Tremedia TV
Pianifica la tua Campagna
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

L’assessore Ialacqua risponde alle critiche del IV Quartiere

in Attualità
0 0
0
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

In merito all’ordine del giorno del consiglio della IV Municipalità relativo al verde urbano, l’assessore all’Ambiente e arredo urbano, Daniele Ialacqua, in una nota, precisa che “Sapevo dell’esistenza degli assegni post-datati, ma ammetto che non ero a conoscenza delle ”dimissioni post-datate”. E’ in un certo senso questa la strana formula che utilizza il consiglio del IV Quartiere a conclusione di un odg sul verde urbano e che a mio avviso dovrebbe essere inserita di diritto nel ”vocabolario” della politica, anzi della vecchia politica, accanto alle mitiche frasi ”le convergenze parallele” o ”la quadratura del cerchio”. Ma non è solo questa la singolarità insita nelle conclusioni dell’odg. Si preannuncia infatti che la richiesta di dimissioni verrà fatta ”…entro la prossima stagione primaverile 2015”. Mi domando – prosegue Ialacqua – ma perché il consiglio della IV circoscrizione, ovvero del quartiere cittadino dove si è spesa la maggior parte delle risorse disponibili per il verde urbano, si è deciso proprio ora a chiedere le mie dimissioni, seppure post-datate? Qualcuno che di vecchia politica se ne intendeva diceva che a pensar male si fa peccato ma quasi sempre si indovina, ma non voglio alimentare dietrologismi tipici della vecchia politica e vorrei prima di tutto capire il perché dei numerosi macroscopici errori e delle tante amnesie presenti nell’odg e che sono a supporto della richiesta di dimissioni ”primaverili”. Tanto per fare alcuni esempi: si parla di ”sistematico ricorso alle cooperative sociali..”: errore! Capisco che qualcuno in città ha nostalgia dei vecchi tempi quando si facevano affidamenti a go-go, spesso senza alcuna gara (altro che cottimo fiduciario!) a cooperative collegabili ai soliti noti, mi spiace per loro, i tempi sono cambiati e questa Amministrazione non ha fatto nel settore delle potature e del verde urbano nessun affidamento diretto a cooperative sociali. Se poi ci si riferisce alle potature effettuate in via La Farina (sempre IV quartiere) da una cooperativa sociale, guarda caso si tratta di un appalto di due anni prima. Continuando nella lettura dell’odg si evidenzia che oltre alle cooperative sociali avrei fatto sistematico ricorso a ”…ditte non specializzate, come anche al personale ATO3, costituiti da elementi che…non hanno alcuna esperienza pregressa nelle manutenzioni degli arredi verdi portando al progressivo degrado ambientale”. Nuovo errore. Ma di cosa stiamo parlando? Delle ditte che hanno acquisito affidamenti banditi secondo legge? Di incarichi altamente professionali come quello dato al prof. Fruscione, esperto di fama nazionale, per le palme di viale San Martino (di nuovo il IV quartiere)? E che dire del personale dell’ATO3 che cura vari spazi verdi come villa Mazzini (IV quartiere), piazza Seguenza (IV quartiere), piazza Duomo (no, ancora IV quartiere), slargo Marinai Russi (sempre IV quartiere), scalinata Montalto (sempre IV quartiere)? Ma il personale non era stato selezionato ai tempi di altre Giunte con qualifiche anche per il verde urbano? Come mai oggi questa criminalizzazione delle cooperative sociali e di ATO3 da parte del IV quartiere e l’attribuzione di responsabilità all’attuale Amministrazione comunale? Misteri della politica! Ancora si dice che l’agronomo Giaimi redigeva una relazione tecnica sulle potature di via Tommaso Cannizzaro in riscontro ad una interrogazione del IV quartiere: ennesimo errore! L’esperto agronomo ha fatto una relazione su mia espressa richiesta ed a seguito di tale preoccupante esito ho convocato due riunioni che consentivano di riprendere la prosecuzione dei lavori in sicurezza. Passiamo – prosegue Ialacqua – alle incredibili amnesie del IV quartiere. Ma come si fa a dimenticare quale fosse la situazione del settore verde urbano a Messina quando mi sono insediato? Un ”dettaglio” di non poco conto visto che la situazione era all’anno zero: zero agronomi, zero periti agrari, zero programmazione, vivaio comunale azzerato, tre vivaisti passati ben presto ad uno per pensionamenti; uffici che non erano in grado di sapere neanche quanti mq di verde esistevano in città; risorse quasi zero, ovvero 50 mila euro per verde ed arredo urbano, ovviamente lordi, da prendere in dodicesimi, pari a 20 centesimi lordo ad abitante l’anno. Per non parlare della situazione del verde urbano: potature in arretrato da anni, centinaia di palme colpite dal punteruolo rosso, aree verdi in sofferenza, numerosi alberi a rischio schianto, annoso problema delle radici che deformano il manto stradale della Circonvallazione, erbe infestanti ovunque, ultima città in Italia per verde urbano… Denunciai tutto questo pubblicamente in una conferenza stampa il 21 agosto 2013 ed avviai subito dopo una progettazione, denominata ”Messina città giardino” che, nonostante le scarse risorse a disposizione, ha portato a compimento numerosi interventi in città, la gran parte dei quali guarda caso proprio nel IV quartiere. Come mai il IV quartiere dimentica tutto questo? Si è chiesto il IV quartiere come si sono materializzate in questo anno le risorse necessarie per fare le potature urgenti, l’abbattimento di alberi a rischio schianto, gli interventi sulle palme? Non certo con le risorse che ci avevano lasciato le precedenti Amministrazioni ma grazie al prelievo di 100 mila euro dal fondo di riserva fatto dall’Amministrazione comunale su mia proposta a fine 2013. Continuando con le amnesie del IV quartiere, l’odg ha stranamente cancellato altri provvedimenti ed iniziative quali ad esempio la nomina dell’esperto agronomo, la convenzione con l’Azienda Forestale, il rilancio dell’adozione di spazi verdi, la programmazione delle scerbature su indicazione dei quartieri sottratte alla discrezionalità imperante, gli interventi fitosanitari su centinaia di palme, l’abbattimento di quasi il 40 per cento delle palme colpite dal punteruolo rosso in centro città e di decine di alberi a rischio schianto, la messa in sicurezza di alberature all’interno di alcune ville cittadine; lo studio, tra i pochi in Italia, sulle palme malate di viale San Martino (IV quartiere), l’avvio dell’attuazione della legge n.10/2013, per non parlare dei vari tavoli tecnici con esperti, i progettati cantieri di servizio su verde ed arredo, le iniziative di sensibilizzazione come la “Festa dell’albero”, ecc… e senza dimenticare ovviamente le previsioni di spesa su fondi TASI che consentirebbero di aumentare di circa 20 volte le somme previste per il verde urbano rispetto agli ultimi anni passando dalle 50 mila euro a quasi un milione di euro!!! Il quartiere infine mi ”diffida”, pena la richiesta di dimissioni in primavera, ad utilizzare i fondi che io ho previsto in raccordo con la Giunta ed il Consiglio comunale! Boh! Ma perché accontentarsi dei fondi che abbiamo individuato? Ma non farebbero meglio i consiglieri della quarta Circoscrizione a pressare sui loro riferimenti in Consiglio comunale per aumentare i fondi previsti per il verde urbano, chiedendone magari le dimissioni se non lo dovessero fare, in primavera s’intende? Sarebbero ancora tante le cose da dire su quanto lavoro c’è da fare a Messina in tema di verde urbano, sui tanti progetti e le tante idee che l’Amministrazione comunale ha raccolto, relazionandosi anche con i quartieri, per migliorare la vivibilità cittadina. E’ evidente a tutti che l’attuale situazione è difficile e sono il primo a non essere soddisfatto delle condizioni del verde cittadino, ma è sbagliato e ingeneroso non riconoscere il lavoro che fin qui si è fatto nonostante le difficoltà, senza mai seguire le vecchie logiche che hanno spesso portato a spreco di denaro pubblico, danni al verde urbano e lavoro precario. La programmazione in tema di verde che l’Assessorato ha elaborato comprende anche quello che a conclusione dell’odg chiede il Consiglio del IV quartiere ovvero la maggiore internalizzazione del servizio ricorrendo a Messinambiente, l’acquisizione di adeguate figure professionali, la selezione di ditte specializzate. Lavoriamo insieme – conclude l’assessore – e poi a primavera si vedrà !!!”.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti
Redazione Tremedia

Redazione Tremedia

Tv sul canale 111 del digitale terrestre visibile a Messina e provincia. Canale 15 Hbbtv per la Regione Siciliana.

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
IV edizione “Miss e Mister Baby Amore”: si è svolta a Forza D’Agrò (ME) la quarta tappa del concorso

IV edizione “Miss e Mister Baby Amore”: si è svolta a Forza D’Agrò (ME) la quarta tappa del concorso

26/07/2022
IV edizione “Miss e Mister Baby Amore”: si è svolta a Villafranca Tirrena (ME) la semifinale del concorso

IV edizione “Miss e Mister Baby Amore”: si è svolta a Villafranca Tirrena (ME) la semifinale del concorso

12/08/2022
Miss e Mister Baby Amore: domani 11 agosto la semifinale del concorso a Villafranca Tirrena (ME)

Miss e Mister Baby Amore: domani 11 agosto la semifinale del concorso a Villafranca Tirrena (ME)

10/08/2022
Premio Mia Martini: conclusa la tre giorni dell’evento

Premio Mia Martini: conclusa la tre giorni dell’evento

10/06/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

0

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

0
Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

0
Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

0
Covid: il Comune di Tortorici da venerdì “zona rossa”

Covid, bollettino settimanale: contagi e ospedalizzazioni in calo

13/08/2022
Beni culturali, on line la nuova piattaforma digitale dei Parchi archeologici

Beni culturali, on line la nuova piattaforma digitale dei Parchi archeologici

13/08/2022
IV edizione “Miss e Mister Baby Amore”: si è svolta a Villafranca Tirrena (ME) la semifinale del concorso

IV edizione “Miss e Mister Baby Amore”: si è svolta a Villafranca Tirrena (ME) la semifinale del concorso

12/08/2022
Messina, al Marina di Nettuno il grande jazz domenica 14 agosto con Luigi Cifarelli

Messina, al Marina di Nettuno il grande jazz domenica 14 agosto con Luigi Cifarelli

12/08/2022

Notizie Recenti

Covid: il Comune di Tortorici da venerdì “zona rossa”

Covid, bollettino settimanale: contagi e ospedalizzazioni in calo

13/08/2022
Beni culturali, on line la nuova piattaforma digitale dei Parchi archeologici

Beni culturali, on line la nuova piattaforma digitale dei Parchi archeologici

13/08/2022
IV edizione “Miss e Mister Baby Amore”: si è svolta a Villafranca Tirrena (ME) la semifinale del concorso

IV edizione “Miss e Mister Baby Amore”: si è svolta a Villafranca Tirrena (ME) la semifinale del concorso

12/08/2022
Messina, al Marina di Nettuno il grande jazz domenica 14 agosto con Luigi Cifarelli

Messina, al Marina di Nettuno il grande jazz domenica 14 agosto con Luigi Cifarelli

12/08/2022

Scarica APP NELLATUACITTA

  • Google Play
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Covid: il Comune di Tortorici da venerdì “zona rossa”

Covid, bollettino settimanale: contagi e ospedalizzazioni in calo

13/08/2022
Beni culturali, on line la nuova piattaforma digitale dei Parchi archeologici

Beni culturali, on line la nuova piattaforma digitale dei Parchi archeologici

13/08/2022
IV edizione “Miss e Mister Baby Amore”: si è svolta a Villafranca Tirrena (ME) la semifinale del concorso

IV edizione “Miss e Mister Baby Amore”: si è svolta a Villafranca Tirrena (ME) la semifinale del concorso

12/08/2022
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta

Creato da  Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta

Creato da  Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}