Tremedia TV
Pubblicità
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Unime, la Ministra Cartabia e il prof Silvestri, protagonisti di un dibattito con gli studenti sul tema della Giustizia e dei Diritti fondamentali

in Attualità
0 0
0
Medici arrestati, Università: “Adotteremo provvedimenti”
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

L’Aula Magna del Rettorato è stata teatro di un incontro-dibattito sul tema “Giustizia costituzionale e Diritti fondamentali nel contesto della integrazione europea”.
Ne hanno discusso la Ministra della Giustizia, prof.ssa Marta Cartabia ed il Presidente emerito della Corte Costituzionale, prof. Gaetano Silvestri.

I lavori dell’iniziativa, organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza, dal Dottorato in Scienze Giuridiche e dalle cattedre di Diritto Costituzionale, sono stati aperti dai saluti istituzionali del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Francesco Astone; hanno invece, introdotto l’argomento i proff. Antonio Saitta e Giusi Sorrenti, entrambi Ordinari di Diritto Costituzionale.

“Ringrazio la Ministra Cartabia – ha esordito il Rettore – per la sua presenza, motivo di ulteriore spinta per il percorso in area giuridica del nostro Ateneo. Nel tempo questo cammino si è arricchito di risorse, studi e ricerche che proseguiranno, adesso, con rinnovato vigore. Un grazie va rivolto anche al prof. Silvestri che ritorna all’Università di Messina per affrontare un tema importante come quello odierno”.

“E’ per me un onore – ha aggiunto il prof. Astone – portare il saluto del Dipartimento di Giurisprudenza in occasione di questo incontro su un tema di grande fascino ed interesse. L’ordinamento comunitario nella zona europea ha costituito grande sviluppo e sono lieto che tutto questo possa essere approfondito, oggi, di fronte ad una vasta platea che è indice della voglia di ripartire e conoscere”.

“Rivolgo il mio ringraziamento a tutti i partecipanti – ha detto il prof. Saitta – ed, in particolare, al prof. Silvestri ed alla prof.ssa Cartabia, per la seconda volta ospite di UniMe. La tematica che affrontiamo oggi rappresenta, indubbiamente, una parabola ancora aperta in relazione alla tutela dei diritti fondamentali affidati all’onnipotenza della legge. Quest’ultima, da sola, non basta. Nel corso del tempo è stata affiancata dalle Costituzioni rigide e dalla Corte Costituzionale. Negli ultimi 70 anni sono emersi molti diritti fondamentali e dimensioni di tutela che necessitano un forte bilanciamento capace di oltrepassare i confini nazionali. Lo hanno capito il prof. Silvestri, con le sentenze gemelle che fungono da valido strumento per tutti gli operatori della legge, e la Ministra Cartabia, con la sentenza di doppia pregiudizialità che consente all’operatore di scegliere il dialogo fruttuoso fra giustizia nazionale e Corte Europea”.

“Provo immensa gratitudine – ha commentato la prof.ssa Sorrenti –  per la presenza dei proff. Silvestri e Cartabia che, senza dubbio, contribuiranno a far circolare il sapere ed a stimolare tutti gli studiosi di Diritto costituzionale presenti in Aula Magna e collegati in streaming. La Giustizia costituzionale e i Diritti fondamentali nel contesto della integrazione europea rappresentano un argomento prezioso e ricco di sfide da affrontare”.

“Mi unisco al coro di gratitudine per la presenza della Ministra Cartabia – ha dichiarato il prof. Silvestri – alla quale mi lega un rapporto di amicizia, stima e comunanza di prospettive ricerca in ambito giuridico e costituzionalista. Abbiamo avuto molti confronti fruttuosi, riguardo ai diritti fondamentali, alla loro effettività e non solo, che sono stati ricchi di osservazioni e riflessioni rivelatesi utili in occasione di molte sentenze”.

“Nutro molto affetto e riconoscenza nei confronti del prof. Silvestri – ha detto la prof.ssa Cartabia -. Con lui, alla Corte Costituzionale ho trascorso anni memorabili e stimolanti. Per me ha rappresentato un faro dall’alta statura professionale ed umana. Quando mi ritrovo a parlare di diritti fondamentali, sottolineo sempre l’importanza del bilanciamento e del giusto equilibrio nel rapporto fra diritto nazionale ed europeo. In tal senso, il settore che riguarda internet ed i diritti rappresenta un terreno ancora da esplorare e saranno i giovani a dover compiere i passi più importanti. Sicuramente, la nuova era dei diritti fondamentali è caratterizzata da una storia in crescita che avrà a che fare con la tecnologia.  La mia idea, che non vuol essere però una posizione definitiva, si basa sulla convinzione che, anche nella dimensione di internet, vadano tutelati tutti i diritti fondamentali della persona. Per questa ragione, perciò, non vedo la necessità di una Carta dei Diritti Fondamentali in Rete. Contestualmente, in relazione alla libertà di pensiero sul web bisogna fare i conti con la velocità di diffusione. Credo che, sia in ambito nazionale che europeo, vadano impostati interventi tempestivi e veloci. Serve uno strumento capace di bloccare sul nascere i pensieri d’odio o lesivi dei diritti. In quest’ottica i board di Internet possano rappresentare un ottimo strumento di prevenzione laddove, però, non entrino in contrasto con la giustizia ordinaria”.

Alcuni ricercatori, dottori di ricerca e dottorandi hanno, inoltre, avuto l’opportunità di rivolgere le proprie domande sia alla Ministra Cartabia che al prof. Silvestri.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti
Redazione Tremedia

Redazione Tremedia

Tv sul canale 111 del digitale terrestre visibile a Messina e provincia. Canale 15 Hbbtv per la Regione Siciliana.

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Premio Mia Martini: conclusa la tre giorni dell’evento

Premio Mia Martini: conclusa la tre giorni dell’evento

10/06/2022
L’incontro del Provveditore di Messina, Stello Vadalà, con i docenti neo assunti in ruolo

Messina, il Provveditore Stello Vadalà: “Impegno e passione per l’insegnamento”

27/05/2022
“Omaggio a Pietro Cuppari”: interessante evento all’Istituto Agrario di Messina

“Omaggio a Pietro Cuppari”: interessante evento all’Istituto Agrario di Messina

27/05/2022
Messina: non vedenti e rappresentanti del mondo politico insieme per una “cena al buio”

Messina: non vedenti e rappresentanti del mondo politico insieme per una “cena al buio”

08/06/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

0

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

0
Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

0
Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

0
Patti (ME), la Polizia Metropolitana di Messina soccorre un gabbiano reale ferito

Patti (ME), la Polizia Metropolitana di Messina soccorre un gabbiano reale ferito

28/06/2022
Scuola, alunni disabili: dalla Regione 16 mln per garantire continuità all’assistenza

Scuola, alunni disabili: dalla Regione 16 mln per garantire continuità all’assistenza

28/06/2022
Leonforte (EN), Musumeci: “Finanziati i lavori per l’area della scuola Verga”

Leonforte (EN), Musumeci: “Finanziati i lavori per l’area della scuola Verga”

28/06/2022
Isole minori, aumento costi dei trasporti. Falcone: “Bene vertice a Roma”

Isole minori, aumento costi dei trasporti. Falcone: “Bene vertice a Roma”

27/06/2022

Notizie Recenti

Patti (ME), la Polizia Metropolitana di Messina soccorre un gabbiano reale ferito

Patti (ME), la Polizia Metropolitana di Messina soccorre un gabbiano reale ferito

28/06/2022
Scuola, alunni disabili: dalla Regione 16 mln per garantire continuità all’assistenza

Scuola, alunni disabili: dalla Regione 16 mln per garantire continuità all’assistenza

28/06/2022
Leonforte (EN), Musumeci: “Finanziati i lavori per l’area della scuola Verga”

Leonforte (EN), Musumeci: “Finanziati i lavori per l’area della scuola Verga”

28/06/2022
Isole minori, aumento costi dei trasporti. Falcone: “Bene vertice a Roma”

Isole minori, aumento costi dei trasporti. Falcone: “Bene vertice a Roma”

27/06/2022

Scarica APP NELLATUACITTA

  • Google Play
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Patti (ME), la Polizia Metropolitana di Messina soccorre un gabbiano reale ferito

Patti (ME), la Polizia Metropolitana di Messina soccorre un gabbiano reale ferito

28/06/2022
Scuola, alunni disabili: dalla Regione 16 mln per garantire continuità all’assistenza

Scuola, alunni disabili: dalla Regione 16 mln per garantire continuità all’assistenza

28/06/2022
Leonforte (EN), Musumeci: “Finanziati i lavori per l’area della scuola Verga”

Leonforte (EN), Musumeci: “Finanziati i lavori per l’area della scuola Verga”

28/06/2022
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta

Creato da  Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta

Creato da  Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version