Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Messina, le proposte del coordinamento III quartiere dell’associazione “Territorio e Partecipazione”

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
15/03/2023
in Attualità
0 0
0
Messina, le proposte del coordinamento III quartiere dell’associazione “Territorio e Partecipazione”
0
CONDIVISO
28
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato del coordinamento III quartiere dell’associazione “Territorio e Partecipazione” di Messina.

Comunicato integrale:

Dopo che il Sindaco aveva nelle scorse settimane riconosciuto le legittime e oggettivamente giustificate rimostranze di cittadini e operatori economici della riviera Nord in merito all’incomprensibile prolungamento della pista ciclabile tra Principe e S. Agata che avrebbe ristretto pericolosamente la sede stradale, si sperava in un’analoga presa di coscienza da parte dell’Amministrazione Comunale e dei competenti Uffici Tecnici per sospendere/bloccare i lavori finalizzati alla realizzazione di parcheggi a raso nella corsia lato mare di via Catania, nel tratto compreso fra l’area di parcheggio dei bus ATM e via S. Cosimo. Tuttavia, questa volta le lamentele di cittadini, commercianti, associazioni e consiglieri di Circoscrizione non hanno sortito alcun effetto se non sancire la gratuità dei parcheggi (inutilizzati) di villa Dante. E dire che da anni vengono prospettate all’Amministrazione Comunale proposte concrete – perlopiù scaturite da un incontro con commercianti, residenti e direttivo organizzato dal Circolo PD terza Circoscrizione- volte a migliorare la viabilità e la sicurezza stradale nella zona di Provinciale e nel tratto compreso fra il Ponte Zaera e la Scuola E. Drago. Orbene, questa associazione, nel prendere atto con piacere che alcune delle misure in precedenza segnalate sono state recepite dall’Amministrazione Comunale, quali la collocazione dell’impianto semaforico all’intersezione tra via Catania e vico Baglio, piuttosto che il posizionamento di segnaletica stradale orizzontale “SCUOLE” e segnaletica verticale “BAMBINI” in prossimità degli istituti Drago e Pirandello, così come il posizionamento di dissuasori ottici e la segnaletica verticale in prossimità degli attraversamenti pedonali, nonché il rifacimento della segnaletica stradale orizzontale laddove realizzata, deve, purtuttavia, riproporre l’attenzione su alcuni improrogabili provvedimenti da adottare, al fine di migliorare e rendere più sicura la viabilità in via Catania, arteria ad elevato transito veicolare e pedonale. In particolare chiediamo con forza, per l’ennesima volta, l’installazione di dossi dissuasori di velocità, una misura con finalità “preventive” del rischio di incidenti stradali, piuttosto che disporre attività “sanzionatorie”, consistenti in controlli della velocità fissi e mobili, come disposto dall’Amministrazione Comunale, che non prevengono tali infrazioni ma servono a sanzionarle dopo che sono state commesse e rilevate, oltre che fare cassa. Inoltre, abbiamo richiesto, in quanto non più procrastinabile, la regolamentazione, mediante segnaletica orizzontale, degli stalli di sosta delle autovetture, nei tratti compresi fra Ponte Zaera ed il ponte ferroviario di Gazzi ed anche sul viale S. Martino, nel tratto compreso fra via V. Veneto e Villa Dante nelle due corsie che costeggiano la linea tramviaria, si ricaverebbero così più posteggi di quanti se ne possa fruire parcheggiando, come avviene da anni, i veicoli in maniera disordinata. Inoltre, si eviterebbero i frequenti rallentamenti della circolazione stradale derivanti dalla ostruzione al transito di una delle due carreggiate. Infine, riteniamo che non si possa più rimandare il posizionamento di dissuasori di sosta sui cordoli dei marciapiedi e la creazione di accessi per disabili e carrozzine, che oltre a essere un segno di civiltà, consentono da un lato il concreto abbattimento delle barriere, c’è dall’altro di fruire pienamente, in sicurezza ed autonomia, dei marciapiedi a persone con capacità motorie e sensoriali limitate (disabili e anziani), evitando di doversi servire della carreggiata stradale per superare gli ostacoli, rappresentati da automezzi in sosta disordinata, mettendo così a rischio la propria incolumità e la sicurezza del transito veicolare. Gli interventi da noi proposti costituiscono un contributo di buon senso al decoro e alla sicurezza stradale e pedonale di tutto il Quartiere, frutto del confronto quotidiano col territorio, per evitare che la scelta incomprensibile e autoreferenziale dell‘assessore al ramo -a nostro avviso non ben ponderata e valutata- di adibire a parcheggi una carreggiata di via Catania, finisca col penalizzare non solo la viabilità cittadina dal centro verso la zona sud della città e la sicurezza del passaggio dei mezzi di soccorso diretti verso il policlinico, ma anche tutte le attività commerciali dell’intero quartiere di Provinciale, già stressate da anni di crisi dovute al Covid e alla guerra, mettendo a rischio la loro sopravvivenza unita al mantenimento di centinaia di posti di lavoro. Pertanto, non è più tempo di indugiare e chiediamo al sindaco di intervenire con decisione e lungimiranza, ascoltando i cittadini e senza farsi condizionare dalla necessità di spendere ad ogni costo sostenuta dall’assessore, anche al costo di sperare risorse per interventi inutili se non dannosi.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

24/03/2023

Notizie Recenti

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

24/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}