Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Primo piano

Mascali (CT): presentato il progetto “I sentieri dell’acqua: dalla Gurna alle sorgenti di Santa Domenica Vittoria, passando per l’ Etna”

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
04/06/2021
in Primo piano
0 0
0
Mascali (CT): presentato il progetto “I sentieri dell’acqua: dalla Gurna alle sorgenti di Santa Domenica Vittoria, passando per l’ Etna”
0
CONDIVISO
4
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stato illustrato e sottoscritto nell’aula consiliare del Comune di Mascali, il Progetto “I sentieri dell’Acqua – dalla Gurna di Mascali alle sorgenti di Santa Domenica Vittoria passando per l’Etna” presentato dalle Giacche Verdi di Bronte, capofila del partenariato siglato con il Comune di Mascali e con il Comune di Santa Domenica Vittoria. Il progetto è stato finanziato dal Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara nell’ambito del PSR Sicilia 2014/2020 GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara Azione PAL 2.1.1 approvata dal G.A.L. Terre dell’Etna e dell’Alcantara “Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala”.

Alla conferenza di presentazione hanno preso parte il sindaco di Mascali Luigi Messina, l’Assessore al turismo di Santa Domenica Vittoria Carmen Salprietro, il presidente del Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara Pietro Mangano, il presidente Provinciale Giacche Verdi Bronte Biagio Montagno; la presidente Regionale Giacche Verdi Sicilia, Anna Spitaleri. Presenti inoltre il Presidente del Consiglio del Comune di Mascali Paolo Virzì e il Consigliere del Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara Angelo Scuderi. Il Presidente del Parco dei Nebrodi Domenico Barbuzza, invece, impossibilitato ad essere presente fisicamente, è intervenuto con un collegamento via web.

Il sindaco di Mascali, Luigi Messina ha rimarcato il valore dell’iniziativa che ha impegnato l’associazione delle Giacche Verdi e che si è distinta anche in questa occasione per praticità, competenza e organizzazione. E’ stato un percorso virtuoso nell’ambito del quale si è rivelato fondamentale la sinergia dei vari attori, felice soprattutto per la collaborazione concreta e fattiva con il Comune di Santa Domenica di Vittoria nella convinzione che il territorio è unico e ogni intervento attuato ha inevitabili ripercussioni non solo nel perimetro comunale. Il presidente del Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara, Piero Mangano che per primo ha firmato il decreto di stanziamento si è “complimentato con l’associazione Giacche Verdi che attraverso la sinergia di due Comune si è rivelata vincente ai fini dell’ottenimento delle risorse, che serviranno a finanziare un progetto che, senza dubbio, merita tutta la nostra attenzione. L’auspicio è che si possa partire al più presto”.

Anna Spitaleri ha ribadito il grande lavoro di squadra messo in campo, ringraziando tutto il team delle Giacche Verdi Bronte e dei due Comuni, che insieme hanno raggiunto il primo traguardo di questo progetto che prevede tre percorsi naturalistici che hanno come comune denominatore l’Acqua:

1) “La Gurna di Mascali”- realizzazione di un tour virtuale, di un info-point a servizio del turismo sostenibile naturalistico nell’area comunale prospiciente la Gurna concessa in comodato d’uso gratuito dal Comune di Mascali all’associazione;

2) “L’Antica Via Presa” – realizzazione e ripristino di un itinerario naturalistico che dalla stazione ferroviaria Circumetnea di Santa Venera Alta, arriva al confine del Comune di Mascali con Presa, piccolo borgo pedemontano che ricade nel territorio di Piedimonte Etneo, dove insiste una delle sorgenti d’acqua dell’Etna;

3) “Il percorso del Bufo Bufo” – realizzazione e sistemazione di un sentiero naturalistico tra sorgenti e boschi di Santa Domenica Vittoria, dove vive e si riproduce il Bufo Bufo, un centro di informazione e accoglienza turistica, concesso in comodato d’uso gratuito dal Comune di Santa Domenica Vittoria.

L’associazione Giacche Verdi concorrerà impegnandosi a rendere pienamente fruibili gli itinerari sia da parte degli abitanti dei Comuni coinvolti, sia da parte dei turisti, visitatori ed escursionisti, coinvolgendo i propri volontari nelle attività di informazione e divulgazione presso gli info-point dedicati alla promozione dei sentieri dell’acqua. Beneficiari diretti del progetto saranno i citati Comuni che vedranno valorizzati scorci naturalistici dei paesaggi presenti sul territorio ed ancora poco conosciuti; le comunità locali che avranno la possibilità di usufruire e fruire degli itinerari realizzati e di godere delle attività all’aria aperta, i turisti, visitatori, escursionisti, camminatori che potranno usufruire a piedi, in bicicletta e anche a cavallo, dei sentieri immersi nella natura incontaminata.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022
“ARE YOU GREEN?”: Idee, riflessioni, proposte per il mondo che ci circonda. Il titolo del convegno che si è svolto all’Università degli Studi di Messina

“ARE YOU GREEN?”: Idee, riflessioni, proposte per il mondo che ci circonda. Il titolo del convegno che si è svolto all’Università degli Studi di Messina

02/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Il Sindaco Federico Basile inaugura un dispenser d’acqua all’Istituto “G. Minutoli” di Messina

Il Sindaco Federico Basile inaugura un dispenser d’acqua all’Istituto “G. Minutoli” di Messina

29/01/2023
Messina, stasera sabato 28 gennaio, alla Multisala Apollo l’ anteprima del film “La via del ferro” sulla straordinaria vita dello scultore Fabio Pilato

Messina, stasera sabato 28 gennaio, alla Multisala Apollo l’ anteprima del film “La via del ferro” sulla straordinaria vita dello scultore Fabio Pilato

28/01/2023
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Marino Magnabosco ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Da Messina a Casa Sanremo: il pizzaiolo Enzo Piedimonte ospite della trasmissione Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena su Radio Blinko Blanko

27/01/2023

Notizie Recenti

Il Sindaco Federico Basile inaugura un dispenser d’acqua all’Istituto “G. Minutoli” di Messina

Il Sindaco Federico Basile inaugura un dispenser d’acqua all’Istituto “G. Minutoli” di Messina

29/01/2023
Messina, stasera sabato 28 gennaio, alla Multisala Apollo l’ anteprima del film “La via del ferro” sulla straordinaria vita dello scultore Fabio Pilato

Messina, stasera sabato 28 gennaio, alla Multisala Apollo l’ anteprima del film “La via del ferro” sulla straordinaria vita dello scultore Fabio Pilato

28/01/2023
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Marino Magnabosco ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Da Messina a Casa Sanremo: il pizzaiolo Enzo Piedimonte ospite della trasmissione Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena su Radio Blinko Blanko

27/01/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Il Sindaco Federico Basile inaugura un dispenser d’acqua all’Istituto “G. Minutoli” di Messina

Il Sindaco Federico Basile inaugura un dispenser d’acqua all’Istituto “G. Minutoli” di Messina

29/01/2023
Messina, stasera sabato 28 gennaio, alla Multisala Apollo l’ anteprima del film “La via del ferro” sulla straordinaria vita dello scultore Fabio Pilato

Messina, stasera sabato 28 gennaio, alla Multisala Apollo l’ anteprima del film “La via del ferro” sulla straordinaria vita dello scultore Fabio Pilato

28/01/2023
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}