Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Cronaca

VIDEO – Disordini dopo Messina-Reggina, nove arresti

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
01/06/2015
in Cronaca
0 0
0
VIDEO – Disordini dopo Messina-Reggina, nove arresti
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Sono nove fin’ora le persone arrestate dagli agenti della Digos e della Squadra Mobile di Messina in quanto ritenuti fra i responsabili dei violenti disordini scaturiti alla fine dell’incontro di calcio fra il Messina e la Reggina. Luci accese per tutta la notte dunque negli uffici della Questura, dove senza sosta gli investigatori ed i tecnici della Polizia Scientifica hanno visionato e rivisto decine di volte il “film” della partita per identificare e poi acciuffare alcuni degli autori degli scontri con le Forze dell’Ordine.

Gli arrestati sono:
1. SOTTOSANTI Gabriele nato a Messina il 23.09.1987;
2. TURRISI Massimiliano nato a Messina il 31.08.1992;
3. MESSINA Domenico nato a Messina il 12.12.1986;
4. SIRACUSA Davide nato a Messina il 26.03.1985;
5. GUGLIELMINO Ivano nato a Messina il 19.01.1981;
6. ARCIDIACONO Gaetano nato a Messina il 01.06.1970;
7. ASTUTO Matteo nato a Messina il 23.08.1987;
8. RUGGERI Domenico nato a Messina il 16.11.1993;
9. BONACCORSO Filippo nato a Messina il 30.05.1978;
10. S.O., di anni 16, denunciato in stato di libertà .

In occasione dell’incontro di calcio era stato predisposto un consistente dispositivo per lo svolgimento del servizio di ordine pubblico, con l’impiego di circa 200 uomini delle Forze dell’Ordine, con reparti inquadrati, unità cinofili, specialisti della polizia scientifica ed un elicottero, per il sorvolo aereo delle fasi di arrivo e partenza dei tifosi ospiti. Obiettivo principale era quello di evitare il contatto fra le opposte tifoserie e questo è stato raggiunto senza ombra di dubbio e con soddisfazione. Infatti sia l’arrivo allo stadio che il deflusso degli ospiti è avvenuto senza incidenti. Così come nessun problema di ordine pubblico si è registrato durante lo svolgimento della partita. E’ stato invece il risultato sfavorevole alla compagine messinese a scatenare dopo la conclusione dell’incontro la barbarie di alcuni dei sostenitori (che è impossibile chiamare tifosi) della squadra di casa. Questi i fatti:
quasi al termine dell’incontro di calcio, un gruppo di tifosi del Messina, presenti all’interno della curva sud, cercava di introdursi all’interno del rettangolo di gioco con l’intento di creare turbative all’ordine pubblico tentando di porre in essere aggressioni ai calciatori delle squadre in campo ed agli addetti ai lavori.
Per tale motivo, venivano schierati alcuni contingenti di rinforzoal fine di contenere i numerosi tifosi che si assiepavano ai bordi delle barriere di recinzione. Poco prima, molti soggetti della tifoseria messinese che occupava la curva sud dello stadio, si erano resi responsabili del lancio di numerosi oggetti nel rettangolo di gioco (fumogeni, bottiglie di acqua, etc). Nonostante il dispiegamento delle Forze di Polizia, qualche tifoso, faceva ingresso nel rettangolo di gioco al termine della partita. In particolare, uno di questi, tale SOTTOSANTI Gabriele, entrava nel rettangolo di gioco, scavalcando e, tenendo in mano una cintura con fibbia, colpiva ripetutamente uno steward addetto ai servizi di vigilanza che stramazzava al suolo. Dopo tale tentativo di invasione, riuscito solamente a pochi, un gruppo consistente di tifosi abbandonava gli spalti e si dirigeva lungo la strada arginale che costeggia l’impianto sportivo con l’intenzione di entrare nell’area della tribuna centrale con lo scopo evidente di aggredire qualche tifoso della Reggina ivi presente. All’interno del predetto gruppo vi erano numerosi soggetti che brandivano ed utilizzavano strumenti ed oggetti atti ad offendere (bastoni, cinghie con fibbie di metallo, fumogeni). Poco dopo, infatti, gli stessi irrompevano nell’area interna che conduce alla tribuna centrale ma venivano fermati da personale delle Forze di Polizia che riusciva a chiudere il cancello di ingresso. Dopo essere stati respinti dalle Forze di Polizia, i predetti tifosi si riversavano lungo la tangenziale che conduceva al settore ospiti per cercare di aggredire i circa 700 tifosi della Reggina Calcio in attesa di esser scortati presso il porto di Tremestieri da dove, a bordo di navi, avrebbero raggiunto Reggio Calabria. Pertanto, veniva effettuato un cordone di poliziotti al fine di evitare che il predetto gruppo di tifosi potesse raggiungere il settore dei tifosi reggini. Poco dopo, non essendo riusciti nell’intento di raggiungere l’opposta tifoseria si dirigevano verso l’area esterna della curva sud con l’intenzione di entrare nell’area tecnica dell’impianto sportivo riservata agli addetti ai lavori ove erano presenti anche le due squadre di calcio con la rispettiva dirigenza (uffici, spogliatoi dei calciatori, ecc.).
Tali tifosi, di cui alcuni travisati, cercavano di irrompere all’interno dell’area esterna della curva sud ma venivano fronteggiati da una squadra di agenti di polizia del Reparto Mobile che impediva l’accesso al predetto settore. I tifosi, pertanto, cominciavano ad effettuare un fitto lancio di oggetti (pietre, fumogeni e petardi) all’indirizzo delle Forze dell’Ordine che li fronteggiavano. Nella circostanza, i predetti, venivano a contatto con i poliziotti colpendoli con strumenti atti ad offendere e vari oggetti (catene, cinture con fibbie etc.) Nel contatto un agente di polizia del Reparto Mobile di Palermo veniva colpito al volto riportando ferite giudicate guaribili in gg. otto per ferite al labbro inferiore. Altri due agenti di polizia riportavano lievi ferite a causa dell’esplosione di bombe carta senza, allo stato, ricorrere a cure mediche presso i locali nosocomi.
Il tentativo di sfondare il cancello di ingresso all’area esterna della curva sud veniva, pertanto, bloccato grazie all’intervento dei predetti operatori di polizia. Tuttavia, nella circostanza, qualcuno degli aggressori riusciva a sottrarre lo sfollagente ad un poliziotto, successivamente recuperato nel corso dell’attività d’indagine svolta. Al termine, resisi conto dell’impossibilità di entrare illecitamente nel predetto settore, i tifosi si riunivano pianificando azioni ostili nei confronti della tifoseria reggina che nel frattempo veniva trasferita, mediante l’effettuazione di due viaggi a bordo di pullman posti a disposizione dall’Azienda Trasporti Municipalizzata di Messina. Poco dopo, infatti, un gruppo composto da circa 40 tifosi, la maggior parte dei quali si era resa protagonista delle aggressione alle forze di polizia già descritte, si radunava lungo la statale 114 presso l’imbocco del serpentone che conduce al porto di Tremestieri. Pertanto, si rendeva necessario effettuare un ulteriore cordone di sicurezza da parte delle Forze di Polizia per respingere i predetti che poco dopo si allontanavano definitivamente da quel sito. Tuttavia, un ulteriore gruppo di tifosi messinesi, nascosti nel parcheggio dell’area di servizio di Tremestieri, lanciavano alcuni oggetti all’indirizzo dei pullman ove erano presenti i tifosi della Reggina. Il lancio di tali oggetti procurava dei danneggiamenti ai predetti mezzi di trasporto.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

24/03/2023

Notizie Recenti

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

24/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}