Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Sviluppo rurale a Pantelleria: accordo Regione-Parco per il ritorno dell’asino pantesco

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
30/03/2021
in Attualità
0 0
0
Sviluppo rurale a Pantelleria: accordo Regione-Parco per il ritorno dell’asino pantesco
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Un accordo tra la Regione Siciliana e l’ente Parco nazionale dell’isola di Pantelleria per la tutela, la conservazione e la valorizzazione dell’asino pantesco.

Si tratta di una razza rara e presente in quel particolare habitat dal primo secolo a.C., caratterizzata da una straordinaria resistenza alle condizioni di estremo disagio, compresa la mancanza d’acqua, e dall’andatura veloce, ma che nei decenni passati rischiò l’estinzione. Dal 1989 l’ex Azienda regionale Foreste demaniali avviò un progetto pilota per la ricostituzione della razza asinina pantesca e nel 2006 questo asino è stato ammesso al registro anagrafico delle razze/popolazioni equine.

L’obiettivo dell’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale della Pesca mediterranea, del dipartimento regionale dello Sviluppo rurale e territoriale, e del Parco nazionale di Pantelleria è quello di reintrodurre nell’isola al centro del Mediterraneo questi esemplari attualmente presenti nell’allevamento pilota del demanio forestale “San Matteo” a Erice. Uno stallone e quattro cinque riproduttrici torneranno nelle campagne di Pantelleria, si valuterà la capacità di adattamento e verranno inseriti a pieno titolo nell’attività rurale dell’isola.

È quanto prevede il protocollo d’intesa firmato questa mattina, a Palazzo Orléans, dall’assessore regionale dell’Agricolura, Toni Scilla, dal direttore del dipartimento dello Sviluppo rurale e territoriale, Mario Candore, e dal direttore del Parco nazionale di Pantelleria, Antonio Parrinello; presenti anche il presidente del Parco, Salvatore Gabriele, e il direttore generale del dipartimento Agricoltura, Dario Cartabellotta.

«Questo accordo è un segnale importante di come il governo Musumeci sia attento alle esigenze che provengono dal territorio, a partire dalle periferie che possiedono grandi potenzialità – sottolinea l’assessore regionale dell’Agricoltura, Toni Scilla – La sinergia tra la Regione e l’isola di Pantelleria punta a salvaguardare e rilanciare il territorio anche per l’aspetto socio-economico».

Il ritorno dell’asino pantesco offre valore aggiunto «alla centralità dello sviluppo rurale e dell’agricoltura, che rappresentano occasioni importanti per il rilancio turistico dell’isola» aggiunge il presidente del Parco, Gabriele, che appoggia la proposta di rendere Pantelleria Covid free in vista della stagione estiva. «Il recupero di una razza che rischiava l’estinzione e che invece caratterizza la tradizione pantesca – continua il direttore del Parco, Parrinello – consentirà di fare diventare questi esemplari elementi importanti dell’attività turistica, escursionistica, anche puntando sulla destagionalizzazione».

Collaboreranno al progetto anche due associazioni, EcoItaliaSolidale, che cura le attività di onoterapia per bambini con disabilità, e l’Aps Woodvivors, che promuoverà un viaggio attraverso l’Italia con due mule e un’asina pantesca per realizzare una ricerca e un documentario sulle attività contadine.

L’accordo sottoscritto oggi prevede che l’ente Parco assuma l’onere della custodia, della cura e della sorveglianza sanitaria degli esemplari di razza pantesca concessi dal dipartimento, attenendosi scrupolosamente al protocollo riproduttivo attuato nell’allevamento di San Matteo per preservare la purezza generica degli animali; provveda al loro addestramento; realizzi l’attività di tutela, conservazione e valorizzazione degli asini, che saranno ricoverati negli immobili (dammusi e terreni) di proprietà del demanio forestale regionale di Monte Gelfiser.

Il dipartimento Sviluppo rurale e territoriale si occuperà dell’affidamento degli esemplari, assicurerà la continuità dell’attività lavorativa prestata dal proprio personale e assegnerà in comodato d’uso gratuito i terreni per l’allevamento. Una cabina di regia sovraintenderà all’attuazione di questo importante accordo di collaborazione.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

03/02/2023
Politiche sociali, 27 mln per assistenza alunni con disabilità delle scuole superiori

Politiche sociali, 27 mln per assistenza alunni con disabilità delle scuole superiori

03/02/2023
Tasse, la norma “Straccia bollo” sarà in vigore fino al 28 febbraio

Tasse, la norma “Straccia bollo” sarà in vigore fino al 28 febbraio

03/02/2023

Notizie Recenti

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

03/02/2023
Politiche sociali, 27 mln per assistenza alunni con disabilità delle scuole superiori

Politiche sociali, 27 mln per assistenza alunni con disabilità delle scuole superiori

03/02/2023
Tasse, la norma “Straccia bollo” sarà in vigore fino al 28 febbraio

Tasse, la norma “Straccia bollo” sarà in vigore fino al 28 febbraio

03/02/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

03/02/2023
Politiche sociali, 27 mln per assistenza alunni con disabilità delle scuole superiori

Politiche sociali, 27 mln per assistenza alunni con disabilità delle scuole superiori

03/02/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}