamente nel territorio, utilizzando risorse naturali, nel rispetto dell’architettura e della storia locale, proponga ormai rinomate visite in vigna e degustazioni al tramonto. 

Massimo Bellocchi dell’hotel I Dammusi di Calacreta ha spiegato come anche per una piccola realtà familiare sia possibile adottare com successo un sistema di certificazione ambientale ed operare nel rispetto delle regole e dell’ecosistema circostante.  È stato quindi evidenziato il caso della Spiaggia dei conigli di Lampedusa – nella zona A della riserva naturale dell’Isola di Lampedusa, gestita da Legambiente – spiegando come possano benissimo coesistere tutela, valorizzazione e marketing turistico: eletta dagli utenti di TripAdvisor quale spiaggia più bella al mondo nel 2013 e per più anni (incluso il 2022) quale spiaggia più bella d’Europa.

È stato rimarcato come a Pantelleria il 28 luglio 2016 sia stato istituito il primo Parco Nazionale in Sicilia e di come questo rappresenti un potente strumento per la valorizzazione ambientale e culturale nonché di manutenzione e gestione del territorio.

Presentato, inoltre, l’Observatory Global Index di Greening the Islands; un percorso di monitoraggio ambientale già adottato dalle isole di Favignana, Helgoland e Creta e che sarà presto testato anche a Lipari.

Salvatore Livreri, direttore dell’AMP delle Egadi, ci ha parlato delle Aree Marine Protette di Ustica, delle Egadi e delle Pelagie, spiegandone la trasformazione da strumenti di tutela a vere e proprie agenzie per lo sviluppo sostenibile del territorio; con numerosi progetti di tutela e valorizzazione condotti in sinergia ed in modo complementare con le amministrazioni locali.

Ha chiuso la conferenza Valeria Silvia di Pantelleria Islands che oltre a presentare la sua isola come metà eco-turistica sia per i mercati interni quanto per quelli interazionali, ha illustrato le diverse proposte di vacanza indirizzate ad un target di visitatori che sull’isola non si accontenta del mare e del sole ma che punta a scoprirne le tradizioni, la storia, i percorsi naturalistici e le diverse esperienze ricche di contenuti e significati. Ha quindi presentato l’evento “The Islands”, l’experience festival che si terrà a Pantelleria dal 2 al 5 giugno, totalmente alimentato ad energia rinnovabile attraverso un campo fotovoltaico donato da Plenitude.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023
Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

22/03/2023

Notizie Recenti

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023
Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

22/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}