• Streaming TV
Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Sport: 50 mln per gli impianti, firmato accordo tra Regione, Irfis, Coni e Ics

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
09/07/2020
in Attualità, Cultura
0 0
0
Sport: 50 mln per gli impianti, firmato accordo tra Regione, Irfis, Coni e Ics
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Un plafond di cinquanta milioni di euro per la concessione di mutui finalizzati a investimenti destinati a migliorare la sostenibilità degli impianti sportivi ubicati nell’Isola, ad acquisire le relative aree e ad acquistare immobili da utilizzare per attività sportive o strumentali ad esse. E’ quanto prevede la convenzione stipulata oggi, a Palazzo Orleans, tra la Regione Siciliana, l’Irfis, il Coni e l’Istituto per il credito sportivo (Ics).

Alla presenza del governatore Nello Musumeci, del presidente dell’Irfis, Giacomo Gargano, del presidente del Coni Giovanni Malagò e del presidente dell’Istituto per il credito sportivo, Andrea Abodi, è stato formalizzato lo strumento che darà nuovo impulso agli investimenti in Sicilia nell’impiantistica sportiva. Investimenti sia pubblici che privati, perché la possibilità di avere accesso ai mutui è riconosciuta non solo agli enti locali, ma anche ai privati che siano proprietari o gestori degli impianti. Presenti anche gli assessori all’Economia Gaetano Armao e allo Sport Manlio Messina.

«Con un sistema assolutamente innovativo, che può costituire un esempio a livello nazionale – ha spiegato il presidente Musumeci – mettiamo a disposizione degli enti pubblici e dei privati, in modo particolare Comuni e istituti scolastici, la possibilità di attingere a risorse a tasso pressocchè inesistente per riqualificare o realizzare impianti sportivi. E farlo in una terra come la Sicilia, che ha il più alto tasso di obesità infantile e dove la devianza minorile è una piaga radicata, è una priorità di ordine etico, prima ancora che di ordine sociale. Consentire di recuperare campi, palestre e impianti in disuso da anni significa, infatti, creare nuovi poli attrattivi per la gioventù e per l’infanzia».

Musumeci ha anticipato che nelle linee di credito ci sarà una corsia preferenziale dedicata a quelle strutture idonee ad accogliere anche i disabili e ha fissato per i prossimi giorni un incontro con il presidente del Coni regionale Sergio D’Antoni, presente alla firma dell’accordo, per «fare una ricognizione degli impianti sportivi siciliani sui quali sia opportuno intervenire, affinché sia direttamente la Regione a stimolare la richiesta dei finanziamenti».

Un plauso all’iniziativa ha voluto rivolgerlo Giovanni Malagò che ha parlato di «un rapporto speciale che si è creato tra il mondo dello sport e la Regione Siciliana, la prima a tagliare il nastro con uno startup che potrà fare proseliti nelle altre parti d’Italia perché è un modo concreto per dare una risposta all’emergenza, diffusa ovunque, costituita dalla carenza di impianti efficienti. Reputo formidabile – ha aggiunto il presidente del Coni – quello che sta succedendo e sono convinto che, una volta realizzate o recuperate tutte queste strutture, si possa lavorare in modo altrettanto proficuo per dotarle di una gestione ottimale che le preservi nel tempo».

La procedura per la concessione dei mutui prevede che la Regione predisponga un Piano individuando tutti coloro che, tra i richiedenti, presentano i requisiti previsti dalla convenzione, trasferendolo poi all’Ics che espleterà la pratica di mutuo.

Inoltre, la Regione interverrà con un contributo in conto interessi a favore dei mutuatari. Particolare importanza verrà data, anche in sede di approvazione delle pratiche di mutuo, alla sostenibilità dei progetti presentati, con riferimento specificatamente agli interventi previsti sotto il profilo dell’efficienza energetica, dell’abbattimento delle barriere architettoniche, della messa a norma e in sicurezza e dell’implementazione tecnologica delle infrastrutture.

Per il presidente dell’Ics Abodi, «il fatto che la Regione, insieme all’Istituto e con la collaborazione del Coni, si metta attorno a un tavolo e trovi una formula di dialogo tra le misure finanziarie pubbliche incentivate, dimostra che si è riusciti a raccogliere davvero la sfida di questi tempi in cui diventa fondamentale mantenere aperte e rendere totalmente fruibili preziose infrastrutture, dando così sostegno alle realtà del territorio».

«La convenzione siglata oggi – ha dichiarato il presidente dell’Irfis, Giacomo Gargano – è uno strumento importante per lo sport siciliano in quanto consentirà sia di progettare nuovi impianti, sia di intervenire per migliorare le condizioni di quelli esistenti. Grazie all’intervento del governo regionale, che interesserà tanto le strutture private quanto quelle pubbliche, si avvia una fondamentale misura che viene incontro alle esigenze dello sport professionistico, dilettantistico e di base, dell’Isola».

La convenzione avrà durata triennale. I mutui avranno una durata massima di venticinque anni per gli enti locali, e di venti anni per i soggetti diversi dagli enti locali; il plafond potrà essere rifinanziato anche prima della scadenza del triennio – se già interamente utilizzato – dopo una valutazione dell’Ics, esaminando la possibilità di integrare il predetto importo anche in relazione agli stanziamenti di bilancio effettuati dalla Regione.

Tag: regione siciliasport

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

08/05/2023

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

29/05/2023
Gli studenti degli Indirizzi Management Sportivo e SIA dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina hanno concluso una innovativa attività formativa presso la “SSD Camaro”

Gli studenti degli Indirizzi Management Sportivo e SIA dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina hanno concluso una innovativa attività formativa presso la “SSD Camaro”

15/07/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ospedale Sant’Agata di Militello, la CISL FP chiede risposte all’ASP di Messina: “Sia assicurata l’assistenza sanitaria ai cittadini dell’area nebroidea”

Ospedale Sant’Agata di Militello, la CISL FP chiede risposte all’ASP di Messina: “Sia assicurata l’assistenza sanitaria ai cittadini dell’area nebroidea”

30/11/2023
Messina, conclusa la terza edizione Festival dei Circoli del Cinema. Francesco Torre nuovo Segretario regionale della FICC

Messina, conclusa la terza edizione Festival dei Circoli del Cinema. Francesco Torre nuovo Segretario regionale della FICC

30/11/2023
Edilizia pubblica: dal governo Schifani altri 4,8 milioni per alloggi ad Acireale

Edilizia pubblica: dal governo Schifani altri 4,8 milioni per alloggi ad Acireale

30/11/2023
UniMe, il 4 dicembre presso l’Ateneo di Messina si terrà un attuale Seminario sull’Albergo Diffuso

UniMe, il 4 dicembre presso l’Ateneo di Messina si terrà un attuale Seminario sull’Albergo Diffuso

29/11/2023

Notizie Recenti

Ospedale Sant’Agata di Militello, la CISL FP chiede risposte all’ASP di Messina: “Sia assicurata l’assistenza sanitaria ai cittadini dell’area nebroidea”

Ospedale Sant’Agata di Militello, la CISL FP chiede risposte all’ASP di Messina: “Sia assicurata l’assistenza sanitaria ai cittadini dell’area nebroidea”

30/11/2023
Messina, conclusa la terza edizione Festival dei Circoli del Cinema. Francesco Torre nuovo Segretario regionale della FICC

Messina, conclusa la terza edizione Festival dei Circoli del Cinema. Francesco Torre nuovo Segretario regionale della FICC

30/11/2023
Edilizia pubblica: dal governo Schifani altri 4,8 milioni per alloggi ad Acireale

Edilizia pubblica: dal governo Schifani altri 4,8 milioni per alloggi ad Acireale

30/11/2023
UniMe, il 4 dicembre presso l’Ateneo di Messina si terrà un attuale Seminario sull’Albergo Diffuso

UniMe, il 4 dicembre presso l’Ateneo di Messina si terrà un attuale Seminario sull’Albergo Diffuso

29/11/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Ospedale Sant’Agata di Militello, la CISL FP chiede risposte all’ASP di Messina: “Sia assicurata l’assistenza sanitaria ai cittadini dell’area nebroidea”

Ospedale Sant’Agata di Militello, la CISL FP chiede risposte all’ASP di Messina: “Sia assicurata l’assistenza sanitaria ai cittadini dell’area nebroidea”

30/11/2023
Messina, conclusa la terza edizione Festival dei Circoli del Cinema. Francesco Torre nuovo Segretario regionale della FICC

Messina, conclusa la terza edizione Festival dei Circoli del Cinema. Francesco Torre nuovo Segretario regionale della FICC

30/11/2023
Edilizia pubblica: dal governo Schifani altri 4,8 milioni per alloggi ad Acireale

Edilizia pubblica: dal governo Schifani altri 4,8 milioni per alloggi ad Acireale

30/11/2023
  • Streaming TV

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

TV DIGITALE

Scopri le Produzioni originali Tremedia TV.
Succo di Sicilia. In Diretta streaming.
ACCEDI ALLA TV DIGITALE.

This will close in 20 seconds

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}