Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Pnrr, finanziati i Piani integrati metropolitani tra cui Catania: in arrivo 74 milioni 

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
04/05/2022
in Attualità
0 0
0
Pnrr, finanziati i Piani integrati metropolitani tra cui Catania: in arrivo 74 milioni 
0
CONDIVISO
5
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Una sintesi progettuale tra i <<margini urbani>> di Catania e dell’area jonica pedemontana e il recupero delle periferie degradate del Calatino. I piani integrati promossi dall’Amministrazione Comunale con l’Ente Città Metropolitana sono tra quelli finanziati dal Pnrr tra le 14 aree metropolitane italiane. A Catania è stato concesso un finanziamento di 185,486 milioni di euro, di cui 134 mln ai progetti di rigenerazione urbana del comune capoluogo e all’area jonico-etnea e 51,477 mln di euro ai comuni del Calatino. Il provvedimento dei Ministri Lamorgese e Franco, rispettivamente a capo dei Dicasteri dell’Interno e delle Finanze, attribuisce le risorse (una prima tranche del 10 % arriverà subito) per ogni fase, da quella progettuale a quella realizzativa, da concludersi entro il 2026.

Per la città di Catania, quale soggetto attuatore capofila dell’area metropolitana jonico etnea, gli investimenti ammontano a  poco più di 74 milioni di euro con undici progetti che svariano dal recupero di zone degradate come quella del vecchio San Berillo, Ognina o Librino fino alla rigenerazione delle zone a verde e dei parchi a Monte Po’ o a Librino

 “Un lavoro straordinario che ha visto protagonista il Comune di Catania con progetti razionali e credibili –ha commentato il sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi-. Un’azione avviata nell’autunno scorso dal sindaco del capoluogo e metropolitano Salvo Pogliese, che nei mesi successivi si è concretizzata superando ostacoli di ogni tipo. Non abbiamo fatto mancare -ha aggiunto Bonaccorsi- il contributo progettuale, alla Città metropolitana e agli altri comuni interessati, in una logica di leale e costruttiva collaborazione. Non sfugge l’importanza anche economici e occupazionali di investimenti di tale portata, con ricadute positive  in termini economici e infrastrutturali in una visione unitaria di trasformazione metropolitana”

In dettaglio le opere da realizzare riguardano anzitutto il completamento del Piano Riqualificazione del vecchio San Berillo con la realizzazione di  Parco Urbano tra piazza della Repubblica, via Maddem, Piazza Grenoble; l’estensione dell’asse alberato e della pista ciclabile di via Di Prima; la realizzazione di spazi pubblici a verde e  pavimentati tra via Pistone e via delle Finanze; la realizzazione dell’Urban Center e di nuove sedi degli uffici comunali; la riqualificazione diffusa delle percorrenze e della viabilità interna pedonale e   ciclabile.

Interventi di riqualificazione (pedonale ed isole di compensazione verde) sono previste in corso Sicilia e nelle aree delle uscite della linea Metro/FCE; la realizzazione di un Giardino pubblico tecnologico e un parcheggio multipiano interrato con sistemazioni a verde di  piazza Pietro Lupo e, infine, interventi di rigenerazione in Piazza Vincenzo Bellini(Teatro Massimo) e aree adiacenti, fino piazza Pietro    Lupo.

Uno zoom particolare degli interventi pianificati dalla Direzione Urbanistica diretta da Biagio Bisignani con gli indirizzi dell’assessore Enrico Trantino, riguardano Librino e Ognina. La Realizzazione del nuovo Parco di Librino con spazi sportivi ed attrezzature in ampliamento del nuovo campo da Rugby; il rinnovo delle sezioni stradali di  viale Librino-Moncada e V.le S. Teodoro, per favorire la mobilità dolce e l’accessibilità pedonale con l’inserimento di un parco urbano lineare ed aree verdi e la ristrutturazione del plesso della scuola “Brancati” su V.le S. Teodoro. Nel <<mirino>> anche Nesima Superiore, la contrada Monte Pò di via Palermo alta e un Parco Urbano, come cerniera verde della zona.  Ci saranno anche attrezzature per lo Sport, inclusione Sociale, recupero e ripristino delle  aree  del fiume Acquicella. Grande attenzione è stata data anche ad Ognina con una ricucitura degli spazi frammentati che dalla stazione e dal parcheggio FS portano al mare, con un complesso di interventi coordinati con parchi suburbani in un’ottica di funzionalizzazione eco sostenibile.

“L’accoglimento delle proposte presentate dal Comune di Catania nell’ambito dei Piani Integrati, grazie all’appassionato e intenso lavoro della Direzione Urbanistica –ha commentato l’assessore all’Urbanistica Enrico Trantino- costituisce motivo di grande soddisfazione per l’amministrazione Pogliese. Al momento della pubblicazione del bando, con il Sindaco abbiamo individuato gli interventi che meglio avrebbero potuto incidere sull’assetto urbanistico della città, in un’ottica di rigenerazione di aree degradate, inclusione sociale e accessibilità. Le proposte sul vecchio San Berillo, oltre a emancipare dall’emarginazione per troppo tempo subita uno dei più bei scorci cittadini, ci attendiamo creino pure le premesse per incoraggiare gli interventi dei privati nel recupero del patrimonio edilizio del quartiere e la redazione del piano industriale di Corso Martiri della Libertà, e così rimarginare lo squarcio che da decenni lacera il centro storico di Catania. La realizzazione del Parco di Librino e di Monte Po costituisce obiettivo improrogabile per aumentare la quantità e qualità di verde della città e rivitalizzare il contesto fisico e sociale di quelle aree. Adesso –ha concluso Trantino- comincia il countdown perché le opere vengano realizzate entro la scadenza di giugno 2026. Nella consapevolezza delle difficoltà strutturali che il Comune attraversa, ma con l’entusiasmo di chi comprende quale volto nuovo della nostra stupenda Catania possa cominciare a essere disegnato”.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

24/03/2023

Notizie Recenti

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

24/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}