Tremedia TV
Pianifica la tua Campagna
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Trasporti

Trasporti, Palermo: abbonamenti integrati metro-bus-tram

in Trasporti
0 0
0
Trasporti, Palermo: abbonamenti integrati metro-bus-tram
0
CONDIVISO
1
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Potenziamento del trasporto pubblico integrato nella città di Palermo a partire dal 6 agosto con l’avvio di due tipi di abbonamento agevolato metro-bus-tram. È stata presentata ieri a Palazzo Orléans l’iniziativa resa possibile grazie all’investimento della Regione, in sinergia con il Comune di Palermo, l’Amat, l’Azienda municipalizzata dei trasporti, e Trenitalia (Gruppo Fs). Il progetto prevede l’introduzione di due abbonamenti integrati (mensile e settimanale) e la conferma del biglietto giornaliero integrato, che permetteranno a cittadini e turisti di viaggiare indifferentemente su bus, tram e metropolitana con tariffe ridotte, grazie a un contributo finanziario della Regione Siciliana che ha stanziato, in questa prima fase, 350 mila euro. «Il progetto di integrazione tariffaria in Sicilia – dichiara il presidente della Regione, Nello Musumeci – costituisce un elemento di novità ed allinea l’Isola a molte altre regioni d’Italia. Puntiamo a rendere meno disagevole la quotidianità ai pendolari e ai turisti. Questa iniziativa si muove nella cornice di un’effettiva collaborazione interistituzionale, ma anche nella volontà di dare concreta attuazione all’idea dell’area di Città metropolitana e quindi della mobilità interna. È una bella innovazione. Dopo Messina e Palermo, il nostro obiettivo per i prossimi mesi è quello di poter lavorare perché questa iniziativa possa essere realizzata anche nella Città metropolitana Etnea. Quanto al trasporto ferroviario, l’auspicio è che presto si possa arrivare a ridurre i tempi di percorrenza in Sicilia a seguito dei lavori di ammodernamento di alcune importanti tratte, come la Palermo-Catania e la Palermo-Trapani (via Milo), le cui competenze, come si sa, sono dello Stato. Nel frattempo, abbiamo acquistato nuovi treni, stiamo ammodernando la nostra flotta e guardiamo avanti con rinnovato ottimismo». «Il grande vantaggio di questa operazione – sottolinea il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla – è quello di facilitare l’uso intermodale dei trasporti che è l’obiettivo al quale Palermo guarda per favorire il trasporto pubblico di massa, la metro, la rete tranviaria, i bus ecologici, oltre ai mezzi ecocompatibili di fruizione individuale. Questo è per noi il senso della presentazione di oggi che va a merito del lavoro che l’assessore Falcone e il governo regionale hanno riservato a questo speciale, ma importantissimo segmento di attività pubblica. Ai trasporti pubblici, non dimentichiamolo, compete un ruolo fondamentale in termini di conservazione dell’ambiente e di qualità dell’aria». «Il potenziamento del biglietto unico a Palermo – afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone – è un’iniziativa strategica per rafforzare l’intermodalità nei trasporti pubblici del capoluogo. La Regione in passato non se n’era mai occupata mentre in questi anni, invece, si è fatta carico di mettere assieme Trenitalia, Amat e il Comune investendo anche le dovute somme per rendere competitive le tariffe. Con gli abbonamenti integrati settimanali e mensili, la mobilità pubblica su Palermo compie un grande salto di qualità. Lo stesso risultato abbiamo già raggiunto a Messina, dove il successo del biglietto unico è ormai consolidato e ben chiaro alla città. Presto lo introdurremo anche a Catania. Mai come in questi anni la Regione si è presa cura dei trasporti pubblici, lavorando in concreto per rendere il sistema sempre più efficiente e vicino alle aspettative di cittadini, pendolari, turisti». «Per Trenitalia – aggiunge il direttore regionale Sicilia di Trenitalia (Gruppo Fs), Vincenzo Pullara – si tratta di un ulteriore tassello per una mobilità sempre più integrata, comoda e sostenibile. I due abbonamenti si uniscono al biglietto integrato giornaliero già introdotto due anni fa, per facilitare maggiormente la connessione fra treno, tram e bus». Presente al lancio dei nuovi servizi all’utenza anche il dirigente generale del dipartimento regionale delle Infrastrutture, Fulvio Bellomo. I prodotti integrati – in vendita nelle biglietterie o sul sito e sull’app di Trenitalia – consentono viaggi illimitati su treni regionali del circuito urbano, sulle linee di bus e tram di Palermo. L’abbonamento mensile sarà disponibile (dal 6 agosto), al prezzo di 50 euro; l’abbonamento settimanale, invece, sarà in vendita dal 27 agosto, al costo di 15 euro. Confermato, inoltre, il biglietto giornaliero integrato (in vendita già dal luglio 2020) al prezzo di 5,50 euro

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti
Redazione Tremedia

Redazione Tremedia

Tv sul canale 111 del digitale terrestre visibile a Messina e provincia. Canale 15 Hbbtv per la Regione Siciliana.

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
IV edizione “Miss e Mister Baby Amore”: si è svolta a Forza D’Agrò (ME) la quarta tappa del concorso

IV edizione “Miss e Mister Baby Amore”: si è svolta a Forza D’Agrò (ME) la quarta tappa del concorso

26/07/2022
Premio Mia Martini: conclusa la tre giorni dell’evento

Premio Mia Martini: conclusa la tre giorni dell’evento

10/06/2022
Miss e Mister Baby Amore: domani 11 agosto la semifinale del concorso a Villafranca Tirrena (ME)

Miss e Mister Baby Amore: domani 11 agosto la semifinale del concorso a Villafranca Tirrena (ME)

10/08/2022
L’incontro del Provveditore di Messina, Stello Vadalà, con i docenti neo assunti in ruolo

Messina, il Provveditore Stello Vadalà: “Impegno e passione per l’insegnamento”

27/05/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

0

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

0
Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

0
Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

0
Politiche sociali, la Regione eroga oltre 7 milioni ai Comuni per i disabili psichici

Politiche sociali, la Regione eroga oltre 7 milioni ai Comuni per i disabili psichici

11/08/2022
Rinnovabili: oltre 300 Comuni in Sicilia fanno istanza per creare comunità energetiche

Rinnovabili: oltre 300 Comuni in Sicilia fanno istanza per creare comunità energetiche

11/08/2022
Miss e Mister Baby Amore: domani 11 agosto la semifinale del concorso a Villafranca Tirrena (ME)

Miss e Mister Baby Amore: domani 11 agosto la semifinale del concorso a Villafranca Tirrena (ME)

10/08/2022
San Mauro (PA), avviati i lavori sulle Strade provinciali 52 e 60

San Mauro (PA), avviati i lavori sulle Strade provinciali 52 e 60

09/08/2022

Notizie Recenti

Politiche sociali, la Regione eroga oltre 7 milioni ai Comuni per i disabili psichici

Politiche sociali, la Regione eroga oltre 7 milioni ai Comuni per i disabili psichici

11/08/2022
Rinnovabili: oltre 300 Comuni in Sicilia fanno istanza per creare comunità energetiche

Rinnovabili: oltre 300 Comuni in Sicilia fanno istanza per creare comunità energetiche

11/08/2022
Miss e Mister Baby Amore: domani 11 agosto la semifinale del concorso a Villafranca Tirrena (ME)

Miss e Mister Baby Amore: domani 11 agosto la semifinale del concorso a Villafranca Tirrena (ME)

10/08/2022
San Mauro (PA), avviati i lavori sulle Strade provinciali 52 e 60

San Mauro (PA), avviati i lavori sulle Strade provinciali 52 e 60

09/08/2022

Scarica APP NELLATUACITTA

  • Google Play
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Politiche sociali, la Regione eroga oltre 7 milioni ai Comuni per i disabili psichici

Politiche sociali, la Regione eroga oltre 7 milioni ai Comuni per i disabili psichici

11/08/2022
Rinnovabili: oltre 300 Comuni in Sicilia fanno istanza per creare comunità energetiche

Rinnovabili: oltre 300 Comuni in Sicilia fanno istanza per creare comunità energetiche

11/08/2022
Miss e Mister Baby Amore: domani 11 agosto la semifinale del concorso a Villafranca Tirrena (ME)

Miss e Mister Baby Amore: domani 11 agosto la semifinale del concorso a Villafranca Tirrena (ME)

10/08/2022
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta

Creato da  Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta

Creato da  Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}