Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Operazione “Riciclo”, interviene il sindaco di Furnari Mario Foti

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
10/09/2015
in Attualità
0 0
0
SEQUESTRO DISCARICA – Il sindaco di Furnari Foti: “Ho difeso il mio territorio, troppo comodo per tutti avvelenare le nostre terre”. INTERVISTA VIDEO
0
CONDIVISO
1
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Il testo del comunicato stampa del sindaco di Furnari Mario Foti:
Le recenti vicende giudiziarie che hanno portato all’arresto del sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea e dei vertici della società mista “TirrenoAmbiente s.p.a.”, hanno ulteriormente svelato il crogiolo di interessi illeciti, sempre denunciate dal Comune di Furnari in tutte le sedi, che oggi risulta ancora più confermato.
In oltre un decennio di attività una gestione societaria avvenuta fuori da ogni regola e dal pubblico controllo, ha gravemente compromesso l’ambiente e le matrici primarie e naturali di acqua, aria, suolo e sottosuolo.
Del pari, l’intera vicenda dimostra come questi gruppi di potere hanno pesantemente interferito sulle vicende elettorali ed amministrative delle comunità di Furnari e di Mazzarra S. A., evidenziando come le istituzioni locali siano state condizionate, strumentalizzate ed aggredite da chi ha fatto della cosiddetta “emergenza rifiuti” un oleato sistema che ha solo dilapidato pubbliche risorse. Al contempo oggi più di prima occorre mantenere alta la soglia di vigilanza per il pericolo attuale ai danni dei bilanci degli enti locali, stante la pendenza di milionari contenziosi e di discutibili transazioni fatte dalla società d’ambito ATOME 2 con società multinazionali.
Non va sottaciuto ancora come questi gruppi economici che hanno gestito la società mista “TirrenoAmbiente s.p.a.” si sono accreditati per troppo tempo come false vittime di disegni estorsivi allo scopo di mascherare i loro loschi traffici creando con una rete complessa ed articolata, fatta di incarichi e prebende in violazione delle leggi, al fine di ottenere credibilità ed immunità da parte delle istituzioni sia dal punto di vista giudiziario che da quello amministrativo.
Adesso che grazie al lavoro encomiabile della Guardia di Finanza coordinata dalla Procura di Barcellona P.G., questo sistema è stato scoperto, si comprende bene la portata della strategia e la pericolosità sociale di questi pseudo imprenditori che — grazie a personaggi di mezzo e noti professionisti accreditati – hanno ottenuto nel corso del tempo importanti coperture istituzionali e sostegno mediatico: tutto questo ha consentito di beneficiare di una quasi assoluta mancanza di controlli e di ogni sorta di immunità, mentre la predetta società mista veniva utilizzata come un autentico bancomat per inconfessabili interessi personali.
Va rilevato ancora come il coinvolgimento e la presenza nella società mista di un ex senatore, facente parte della Commissione Parlamentare sul ciclo illecito dei rifiuti, già oggetto di un censurato operato all’ interno di quella istituzione, mette in luce il grave vulnus arrecato alla credibilità della medesima istituzione parlamentare.
Peraltro, un altro dato importante che emerge dalle risultanze investigative è quello che, nonostante la girandola di nomi nuovi nei vertici societari, a decidere e dirigere dietro le quinte restava sempre un noto personaggio che per oltre undici anni ha retto la struttura societaria, creando rapporti, interessenze e lucide strategie.
Proprio per tale ragione, i recenti sviluppi giudiziari impongono e rendono ormai indifferibile il commissariamento della società mista “TirrenoAmbiente s.p.a.”.
Alla luce delle superiori risultanze investigative e delle gravi violazioni accertate in campo ambientale, si chiede che l’ Assessorato Regionale al Territorio ed Ambiente applichi finalmente in danno alla suddetta società mista quelle sanzioni da tempo richieste dal Dipartimento Regionale alle Acque e dei Rifiuti, nonché proceda alla riscossione delle fideiussioni bancarie attivate e non ancora riscosse.
Ciò al fine di mettere in sicurezza il sito dell’invaso e di salvaguardare le matrici ambientali di acqua, aria, suolo e sottosuolo delle popolazioni che risiedono intorno alla discarica.
In ogni caso si chiede una ispezione sull’autorità regionale competente ed un intervento sostitutivo del Ministero dell’Ambiente anche in raccordo col Ministero dell’Interno.
La superiore richiesta viene ulteriormente formulata per restituire autorevolezza alla politica che questa grave vicenda ha messo in discussione.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

03/02/2023
Politiche sociali, 27 mln per assistenza alunni con disabilità delle scuole superiori

Politiche sociali, 27 mln per assistenza alunni con disabilità delle scuole superiori

03/02/2023
Tasse, la norma “Straccia bollo” sarà in vigore fino al 28 febbraio

Tasse, la norma “Straccia bollo” sarà in vigore fino al 28 febbraio

03/02/2023

Notizie Recenti

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

03/02/2023
Politiche sociali, 27 mln per assistenza alunni con disabilità delle scuole superiori

Politiche sociali, 27 mln per assistenza alunni con disabilità delle scuole superiori

03/02/2023
Tasse, la norma “Straccia bollo” sarà in vigore fino al 28 febbraio

Tasse, la norma “Straccia bollo” sarà in vigore fino al 28 febbraio

03/02/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

03/02/2023
Politiche sociali, 27 mln per assistenza alunni con disabilità delle scuole superiori

Politiche sociali, 27 mln per assistenza alunni con disabilità delle scuole superiori

03/02/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}