Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Salute

Messina, inaugurato il Centro di Simulazione e di Didattica Innovativa (S.I.D.I)

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
03/11/2022
in Salute
0 0
0
Messina, inaugurato il Centro di Simulazione e di Didattica Innovativa (S.I.D.I)
0
CONDIVISO
31
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

È stato inaugurato stamane il Centro di Simulazione e di Didattica Innovativa (S.I.D.I) situato nel Padiglione F dell’AOU “G. Martino”. Al taglio del nastro erano presenti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea​, il Commissario straordinario del Policlinico, dott. Giampiero Bonaccorsi, il Direttore S.I.D.I., prof. Vincenzo Fodale. I locali sono stati benedetti da Mons. Mario Di Pietro, Membro del Consiglio Presbiterale dell’Arcidiocesi di Messina-Lipari-S. Lucia del Mela. Al taglio del nastro hanno presenziato, anche, dirigenti del nosocomio e docenti dell’Ateneo peloritano. 

“Sono particolarmente orgoglioso- ha sottolineato il Rettore – di inaugurare oggi questa struttura; si tratta di un contesto formativo di apprendimento e addestramento all’interno del quale gli studenti acquisiranno abilità e competenze cliniche in un ambito protetto, con l’ausilio di manichini, simulatori di pazienti e di realtà virtuale/realtà aumentata, che offrono l’opportunità di esercitarsi in una ambientazione realistica, senza rischi e senza coinvolgere i pazienti. All’interno del S.I.D.I. è possibile riprodurre una sala operatoria, un letto di terapia intensiva o un ambiente in cui possono essere effettuate manovre di primo soccorso, manovre avanzate di rianimazione, esami diagnostici, visite di controllo e procedure chirurgiche grazie a “manichini” simulatori estremamente realistici e interattivi. La didattica innovativa è un ulteriore beneficio in grado di accrescere l’esperienza accademica dei nostri giovani”.

“Questi nuovi ambienti – ha detto il prof. Fodale- ci consentono di proseguire nell’approccio innovativo che caratterizza la nostra didattica fin dal primo anno, come esperienze pratiche e immersive affiancate alle lezioni e allo studio tradizionali. Il motto della simulazione è ‘mai la prima volta sul paziente’: ogni atto medico-infermieristico deve essere appreso ed effettuato prima in un contesto simulato e solo successivamente sul paziente. La tecnica che si deve apprendere viene sperimentata in un contesto sicuro, senza eccessiva ansia di sbagliare o provocare dolore, senza rischio alcuno per il malato”.

Il Centro S.I.D.I. è dotato di una sala regia con un sistema di ultima generazione di ripresa audio/video ad alta risoluzione, che permette di filmare e registrare le sessioni di simulazione, trasmetterle in tempo reale o di rivederle in streaming, ed effettuare il debriefing salvando la performance degli studenti per monitorare i loro progressi nel tempo.

Manichini hi-tech gestiti da software di simulazione, capaci di modulare le diverse complessità dello scenario clinico per dimostrare, per esempio, la gestione del parto (in tutte le sue sfaccettature, da semplice a complicato a causa di sofferenze fetali o materne); simulatori ultra-sofisticati che consentono di apprendere le tecniche laparoscopiche in modo del tutto realistico; pazienti virtuali, ambientati in una sceneggiatura iperrealistica, grazie ai quali si possono simulare, gestire e risolvere in tempo reale casi clinici complessi; manichini impiegati per imparare a gestire le emergenze (per esempio simulare l’intubazione o la tracheotomia di un paziente).

All’interno della struttura si trovano un Laboratorio di Chirurgia Laparoscopica per il training dei Medici in Formazione delle Scuole di Specializzazione; “simulatori di pazienti umani” iper-realistici  che imitano il corpo umano in maniera naturale con dettagli realistici, comprese riproduzioni di vene e strutture sottostanti, capelli e vie aeree anatomiche; un simulatore ultra-sofisticato del parto che rappresenta fedelmente il corpo di una donna nella sua interezza e a grandezza naturale, e possiede tutte le caratteristiche e funzioni necessarie per insegnare i metodi relativi al parto e preparare gli studenti nelle migliori condizioni possibili.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

20/03/2023
Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

20/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

17/03/2023
Salute, al via corsi di formazione per sanitari sul piano pandemico regionale “PanFlu”

Salute, al via corsi di formazione per sanitari sul piano pandemico regionale “PanFlu”

17/03/2023

Notizie Recenti

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

20/03/2023
Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

20/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

17/03/2023
Salute, al via corsi di formazione per sanitari sul piano pandemico regionale “PanFlu”

Salute, al via corsi di formazione per sanitari sul piano pandemico regionale “PanFlu”

17/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

20/03/2023
Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

20/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

17/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}