Tremedia TV
Pianifica la tua Campagna
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Cronaca

Messina,i Carabinieri e la Procura di Patti sequestrano le somme del reddito di cittadinanza percepite indebitamente da nove soggetti

in Cronaca
0 0
0
Messina,i Carabinieri e la Procura di Patti sequestrano le somme del reddito di cittadinanza percepite indebitamente da nove soggetti
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

A conclusione di specifici controlli volti al contrasto dell’indebita percezione del “Reddito di Cittadinanza” nei comuni della provincia di Messina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina, unitamente al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Messina, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Patti, diretta dal Procuratore Angelo Vittorio Cavallo, nove persone ritenute responsabili di aver percepito indebitamente il sopracitato reddito di cittadinanza, così come erogato dall’I.N.P.S..

Al termine delle indagini, i Carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica di Patti, hanno eseguito nei confronti dei nove soggetti di cui sopra, un decreto di sequestro finalizzato alla confisca delle somme indebitamente percepite, pari ad un totale complessivo di euro 31.767,64, così recuperate dallo Stato.

Il sequestro delle somme è stato disposto dal Gip presso il Tribunale di Patti, dott. Ugo MOLINA, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Patti, dott. Andrea APOLLONIO.

Come è noto, il reddito di cittadinanza, introdotto con il D.L. n. 4/2019, nasce con lo scopo di fornire un sussidio economico agli aventi diritto, sulla base di alcuni parametri normativamente previsti, aiutando altresì il beneficiario nella ricerca di uno stabile impiego. La normativa, in particolare, prevede che i richiedenti, al momento della presentazione della documentazione, siano comunque obbligati a comunicare all’INPS l’eventuale presenza di cause impeditive oppure, dopo l’erogazione del sussidio, a comunicare eventuali cause ostative sopravvenute, come per esempio l’irrogazione nei loro confronti di misure cautelari personali, oppure le variazioni della propria condizione economica.

Nello specifico, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro delle somme di cui sopra nei confronti di un uomo (un 53enne di Patti) che aveva omesso di comunicare le variazioni reddituali rilevanti ai fini della revoca o riduzione del beneficio percepito, avendo nel frattempo avviato un’autonoma attività lavorativa, così percependo indebitamente la somma di circa 4.500 euro.

I Carabinieri, inoltre, hanno proceduto al sequestro nei confronti di due donne (una rumena ed una polacca, rispettivamente di 38 e 21 anni), le quali avevano dichiarato falsamente di risiedere da più di 10 anni in Italia; gli accertamenti effettuati tramite controlli sul territorio e consultazione di banche dati, hanno invece consentito di acclarare la mendacità di tali dichiarazioni, così recuperando cinque mensilità indebitamente percepite da una delle donne (pari a 2.500 euro), nonché due mensilità indebitamente percepita dall’altra (pari a 1.200 euro).

I Carabinieri, infine, hanno proceduto al sequestro nei confronti di ben sei soggetti (una donna e cinque uomini) che avevano omesso di comunicare all’INPS la sopravvenuta irrogazione nei loro confronti di misure cautelari personali (arresti domiciliari, obbligo di dimora, etc.), per reati di vario genere, fra cui detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, stalking, etc..

Fra questi, i Carabinieri, in particolare, hanno accertato come un uomo di 49 anni, di Patti, avesse omesso di comunicare all’ente erogatore la sottoposizione alla misura cautelare personale coercitiva dell’obbligo di dimora per il delitto di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, così percependo indebitamente la somma di oltre 14.000 euro, somma che è stata parimenti sottoposta a sequestro e dunque recuperata.

Il sequestro per equivalente delle somme indebitamente percepite, in definitiva, oltre alla denuncia in sede penale ed alla sottoposizione al relativo procedimento, appare lo strumento più idoneo per contrastare il pernicioso fenomeno.

I controlli dei militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro e del Comando Provinciale Carabinieri di Messina proseguiranno, con il coordinamento delle competenti Procure, nell’intera provincia, al fine di contrastare l’indebito percepimento del Reddito di Cittadinanza.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti
Redazione Tremedia

Redazione Tremedia

Tv sul canale 111 del digitale terrestre visibile a Messina e provincia. Canale 15 Hbbtv per la Regione Siciliana.

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
IV edizione “Miss e Mister Baby Amore”: si è svolta a Forza D’Agrò (ME) la quarta tappa del concorso

IV edizione “Miss e Mister Baby Amore”: si è svolta a Forza D’Agrò (ME) la quarta tappa del concorso

26/07/2022
IV edizione “Miss e Mister Baby Amore”: si è svolta a Villafranca Tirrena (ME) la semifinale del concorso

IV edizione “Miss e Mister Baby Amore”: si è svolta a Villafranca Tirrena (ME) la semifinale del concorso

12/08/2022
Miss e Mister Baby Amore: domani 11 agosto la semifinale del concorso a Villafranca Tirrena (ME)

Miss e Mister Baby Amore: domani 11 agosto la semifinale del concorso a Villafranca Tirrena (ME)

10/08/2022
Premio Mia Martini: conclusa la tre giorni dell’evento

Premio Mia Martini: conclusa la tre giorni dell’evento

10/06/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

0

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

0
Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

0
Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

0
Militello Rosmarino (ME): chiuso un tratto della SP 161 per la festa di San Biagio

Militello Rosmarino (ME): chiuso un tratto della SP 161 per la festa di San Biagio

16/08/2022
Infrastrutture viarie, nuovo bando di gara per la Ragusa-Catania

Infrastrutture viarie, nuovo bando di gara per la Ragusa-Catania

16/08/2022
Spettacolo, istituita dalla Regione l’Agenzia “Sicilia Live” per promuovere le esibizioni dal vivo

Spettacolo, istituita dalla Regione l’Agenzia “Sicilia Live” per promuovere le esibizioni dal vivo

16/08/2022
Covid: il Comune di Tortorici da venerdì “zona rossa”

Covid, bollettino settimanale: contagi e ospedalizzazioni in calo

13/08/2022

Notizie Recenti

Militello Rosmarino (ME): chiuso un tratto della SP 161 per la festa di San Biagio

Militello Rosmarino (ME): chiuso un tratto della SP 161 per la festa di San Biagio

16/08/2022
Infrastrutture viarie, nuovo bando di gara per la Ragusa-Catania

Infrastrutture viarie, nuovo bando di gara per la Ragusa-Catania

16/08/2022
Spettacolo, istituita dalla Regione l’Agenzia “Sicilia Live” per promuovere le esibizioni dal vivo

Spettacolo, istituita dalla Regione l’Agenzia “Sicilia Live” per promuovere le esibizioni dal vivo

16/08/2022
Covid: il Comune di Tortorici da venerdì “zona rossa”

Covid, bollettino settimanale: contagi e ospedalizzazioni in calo

13/08/2022

Scarica APP NELLATUACITTA

  • Google Play
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Militello Rosmarino (ME): chiuso un tratto della SP 161 per la festa di San Biagio

Militello Rosmarino (ME): chiuso un tratto della SP 161 per la festa di San Biagio

16/08/2022
Infrastrutture viarie, nuovo bando di gara per la Ragusa-Catania

Infrastrutture viarie, nuovo bando di gara per la Ragusa-Catania

16/08/2022
Spettacolo, istituita dalla Regione l’Agenzia “Sicilia Live” per promuovere le esibizioni dal vivo

Spettacolo, istituita dalla Regione l’Agenzia “Sicilia Live” per promuovere le esibizioni dal vivo

16/08/2022
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta

Creato da  Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta

Creato da  Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}