Tremedia TV
Pubblicità
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Patrimonio culturale, intesa tra Regione, Irfis e Credito sportivo: 50 milioni per investimenti

in Attualità
0 0
0
Patrimonio culturale, intesa tra Regione, Irfis e Credito sportivo: 50 milioni per investimenti
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Un plafond da 50 milioni di euro per mutui finalizzati a investimenti di rilancio del patrimonio culturale dell’Isola. I presidenti della Regione Siciliana, Nello Musumeci, dell’Irfis- Finanziaria per lo Sviluppo della Sicilia spa, Giacomo Gargano, e dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per sviluppare una collaborazione che punti alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale regionale.
 L’accordo rafforza l’impegno comune, nei rispettivi ruoli, per migliorare l’offerta di cultura in tutte le sue forme, attraverso interventi dedicati alle infrastrutture culturali materiali e immateriali della Sicilia. Con il “Fondo per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano” e i relativi strumenti finanziari messi a disposizione dal ministero della Cultura, infatti, anche nella Regione Siciliana aumentano le opportunità di rendere i luoghi culturali più decorosi, sicuri, sostenibili, accessibili e intelligenti, intervenendo positivamente anche sui contenuti e sulla loro digitalizzazione.  «Con un proficuo rapporto di collaborazione fra enti – sottolinea il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – riusciamo a favorire l’accesso al credito a tutti coloro che desiderano investire nella tutela e nella promozione del bene più prezioso che la Sicilia possiede, quel patrimonio storico, culturale e artistico che tutto il mondo ci invidia. Questa iniziativa si inserisce a pieno titolo nell’opera di valorizzazione dei “tesori” culturali siciliani che il nostro governo sta portando avanti, anche grazie alla sinergia tra pubblico e privato». «La convenzione siglata – aggiunge il presidente dell’Irfis, Giacomo Gargano – è uno strumento importante per lo sviluppo della nostra Isola, per il miglioramento delle condizioni di tanti immobili e beni storici vincolati. Questo intervento interesserà soggetti pubblici e privati e permetterà cospicui investimenti per interventi di salvaguardia e valorizzazione infrastrutturale». «La firma dell’accordo con Regione Siciliana e Irfis – afferma il presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi – rappresenta una linea di continuità nella collaborazione già avviata, per la quale ringrazio il presidente Musumeci e l’istituzione che guida, che si consolida dopo la sottoscrizione dell’omologo accordo sull’impiantistica sportiva. Siamo orgogliosi di poter dare il nostro contributo alla valorizzazione del patrimonio culturale siciliano, confidando di offrire un ulteriore strumento utile per lo sviluppo e la crescita del territorio, piccole isole comprese, e delle comunità che lo animano, attraverso la cultura. Ringrazio anche il presidente Gargano e l’Irfis che ospita nella sua sede anche gli uffici dell’Istituto per il Credito Sportivo, testimoniando concretamente il valore della collaborazione, non solo dichiarata, ma praticata quotidianamente». La convenzione, con validità triennale, prevede: 
– lo stanziamento di un primo plafond di 50 milioni di euro da parte di dell’Istituto per il Credito Sportivo, per la concessione di finanziamenti finalizzati a investimenti relativi alla tutela e alla valorizzazione di luoghi e immobili destinati ad attività culturali, o strumentali ad esse, e di beni storici vincolati. Particolare importanza sarà riservata ai temi dell’efficienza energetica, dell’abbattimento delle barriere architettoniche, della messa a norma e in sicurezza degli edifici e dell’implementazione tecnologica delle infrastrutture;
 – la concessione di un contributo in conto interessi del 2 per cento, a valere sul “Fondo per la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale”;
– la previsione di un “Fondo regionale per contributi in conto interessi”, che potrà essere costituito presso l’Istituto, con le modalità e nei limiti previsti dai provvedimenti dei competenti organi regionali.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti
Redazione Tremedia

Redazione Tremedia

Tv sul canale 111 del digitale terrestre visibile a Messina e provincia. Canale 15 Hbbtv per la Regione Siciliana.

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Premio Mia Martini: conclusa la tre giorni dell’evento

Premio Mia Martini: conclusa la tre giorni dell’evento

10/06/2022
L’incontro del Provveditore di Messina, Stello Vadalà, con i docenti neo assunti in ruolo

Messina, il Provveditore Stello Vadalà: “Impegno e passione per l’insegnamento”

27/05/2022
“Omaggio a Pietro Cuppari”: interessante evento all’Istituto Agrario di Messina

“Omaggio a Pietro Cuppari”: interessante evento all’Istituto Agrario di Messina

27/05/2022
Messina: non vedenti e rappresentanti del mondo politico insieme per una “cena al buio”

Messina: non vedenti e rappresentanti del mondo politico insieme per una “cena al buio”

08/06/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

0

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

0
Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

0
Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

0
Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

01/07/2022
Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

01/07/2022
Baraccopoli di Messina, Siracusano (FI): “Ringrazio Carfagna perché sta restituendo dignità a numerose famiglie”

Messina, On. Siracusano: “20 mln per il risanamento della zona Falcata”

01/07/2022
Messinaservizi, isole ecologiche: entrano in vigore i nuovi orari estivi

Messinaservizi, isole ecologiche: entrano in vigore i nuovi orari estivi

01/07/2022

Notizie Recenti

Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

01/07/2022
Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

01/07/2022
Baraccopoli di Messina, Siracusano (FI): “Ringrazio Carfagna perché sta restituendo dignità a numerose famiglie”

Messina, On. Siracusano: “20 mln per il risanamento della zona Falcata”

01/07/2022
Messinaservizi, isole ecologiche: entrano in vigore i nuovi orari estivi

Messinaservizi, isole ecologiche: entrano in vigore i nuovi orari estivi

01/07/2022

Scarica APP NELLATUACITTA

  • Google Play
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

Castel di Iudica (CT), al via i lavori di realizzazione della nuova guardia medica

01/07/2022
Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

Regione Sicilia, primarie: il M5S sceglie la messinese Barbara Floridia

01/07/2022
Baraccopoli di Messina, Siracusano (FI): “Ringrazio Carfagna perché sta restituendo dignità a numerose famiglie”

Messina, On. Siracusano: “20 mln per il risanamento della zona Falcata”

01/07/2022
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta

Creato da  Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta

Creato da  Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}