Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Parco archeologico di Lilibeo: III tappa italiana della biennale internazionale “Arte contemporanea sacra delle religioni dell’umanità”

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
22/06/2020
in Attualità, Cultura
0 0
0
Parco archeologico di Lilibeo: III tappa italiana della biennale internazionale “Arte contemporanea sacra delle religioni dell’umanità”
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

I riflettori della Biennale d’Arte Sacra delle Religioni dell’Umanità nella terza tappa italiana saranno puntati in Sicilia ed in particolare al Parco Archeologico di Lilibeo a Marsala. Appuntamento per tutti gli amanti dell’arte e della cultura mercoledì 24 giugno 2020 alle ore 17.30. La BIAS 2020, che rappresenta una esposizione transnazionale voluta e promossa da Fondazione Donà dalle Rose insieme con WISH-World International Sicilian Heritage e l’artista Rosa Mundi ideatrice sin dal 2009, per la sua terza edizione coinvolge ben 100 artisti provenienti da tutto il mondo.

Gli artisti sono stati selezionati per dare voce al duplice concetto tematico di Tempo e Gioco, alla luce di ciò che da sempre BIAS sostiene e promuove: l’arte quale strumento di indagine, denuncia e conoscenza, scevro di sovrastrutture e pregiudizi, capace di generare crescita collettiva, nuovi contesti espressivi e dialogo interreligioso, superando ogni pregiudizio ( #BIAS#) e barriera nazionalistica o linguistica.

Dopo il vernissage di apertura della terza edizione che ha avuto luogo il 12 giugno 2020 nella splendida location della Darsena della Marina di Sant’Elena a Venezia, sede dello Yancht Club e dello Yachting Club di Venezia, ed il 13  giugno nella magica atmosfera di Villa Barbarigo e del suo Parco Monumentale a Valsanzibio nel cuore dei Colli Euganei,  BIAS 2020 si prepara ad un turbinio di colori e oniriche atmosfere in occasione della apertura della terza sede della Biennale. I vernissage in programma sono previsti per il 24 giugno 2020 alle ore 17,30 nel cuore del Parco Archeologico del Lilibeo nella punta estrema ad sud ovest dell’Italia, a Marsala, ed il 1 luglio alle ore 18,00 con l’apertura di BIAS al MUME Museo Regionale di Messina dove sarà possibile ammirare opere di varia natura create da eclettici artisti contemporanei del panorama internazionale che hanno realizzato una importante riflessione sul tema di questa edizione “the time of game, the game of time” in un dialogo costante con il presente ed il passato e i luoghi storici in cui, per una stagione, vengono ospitati. Mentre la preview della BIAS a Marsala coinciderà con l’apertura del Parco Archeologico dopo emergenza Covid 19 con i festeggiamenti del   patrono della città San Giovanni Battista. L’artista Rosa Mundi ha organizzato per l’occasione una performance strettamente legata al ritrovamento a seguito di scavi archeologici della Venere accanto al Santo.

Si proseguirà nelle prossime aperture al Loggiato di San Bartolomeo nel magico crocevia di Palermo, il 10 luglio 2020 con la collaborazione della Fondazione Sant’Elia  e della Fondazione Sicilia e l’11 luglio alle ore 17,30 nella oramai storica sede della Fondazione Orestiadi a Gibellina Nuova, in provincia di Trapani.

«BIAS promuove un’Arte privata di visioni nazionalistiche e costrizioni geopolitiche, con l’intento di arrivare a creare e promuovere un linguaggio universale che sappia superare non solo barriere ideologiche ma anche difficoltà oggettive, come nel caso del Covid che per quanto sia stato e continui ad essere ‘evento’ durissimo da contrastare ha comunque rappresentato uno sprone, uno stimolo a non mollare. Quest’anno si parte da Venezia in un ideale viaggio attraverso l’umanità, dal Nord al Sud non solo dell’Italia ma anche del mondo, nella certezza che L’ARTE NON MUORE MAI», dichiara Chiara Modìca Donà dalle Rose, Direttrice BIAS 2020.

BIAS 2020 – PARTNERSHIP E INIZIATIVE SPECIALI

In occasione della BIAS 2020 sono promosse iniziative di diversa natura tra le quali:

  •  raduni di Hatha Yoga, con la collaborazione di varie realtà: ATIF – International Atiyoga Foundation, Fondazione Donà dalle Rose e WISH – World International Sicilian Heritage partners e promotori di BIAS in tutte le sedi BIAS dal Veneto alla Sicilia. 
  • lancio del disco del Maestro Mario Bajardi, grande protagonista musicale della BIAS 2018 con l’opera inedita “Confines” presentata nello storico teatro Massimo di Palermo e promossa da WISH e Fondazione Donà dalle Rose insieme con Fondazione Sicilia e in collaborazione con un cast d’eccezione composto da più di duecento operatori tra musicisti, coro e corpo di ballo, provenienti dal coreutico Regina Margherita di Palermo.


BIAS 2020 vanta anche partnership d’eccezione con: ATIF – International Atiyoga Foundation centro di Merigar, Città di Palermo e Città di Erice, Comune di Salina e Centro Culturale Palazzo Marchetti, Enti promotori locali e non, Equus di Selinunte, Castello di Morsasco, Comune di Arcidosso, Festival delle Filosofie di Palermo, Fondazione Donà dalle Rose, Fondazione Orestiadi, Fondazione Sicilia, MuME – Museo Regionale di Messina, Parco Archeologico di Marsala, WISH-World International Sicilian Heritage, Trasformatorio, Yacht Club Venezia SSDARL, nonchè numerose altre realtà presenti all’estero sia pubbliche sia private.  

LOCATION 2020

“L’atlante” dell’edizione 2020 si compone di città e luoghi straordinari, che faranno da sfondo alle produzioni degli artisti sul tema del gioco e del tempo: Venezia Marina di Sant’Elena, Porto Rotondo, Palermo, Marsala, Messina, Fondazione Orestiadi di Gibellina Nuova,  Centro Equus di Selinunte, Senegal, Barcellona, Castello di Morsasco, Castelvetrano, Colline del Valdobbiadene,  Erice, Fondazione Orestiadi di Gibellina, Galzignano e le Terme – Giardino di Valsanzibio Villa Barbarigo Pizzoni Ardemani, Gibellina, Guidonia, Il Cairo, Londra, Marsala, Messina, Penisola del Sinai Nuweba Raisatan Dahab, Palermo, Roma, Salina, San Pietroburgo, Shang Shung Institute Adeje Spain, Shang Shung Institute Italy Arcidosso Merigar, Taormina.  

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

08/05/2023

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

29/05/2023
L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

23/05/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

03/06/2023
Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

01/06/2023

Notizie Recenti

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

03/06/2023
Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

01/06/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

03/06/2023
Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}