Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Teatro Massimo Bellini, entrano in servizio i precari stabilizzati. Musumeci: “Un atto di giustizia”

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
18/03/2022
in Attualità
0 0
0
Teatro Massimo Bellini, entrano in servizio i precari stabilizzati. Musumeci: “Un atto di giustizia”
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Sono entrati in servizio a tempo indeterminato i 32 precari storici del Teatro Massimo Bellini. Ieri mattina, nel foyer del teatro, hanno prestato giuramento di fedeltà alla pubblica amministrazione davanti al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, all’assessore regionale allo Spettacolo Manlio Messina, all’assessore alla Cultura del Comune di Catania Barbara Mirabella, al commissario straordinario dell’Ente Daniela Lo Cascio e al sovrintendente Giovanni Cultrera di Montesano.  «E’ stato compiuto un atto di giustizia. Dopo quasi trent’anni – ha sottolineato il presidente Musumeci – il governo regionale ha messo fine, infatti, ad una situazione di incertezza e fragilità lavorativa che andava avanti da troppo tempo. Abbiamo fatto il nostro dovere. Avevamo preso questo impegno già nel 2019 e oggi, grazie agli sforzi dell’assessore Messina, di tutta la giunta e del commissario dell’ente, possiamo gioire per questo risultato concreto in linea con il percorso che dovrà mirare in tempi brevi ad integrare la pianta organica del Teatro Massimo Bellini, condizione necessaria per promuovere il suo rilancio nazionale e internazionale. In questi quattro anni abbiamo stabilizzato oltre 9 mila precari in vari settori della pubblica amministrazione e continueremo a farlo laddove sarà possibile». «Dagli anni Novanta si parla della stabilizzazione delle maestranze del Bellini – ha aggiunto l’assessore Messina – e oggi possiamo dire di avere raggiunto un traguardo storico, di avere restituito dignità a questi lavoratori. Una vicenda che ho sempre avuto a cuore, la cui positiva soluzione per me è una forte emozione. Un obiettivo raggiunto grazie al lavoro in sinergia di tutti, del governo Musumeci, dei vertici del Teatro, dei lavoratori e dei sindacati, che si sono fidati di noi. E anche grazie ai parlamentari che in Assemblea regionale non ci hanno fatto mancare il loro sostegno. Oggi il Bellini è fuori dal guado, sappiamo che c’è ancora da fare, ma il giuramento dei nuovi dipendenti è il miglior viatico per il futuro che il tempio catanese della musica merita».  «Questa giornata – ha aggiunto l’assessore Mirabella – è la conferma del valore delle professionalità presenti all’interno del Bellini, che adesso possono sentirsi definitivamente a casa. Ne avevamo cominciato a parlare col governo regionale qualche anno fa, di fronte a un teatro non in buona salute: adesso, grazie all’energia di tutti, un obiettivo che sembrava irraggiungibile è finalmente realtà». «La stabilizzazione – ha proseguito il commissario straordinario Lo Cascio – ci ha consentito di chiudere anche un gravoso contenzioso e risparmiare l’esborso di somme ingenti. Un particolare ringraziamento va al governo regionale per l’impegno preso e mantenuto. La stabilizzazione non è un punto di arrivo, ma va considerata l’inizio di un processo che dovrà portare a progressioni verticali del personale e a nuove assunzioni, per integrare un organico carente soprattutto nel settore amministrativo». «Questo è un giorno “lirico” – ha sottolineato il sovrintendente Cultrera – lungo il cammino tracciato dal governo Musumeci. E’ stata eliminata una piaga cronica e possiamo guardare a un futuro di prosperità: la triennalità dei fondi, il piano del fabbisogno di personale, i fondi strutturali per il restauro, i lavori per l’Ente museale, la riqualificazione del personale, il recupero della stagione frenata dalla pandemia e le tournée internazionali sono la dimostrazione di un’azione significativa che punta a fare di questo Ente un fiore all’occhiello di Catania e della Sicilia».  TRENT’ANNI DI ATTESA. La stabilizzazione chiude anche la connessa vertenza sindacale. I primi lavoratori con contratto a tempo determinato, infatti, sono stati assunti negli anni ’90. Si sono via via aggiunti gli altri, assunti con una selezione al collocamento. Autisti, addetti al controllo di sicurezza dei macchinari, falegnami, pittori, caldaisti, archivisti, sarti, uscieri, alcuni membri dell’orchestra e tante altre figure professionali indispensabili, per tanto tempo avevano ricevuto promesse non mantenute. Negli anni varie forze politiche e governi regionali si sono succeduti senza risolvere il problema, temporeggiando, mentre i lavoratori reiteravano la medesima richiesta: fare una deroga alla legge che impedisce tuttora nuove assunzioni a causa della carenza di risorse economiche. Una legge regionale che esiste dal 2010 e che considera  nuove assunzioni quelle che raggiungono o superano la durata di 12 mesi. Per tanti anni, dunque, le maestranze hanno lavorato 11 mesi e il dodicesimo venivano licenziati per poi ricominciare da capo.Stagione dopo stagione, la loro situazione è peggiorata. Non più contratti da 11 ma di pochi mesi, addirittura di pochi giorni, alternati a periodi di fermo. Stanche e deluse, le maestranze hanno scioperato più volte, hanno occupato il tetto del Teatro per più di un mese, il palco, gli uffici del teatro Sangiorgi. Durante le tante proteste, qualcuno ha anche minacciato gesti estremi che per fortuna non si sono mai concretizzati. Oggi finalmente si può parlare al passato e la precarietà dei lavoratori ha lasciato il posto alla stabilità.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

20/03/2023
Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

20/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

17/03/2023
Salute, al via corsi di formazione per sanitari sul piano pandemico regionale “PanFlu”

Salute, al via corsi di formazione per sanitari sul piano pandemico regionale “PanFlu”

17/03/2023

Notizie Recenti

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

20/03/2023
Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

20/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

17/03/2023
Salute, al via corsi di formazione per sanitari sul piano pandemico regionale “PanFlu”

Salute, al via corsi di formazione per sanitari sul piano pandemico regionale “PanFlu”

17/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

20/03/2023
Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

20/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

17/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}