Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Tir, il Sindaco replica al Prefetto: “Intervento di parte”. Il testo della lettera di Accorinti. INTERVISTA VIDEO

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
15/07/2014
in Attualità
0 0
0
Tir, il sindaco Accorinti lancia un appello dalle tv alla Cartour: “Il passo indietro fatelo voi, vinceremo tutti”. VIDEO INTERVISTA
0
CONDIVISO
1
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Il sindaco, Renato Accorinti, ha inviato una lettera al prefetto di Messina, Stefano Trotta, in merito alle problematiche relative all’attraversamento dei tir nel centro cittadino. “Sono assolutamente certo – scrive Renato Accorinti – che l’intento ispiratore della Sua nota dello scorso 9 luglio sia stato soltanto quello di favorire il dialogo tra istituzioni da una posizione di assoluta neutralità. Tuttavia, ho il dovere di segnalarLe che la stessa ha finito con il risuonare, per i contenuti e i toni sostanzialmente monitori, alla medesima stregua delle numerose diffide e azioni giudiziali da parte dei vettori del traghettamento sullo Stretto e dalle associazioni degli autotrasportatori delle quali questo Comune è già stato più volte, recentemente, destinatario in relazione all’adozione di misure restrittive della libera circolazione dei veicoli c.d. pesanti all’interno della città. Le fonti (unilaterali) delle informative che Ella ha ritenuto di assumere avranno probabilmente dimenticato di rappresentarLe che, nel complesso e molteplice contenzioso (TAR CT – TAR LAZIO RM – CGARS) pendente, derivato dai provvedimenti già assunti da questa Amministrazione comunale, RFI e BLUFERRIES hanno proposto autonomi ricorsi così come hanno fatto gli altri soggetti privati interessati, mentre l’Autorità Portuale, con atti di intervento ad adiuvandum, si è costituita facendo proprie le ragioni dei vettori e degli autotrasportatori. Alcuni di questi giudizi sono ancora pendenti e i provvedimenti comunali esecutivi, essendo state scrutinate e respinte le istanze cautelari, mentre quelli pendenti dinanzi al TAR Lazio sono stati respinti nel merito in primo grado. Comprenderà che i diversi “soggetti” dai quali sono giunte le “sollecitazioni” in direzione di una Sua iniziativa epistolare nei confronti del Comune altro non sono che parti in un contenzioso, sul medesimo tema, già sfociato in sede giudiziale. In tal modo, la Sua nota è stata dai più percepita come condivisione delle ragioni avanzate nelle diverse sedi da dette parti, e non ha certo concorso a smentire una tale sensazione la Sua decisione di tenere fuori dal ‘dialogo istruttorio’ proprio il Comune di Messina, forse considerato Istituzione meno importante o, peggio, meno credibile dell’Autorità portuale o della Capitaneria di Porto. E’ vero che questa Amministrazione intende rivolgere al problema la massima attenzione e la possibile novità  che ha suscitato tanto interesse nell’Ufficio governativo territoriale sta probabilmente soltanto nel differente approccio. Si ritiene, infatti, doveroso superare quel senso di assoluta soggezione e, talvolta, anche di assuefazione alle esigenze del mercato ‘a tutti i costi’, ricercando con ogni sforzo un migliore bilanciamento di tali esigenze con gli interessi dei cittadini. Ciò non è avvenuto finora e sono certo che non avverrà nel futuro – com’è possibile che Le sia stato fatto credere – con pregiudiziali di tipo ideologico, ma tutto sarà fatto, ricorrendone le condizioni, nel rispetto delle attribuzioni proprie del Comune e dei ruoli interni ben distinti tra amministrazione e gestione, nonché avendo ben presenti i principi di libera circolazione e di libera concorrenza, che, però, vanno sempre coniugati con quelli della sicurezza della circolazione stradale nella città. Devo dirLe francamente che la Sua nota è giunta inaspettata proprio perché proviene da un Ufficio tradizionalmente orientato a porsi come autorevole mediatore imparziale di possibili conflitti tra istituzioni locali, mentre contiene una chiara presa di posizione ante litteram sul problema e toni di carattere monitorio, che, al di là delle attenuazioni di sapore formale, non lasciano sostanzialmente spazio alcuno alle scelte comunali. Ma, poiché resto convinto della fondamentale funzione dell’Ufficio territoriale del Governo e della reale neutralità dell’intento che L’ha spinta ad intervenire nella vicenda – conclude il sindaco Accorinti – voglia considerare ogni mia personale disponibilità e quella degli uffici dell’Amministrazione che rappresento a conferire in qualsiasi momento, anche previa convocazione informale e d’urgenza, con la S.S., per fornire direttamente una più corretta rappresentazione del percorso tracciato negli indirizzi della Giunta municipale. Ciò, auspicando che, anche attraverso la Sua autorevole mediazione, esercitata con pari forza nei confronti di tutte le parti interessate, si possa ancora pervenire a soluzioni condivise che evitino di sacrificare ancora e soltanto la sicurezza delle strade e dei cittadini”.

 

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Il Dipartimento di Economia ospita gli studenti dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina

Il Dipartimento di Economia ospita gli studenti dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina

23/03/2023
Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023

Notizie Recenti

Il Dipartimento di Economia ospita gli studenti dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina

Il Dipartimento di Economia ospita gli studenti dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina

23/03/2023
Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Il Dipartimento di Economia ospita gli studenti dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina

Il Dipartimento di Economia ospita gli studenti dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina

23/03/2023
Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}