Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Territorio

Palermo, cimiteri: Giunta vara piano di 2 mln per emergenza sepolture

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
07/08/2022
in Territorio
0 0
0
Palermo, cimiteri: Giunta vara piano di 2 mln per emergenza sepolture
0
CONDIVISO
1
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

La Giunta comunale nell’ambito dell’accordo Quadro, ha approvato oggi la delibera per il finanziamento dei lavori di manutenzione degli edifici e delle sepolture di proprietà dell’amministrazione nei cimiteri cittadini oltre alla collocazione di loculi ipogei e la riparazione forno crematorio. Queste attività permetteranno la realizzazione da 320 a 400 loculi che si sommano agli altri 425 che saranno installati la prossima settimana.

Il finanziamento del progetto è pari ad un milione e 650 mila euro e fa parte del contributo di due milioni di euro che è stato assegnato al Comune di Palermo con decreto del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali. La differenza pari a 350 mila euro sarà invece destinata per le opere di allaccio della fognatura al nuovo forno crematorio, la cui realizzazione è in fase di approvazione.

In particolare, il progetto prevede la riparazione dell’impianto di cremazione per la riattivazione del forno esistente, da destinare esclusivamente alla cremazione di bare prive di zinco. Tale manutenzione dell’impianto consentirà di mitigare l’aumento delle salme a deposito, nelle more dell’avanzamento progettuale della riqualificazione funzionale del forno crematorio e la realizzazione del nuovo impianto crematorio, la modifica delle sepolture Gentilizie tipologia A e B, concesse e realizzate tra il 2009 e il 2020, a disposizione dell’amministrazione comunale come previsto dalla clausola contenuta nei relativi contratti di concessione, finalizzata alla tumulazione di una salma, invece di uno spazio di 14 cellette ossari. Da questa operazione il risultato atteso è di recuperare almeno 100 loculi, ed ancora la collocazione di loculi ipogei in sostituzione delle fosse perenni assistita dal vigente piano cimiteriale. Quelli prefabbricati in calcestruzzo armato vibrato, da collocare in ipogeo, per il riassetto delle sezioni con fosse perenni, sono già stati acquistati e disponibili. Il progetto prevede, inoltre, lo scavo e la collocazione del prefabbricato, pronto per la tumulazione, con la possibilità di avere 80 loculi disponibili.

Altri lavori consisteranno nella manutenzione delle cappelle gentilizie acquisite al patrimonio comunale, per incuria da parte dei concessionari e per altre violazioni del Regolamento cimiteriale, alcune delle quali con vincolo monumentale, recuperando così 140 loculi, lo smontaggio delle tensostrutture provvisorie che ospitano la maggior parte delle salme attualmente in attesa di sepoltura, le attività di messa in sicurezza, opere provvisionali, presidi di sicurezza e attività edili finalizzate ad una migliore accessibilità e fruizione del cimitero dei Rotoli, che è costituito da un’area di circa 20 ettari ed il pronto intervento per la durata di un anno sui cimiteri comunali.

Nell’ambito del finanziamento, inoltre, sono previsti: la piantumazione di 80 alberi di cipresso e un sistema di ricognizione/censimento della consistenza del cimitero dei Rotoli per l’osservazione diretta del loro stato di conservazione, della tecnica costruttiva e la rilevazione di tutti i dati informativi, relativi ai concessionari, presenti direttamente sui manufatti cimiteriali, oltre alla rilevazione del numero di posti occupati, alle date di decesso degli occupanti, rilievo topografico, realizzazione di un virtual tour del cimitero, realizzato con l’utilizzo di immagini panoramiche, raccolta, digitalizzazione e archiviazione di dati documentari in possesso dell’amministrazione comunale.

 “Fin dal giorno del mio insediamento – ha detto il sindaco Lagalla – l’emergenza al cimitero dei Rotoli è stata al centro del mio impegno da sindaco. Non è un caso, dunque, che la prima delibera di giunta abbia riguardato una delle peggiori ferite di sempre per questa città. Il quadro che ci siamo trovati davanti è drammatico e l’unica soluzione è stata quella di lavorare nell’ultimo mese, giorno e notte, per trovare soluzioni. Finalmente la settimana prossima si partirà con i lavori, per iniziare a dare risposte concrete ai familiari di quei cari deceduti e per troppo tempo rimasti ammassati nel deposito dei Rotoli e alla città che guarda con sgomento a questa vicenda”, mentre l’assessore Salvatore Orlando ha sottolineato che “Con questo progetto diamo un primo segnale operativo all’emergenza dei cimiteri. Le attività deliberate in giunta rispondono al carattere di urgenza che serve in questo momento per iniziare a liberare un deposito di bare al cimitero dei Rotoli che oggi conta circa 1.300 salme. Questo sarà il primo di una serie di passi per restituire dignità a questo luogo sacro”.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Messina, le proposte del coordinamento III quartiere dell’associazione “Territorio e Partecipazione”

Messina, associazione “Territorio e Partecipazione”: “Scetticismo sui cantieri aperti in città”

27/03/2023
Lavoro, la Regione avvia procedure di selezione del Consigliere di parità

Lavoro, la Regione avvia procedure di selezione del Consigliere di parità

27/03/2023
UniMe: il 29 marzo inaugurazione Centro medico sportivo riabilitativo alla Cittadella

UniMe: il 29 marzo inaugurazione Centro medico sportivo riabilitativo alla Cittadella

27/03/2023
Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023

Notizie Recenti

Messina, le proposte del coordinamento III quartiere dell’associazione “Territorio e Partecipazione”

Messina, associazione “Territorio e Partecipazione”: “Scetticismo sui cantieri aperti in città”

27/03/2023
Lavoro, la Regione avvia procedure di selezione del Consigliere di parità

Lavoro, la Regione avvia procedure di selezione del Consigliere di parità

27/03/2023
UniMe: il 29 marzo inaugurazione Centro medico sportivo riabilitativo alla Cittadella

UniMe: il 29 marzo inaugurazione Centro medico sportivo riabilitativo alla Cittadella

27/03/2023
Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Messina, le proposte del coordinamento III quartiere dell’associazione “Territorio e Partecipazione”

Messina, associazione “Territorio e Partecipazione”: “Scetticismo sui cantieri aperti in città”

27/03/2023
Lavoro, la Regione avvia procedure di selezione del Consigliere di parità

Lavoro, la Regione avvia procedure di selezione del Consigliere di parità

27/03/2023
UniMe: il 29 marzo inaugurazione Centro medico sportivo riabilitativo alla Cittadella

UniMe: il 29 marzo inaugurazione Centro medico sportivo riabilitativo alla Cittadella

27/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}