• Streaming TV
Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Messina, sbaraccamento Fondo Saccà: oggi l’inizio dei lavori

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
26/08/2021
in Attualità, Politica
0 0
0
Messina, sbaraccamento Fondo Saccà: oggi l’inizio dei lavori
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Il Sindaco Cateno De Luca ha partecipato stamani all’inizio ai lavori di sbaraccamento delle aree da riqualificare ricadenti a Fondo Saccà, nell’ambito del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie – Progetto Capacity, unitamente a S.E. il Prefetto Cosima Di Stani, agli Assessori al Risanamento Salvatore Mondello e alle Politiche Abitative Alessandra Calafiore. Erano presenti inoltre esponenti della deputazione messinese, i vertici dell’Agenzia per il Risanamento ARISME’ e il dott. Gaetano Giunta, nella qualità di referente per il progetto Capacity.

Nella giornata di ieri, presso l’Assessorato al Risanamento, è stato redatto il verbale di consegna dei lavori, che saranno ultimati presumibilmente il prossimo 13 dicembre e sono stati definiti gli ultimi dettagli, alla presenza dell’Assessore Mondello, del RUP ing. Silvana Mondello, del Direttore dei Lavori arch. ing. Giovanni Maimone, dei responsabili dell’impresa SICILSCAVI – Consorzio Stabile SOLECO S.C.R.L. ausiliaria, del coordinatore per la sicurezza geom. Letterio Rodilosso.

Le attività consisteranno nella demolizione di tutte le baracche all’interno dell’area, previo smontaggio, stoccaggio, campionamento e trasporto a discarica autorizzata dei manufatti in amianto. L’assistenza e la consulenza tecnica sulla sicurezza in cantiere sarà curata dall’Organismo Paritetico Territoriale (OPT) di Messina, tramite l’ing. Fausto Buttà.

“Indubbiamente una data storica quella di oggi- ha dichiarato a margine l’Assessore al Risanamento Mondello – che chiude concretamente una delle pagine più buie della città di Messina. Così come già detto, alle parole hanno seguito i fatti e l’inizio delle operazioni odierne lo dimostra. Al di là di ogni legittima critica, è palese come l’azione sinergica del Comune di Messina abbia inciso in maniera determinante sulla scelta del Governo di intervenire sul territorio messinese. Sono stati accesi i riflettori su una problematica secolare, che era rimasta impantanata in pastoie burocratiche e disinteresse politico, condannando la città ad una piaga vergognosa che l’ha marchiata nel tempo. Oggi possiamo finalmente dire che siamo alla svolta, è stata tracciata la strada virtuosa che, grazie all’impegno costante dell’Amministrazione, ha già segnato tappe fondamentali nella complessa procedura di risanamento e dunque di cancellazione dell’onta rappresentata dalle baracche, che la città ha dovuto subire. 

Un ringraziamento sentito va sicuramente al Sindaco e ad ARISME’, reale braccio operativo dell’Amministrazione; così come a tutti coloro che a vario titolo hanno predisposto la documentazione tecnica e amministrativa per i progetti; a Messinaservizi Bene Comune, che ha lavorato alacremente per lo smontaggio manuale delle abitazioni e alla rimozione dei rifiuti; a Gaetano Giunta che ha fornito un supporto prezioso, mettendo a disposizione la sua esperienza nel progetto Capacity e alla deputazione messinese che avendo intuito l’incisività dell’azione di governo della Giunta De Luca, ha ritenuto di spendersi per proseguire il percorso virtuoso intrapreso, a favore della città. Sinergia, volontà e amore per Messina, questi gli strumenti più efficaci per risolvere i problemi della gente, anche quelli che appaiono insormontabili. Il silenzio – ha concluso l’Assessore Mondello – è uno stile che caratterizza un certo modo di lavorare e di cui spesso non si comprende il valore, ma prelude al raggiungimento di obiettivi rilevanti, sinonimo di amore e abnegazione per la propria città”.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

08/05/2023

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

29/05/2023
Gli studenti degli Indirizzi Management Sportivo e SIA dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina hanno concluso una innovativa attività formativa presso la “SSD Camaro”

Gli studenti degli Indirizzi Management Sportivo e SIA dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina hanno concluso una innovativa attività formativa presso la “SSD Camaro”

15/07/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Il fondo estero “Basalt” acquisisce quote di Caronte&Tourist

Isole minori, accordo Regione – Caronte&Tourist: no allo stop dei collegamenti

02/10/2023
Messina, Ist. “Caio Duilio”: dal 3 al 5 ottobre il Battesimo del Mare

Messina, Ist. “Caio Duilio”: dal 3 al 5 ottobre il Battesimo del Mare

02/10/2023
Il Seminario “Cammini: investimento verde per i Territori” ha aperto a Messina la Giornata Mondiale del Turismo

Il Seminario “Cammini: investimento verde per i Territori” ha aperto a Messina la Giornata Mondiale del Turismo

30/09/2023
VIDEO – Sponsorizzazioni Vara, “Caronte & Tourist” rompe il silenzio

Contratto integrativo Caronte&Tourist: Rsu e sindacati proclamano sciopero per il 12 ottobre

29/09/2023

Notizie Recenti

Il fondo estero “Basalt” acquisisce quote di Caronte&Tourist

Isole minori, accordo Regione – Caronte&Tourist: no allo stop dei collegamenti

02/10/2023
Messina, Ist. “Caio Duilio”: dal 3 al 5 ottobre il Battesimo del Mare

Messina, Ist. “Caio Duilio”: dal 3 al 5 ottobre il Battesimo del Mare

02/10/2023
Il Seminario “Cammini: investimento verde per i Territori” ha aperto a Messina la Giornata Mondiale del Turismo

Il Seminario “Cammini: investimento verde per i Territori” ha aperto a Messina la Giornata Mondiale del Turismo

30/09/2023
VIDEO – Sponsorizzazioni Vara, “Caronte & Tourist” rompe il silenzio

Contratto integrativo Caronte&Tourist: Rsu e sindacati proclamano sciopero per il 12 ottobre

29/09/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Il fondo estero “Basalt” acquisisce quote di Caronte&Tourist

Isole minori, accordo Regione – Caronte&Tourist: no allo stop dei collegamenti

02/10/2023
Messina, Ist. “Caio Duilio”: dal 3 al 5 ottobre il Battesimo del Mare

Messina, Ist. “Caio Duilio”: dal 3 al 5 ottobre il Battesimo del Mare

02/10/2023
Il Seminario “Cammini: investimento verde per i Territori” ha aperto a Messina la Giornata Mondiale del Turismo

Il Seminario “Cammini: investimento verde per i Territori” ha aperto a Messina la Giornata Mondiale del Turismo

30/09/2023
  • Streaming TV

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

TV DIGITALE

Benvenuto, consulta e guarda online i nostri Programmi TV.
In streaming le Produzioni Televisive di Tremedia TV.
ACCEDI ALLA TV DIGITALE.

This will close in 20 seconds

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}