Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Messina, l’isola pedonale sarà istituita nel periodo 8 dicembre – 8 gennaio 2023

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
12/12/2022
in Attualità
0 0
0
Messina, l’isola pedonale sarà istituita nel periodo 8 dicembre – 8 gennaio 2023
0
CONDIVISO
10
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

In attuazione della delibera di Giunta comunale n. 386 del 15/11/2022 riguardante l’istituzione dell’area pedonale, limitatamente al periodo 8 dicembre 2022–8 gennaio 2023 e alla fascia oraria 20-04, nel tratto della via I Settembre compreso tra la via Cesare Battisti e il viale San Martino e nel tratto del viale San Martino compreso tra le vie I Settembre e Tommaso Cannizzaro, il Servizio Mobilità Urbana ha disposto provvedimenti viari. Nello specifico l’ordinanza n. 1424 di ieri, lunedì 5 dicembre, dispone per il tratto della via I Settembre compreso tra la via C. Battisti e il viale San Martino di: 1) collocare la segnaletica verticale di area pedonale, con pannello integrativo indicante il periodo di validità e le deroghe per i veicoli in servizio di emergenza, i velocipedi, i veicoli al servizio di persone con limitate o impedite capacità motorie e per i veicoli di residenti per accedere a cortili o autorimesse con passo carrabile, e quella di fine di area pedonale in corrispondenza delle intersezioni della via I Settembre con la via Battisti, la via Garibaldi e il viale San Martino e all’intersezione della via Sant’Elia con la via San Giuseppe; 2) istituire la direzione obbligatoria diritto dalle 20 alle 04 e quindi collocare il segnale verticale con pannello integrativo riportante la scritta “20–04” in via C. Battisti, in entrambi i sensi di circolazione, all’intersezione con la via I Settembre; in via Garibaldi, all’intersezione lato sud/est con la via I Settembre; 3) istituire la direzione obbligatoria diritto dalle 20 alle 04 e le direzioni consentite diritto e sinistra negli altri periodi nella corsia di canalizzazione adiacente allo spartitraffico della carreggiata in direzione nord-sud della via Garibaldi in prossimità dell’intersezione con la via I Settembre: 4) modificare l’attuale regolazione semaforica all’intersezione via Garibaldi – via I Settembre, e sostituire le attuali lanterne semaforiche veicolari di corsia in corrispondenza dell’intersezione lato nord di via Garibaldi con via I Settembre con le lanterna semaforiche veicolari normali; 5) collocare dissuasori di transito rimovibili e muniti di catarifrangenti in via I Settembre all’intersezione lato sud/est con la via Cesare Battisti; all’intersezione lato sud/est con la via Garibaldi; all’intersezione lato nord/ovest con il viale San Martino e all’intersezione lato nord della via Sant’Elia con la via San Giuseppe. I dissuasori devono essere collocati in modo da consentire il transito dei veicoli in servizio di emergenza; per il tratto del viale San Martino compreso tra le vie I Settembre e Cannizzaro 6) istituire il divieto di sosta h24 con rimozione coatta in entrambi i controviali del viale San Martino compreso tra le vie I Settembre e Cannizzaro e, quindi, sostituire gli attuali segnali verticali indicante la sosta a pagamento con il segnale verticale composito; 7) trasferire lo stallo adibito al carico e scarico dei medicinali, a servizio della Farmacia, attualmente sito sul lato est del viale S. Martino (nel tratto compreso tra le vie del Vespro e Terranova), sul lato sud di via del Vespro ad est dell’intersezione con viale S. Martino e a valle dello stallo per disabili; 8) collocare la segnaletica verticale di area pedonale, con pannello integrativo indicante il periodo di validità e le deroghe per i veicoli in servizio di emergenza, i velocipedi, i veicoli al servizio di persone con limitate o impedite capacità motorie e quella di fine di area pedonale in corrispondenza delle intersezioni del viale San Martino con le vie Cannizzaro, del Vespro, Santa Maria Alemanna e Primo Settembre; 9) istituire la direzione obbligatoria diritto dalle 20 alle 04 e quindi collocare il segnale verticale con pannello integrativo riportante la scritta “20– 04” in via Cannizzaro, in entrambi i sensi di circolazione, all’intersezione con il viale San Martino; 10) istituire la direzione obbligatoria a sinistra dalle 20 alle 04 e le direzioni consentite diritto e sinistra negli altri periodi: in via del Vespro e in via Santa Maria Alemanna alle rispettive intersezioni lato sud/est con la via G. Bruno e, quindi, collocare il relativo segnale verticale composito; nel viale San Martino all’intersezione lato nord/ovest con la via I Settembre e, quindi, collocare il relativo segnale verticale; 11) istituire la direzione obbligatoria diritto dalle 20 alle 04 e le direzioni consentite diritto e destra negli altri periodi in via G. Bruno alle rispettive intersezioni con la via Santa Maria Alemanna e via del Vespro e, quindi, collocare il relativo segnale verticale composito; 12) istituire il divieto di transito dalle 20 alle 04 in via del Vespro e in via Santa Maria Alemanna alle rispettive intersezioni lato nord/ovest con la via G. Bruno e, quindi, collocare il relativo segnale verticale composito; 13) istituire la direzione diritto dalle 20 alle 04 e la direzione obbligatoria a sinistra negli altri periodi e ad eccezione dei bus dell’ATM in via S. Maria Alemanna all’intersezione sud con il viale San Martino e quindi, collocare il relativo segnale verticale composito; 14) istituire le direzioni consentite diritto e sinistra dalle 20 alle 04 in via I Settembre all’intersezione lato nord con il viale San Martino e, quindi, collocare il relativo segnale verticale; 15) collocare dissuasori di transito rimovibili e muniti di catarifrangenti alle intersezioni del viale San Martino con la via Cannizzaro e con la via I Settembre e in via del Vespro e in via Santa Maria Alemanna alle rispettive intersezioni lato nord/ovest con la via G. Bruno. I dissuasori devono essere collocati in modo da garantire l’accesso ai veicoli in servizio di emergenza tramite un varco di larghezza pari a 3,50 metri; 16) rimuovere o adeguare la segnaletica orizzontale e verticale in contrasto con il presente provvedimento; 17) consentire ai possessori di contrassegno per la sosta all’interno del lotto n. 6 di utilizzarli anche nel lotto adiacente n. 7 e nel parcheggio “cavalcavia FS”; 18) ripristinare, entro le ore 10 del 09/01/2023, la preesistente segnaletica stradale e la precedente regolazione semaforica.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

06/02/2023
Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

06/02/2023
All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

03/02/2023

Notizie Recenti

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

06/02/2023
Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

06/02/2023
All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

03/02/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

06/02/2023
Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

06/02/2023
All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}