Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Cronaca

Messina, sequestrata discoteca abusiva della zona nord

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
06/06/2022
in Cronaca
0 0
0
Messina, sequestrata discoteca abusiva della zona nord
0
CONDIVISO
14
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Era da alcune settimane che gli uomini della sezione Annona della Polizia Municipale erano sulle tracce di una discoteca abusiva della zona nord che stava realizzando ormai da tempo intrattenimenti danzanti, soprattutto con giovani anche di minore età, riuscendo ad eludere i controlli delle forze dell’ordine. La sospensione di due attività non in regola effettuate nei mesi addietro dagli uomini della Polizia Commerciale aveva spinto il gestore ad effettuate sempre più frequentemente serate danzanti nel proprio locale, anche grazie alla complicità degli organizzatori (PR) che dietro il corrispettivo di lauti compensi (nell’ambiente si parla della metà dell’incasso) sono in grado di spostare centinaia di ragazzi da un locale all’altro facendo spesso la fortuna di questa o dì quell’altra attività. Se a ciò si aggiunge che le serate si svolgevano senza alcun timore di eventuali controlli della capacità ricettiva della struttura, sulla somministrazione di alcolici a minori e senza operare alcuna fiscalizzazione degli incassi, con personale non in regola e con addetti alla sicurezza non iscritti nell’apposito albo, si comprende bene perché la concorrenza dei locali in regola (la Polizia Annonaria assicura che ne esistono tanti e altrettanti con l’apertura imminente dei lidi balneari stanno richiedendo le debite autorizzazioni) era sbaragliata. Non a caso, sempre negli ambienti della movida, stava prendendo sempre più convinzione che detto locale, ove gli organizzatori ed i gestori riuscivano a collocare anche 600/700 persone a serata, sarebbe stato quello più in voga della stagione estiva 2022. E’ stata però sottovalutata la capacità investigativa degli uomini della Polizia Annonaria brillantemente guidati dal neo Comandante del Corpo Stefano Blasco che in due distinte operazioni hanno posto fine a questo stato di illegalità, con il compiacimento dei tanti locali in regola che adesso potranno fornire il miglior servizio possibile alla clientela. Il cerchio ormai giovedì scorso si era già chiuso, sopralluoghi mirati e indagini sui social avevano consentito di individuare il locale. Da un breve controllo negli archivi della Polizia Annonaria è stata individuata la gestione della struttura ma ancor più grave era quanto appurato dagli investigatori, apprendere cioè che a carico dell’attività vi erano due provvedimenti interdittivi del 2020, tutt’oggi in vigore, uno emesso dal Comune di sospensione dell’attività di somministrazione ed uno della Questura di Messina di inibizione dell’attività danzante. Per tali ragioni nella mattinata di giovedì sono stati apposti i sigilli al locale, così come previsto dai suddetti dispositivi. Nonostante ciò il gestore e gli organizzatori decidevano di proseguire nell’organizzazione di una serata, ancorché abusiva, violando i vincoli del dispositivo. Scattava quindi nella serata di venerdì scorso un nuovo blitz da parte degli uomini dell’Annona durante il quale, accertando la violazione dei sigilli, si poneva sotto sequestro giudiziario l’intera pista da ballo fatta da attrezzature e ambienti di oltre 200 metri quadrati con sigilli apposti ai luoghi di somministrazione abusiva, alle cucine, ai varchi di ingresso della struttura. Sarà ora l’Autorità Giudiziaria, tempestivamente informata dei fatti, a decidere se applicare ulteriori provvedimenti restrittivi atteso che il gestore è stato segnalato all’Autorità per reati che vanno dalla mancanza di agibilità dei locali, alla violazione di sigilli, alla doppia inottemperanza dei provvedimenti emessi dalle Autorità preposte. Messaggi di compiacimento sono stati espressi dal Comandante Blasco e dal suo Vicario Commissario Giovanni Giardina per la brillante attività investigativa degli uomini della Polizia Annonaria coordinati dall’ispettore capo Giuseppe Cifalà, in sinergia con la squadra dell’ispettore Cosimo Peditto; soddisfazione estesa anche dai numerosi esercenti di analoghe attività che da oggi potranno misurarsi con i loro colleghi nel rispetto dei principi di lealtà e sana concorrenza.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Il Dipartimento di Economia ospita gli studenti dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina

Il Dipartimento di Economia ospita gli studenti dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina

23/03/2023
Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023

Notizie Recenti

Il Dipartimento di Economia ospita gli studenti dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina

Il Dipartimento di Economia ospita gli studenti dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina

23/03/2023
Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Il Dipartimento di Economia ospita gli studenti dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina

Il Dipartimento di Economia ospita gli studenti dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina

23/03/2023
Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}