Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
07/12/2022
in Attualità
0 0
0
L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio
0
CONDIVISO
272
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

L’industria cinematografica, dopo lo stop dovuto alla Pandemia da Covid 19, ha ripreso le proprie attività. In particolare, la Cinema & Fiction Production ha scelto Messina per girare due suoi film: “Saruzzo al potere – La Serie 7” e “L’uomo dalla mente oscura”.

“Saruzzo al potere – La Serie 7” è un film di mafia realizzato in Sicilia con alcuni attori e tecnici siciliani, della durata di 80 minuti, che verrà proiettato in anteprima per la Città dello Stretto sabato 10 dicembre 2022 alle ore 21,15 presso la Multisala IRIS di Messina.

Delle scene sono state girate a Messina nei locali dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. Minutoli”, utilizzando – in veste di attori – alcuni studenti e dipendenti del predetto Istituto.

La regia del film è stata firmata da Gionatan Valenti, il quale è stato anche l’autore dell’interessante ed intrigante trama ed inoltre ha rivestito il ruolo del personaggio principale del citato film.

Il protagonista è Rosario Barrano, detto “Saruzzo”, capo di cosa nostra, che dopo essere stato arrestato è stato condannato al 41 Bis; successivamente riesce a fuggire dal carcere di massima sicurezza dell’Asinara, grazie all’aiuto del boss americano Don Giulius De Cesar ed alla complicità del commissario Caputo.

Il film ha visto impegnati in veste di attori: Gionatan Valenti (che ha interpretato, come detto, Saruzzo Barrano), Giorgio Manetti (il boss Don Giulius De Cesar), Antonio Zequila (il Commissario Caputo), Nino La Rocca (il boss colombiano), ed i messinesi Giovanni Balsamo (l’Ispettore De Lucio, collega del Commissario Caputo), gli studenti dell’Istituto “G. Minutoli” Giada Balsamo (la figlia del capo mafia Saruzzo Barrano che frequenta un istituto di istruzione secondaria superiore) e Antonio Mercurio (suo compagno di classe), la Prof.ssa Mastroianni Caterina (Insegnante della classe dei due studenti) e Antonino Salvia (Picciotto di Don Giulius De Cesar) ed autore del film “L’uomo dalla mente oscura”, che si girerà nelle prossime settimane a Messina; quest’ultimi dipendenti dell’Istituto “G. Minutoli”.

Alla realizzazione del film hanno anche partecipato altri studenti dell’Istituto “G. Minutoli” di Messina, diretto dal Prof. Pietro Giovanni La Tona, che ha autorizzato le riprese e la citata partecipazione di allievi e personale docente e non docente, anche per far fare loro una esperienza di vita e dare la possibilità agli stessi studenti di poter intraprendere una carriera lavorativa nel settore cinematografico. Gli studenti ed il personale docente e non docente dell’Istituto hanno avuto la possibilità pratica di conoscere il triste aspetto socio-culturale della mafia e la storia di cosa nostra.

Le scene del film sono state girate a Niscemi, Messina (nei locali dell’Istituto “G. Minutoli”), Vittoria, Ragusa, Corleone, Gela e qualche scena anche a Roma ed in Sardegna. La durata delle riprese è stata di 6 mesi.

Il settimo capitolo della serie “Saruzzo al potere” è stato prodotto dalla società “Cinema & Fiction Production”.

L’attore-regista Gionatan Valenti è anche l’ideatore, il direttore ed il presentatore del Varietà Televisivo Nazionale “JAK e il suo Show”. Ospite fisso del programma televisivo Striscia la Notizia, è stato chiamato tra i 50 Vip d’Italia a rappresentare il mondo TV al programma televisivo “Ciao Darwin 8”, assieme a Paola Perego, Antonio Zequila, Cecchi Pavone e tanti altri. La Cinema & Fiction Production sta già girando le riprese della Serie 8 di “Saruzzo al potere”, con la partecipazione straordinaria di Francesco Benigno ed altri importanti attori.

A Gennaio 2023 inizieranno le riprese di “L’Uomo dalla mente oscura”; un film che sarà girato interamente a Messina. La Cinema & Fiction Production ha aperto i Casting; gli interessati possono inviare la propria candidatura andando sulla propria pagina ufficiale Facebook.

Questa sera la Cinema & Fiction Production proietterà una “piccola anteprima” su “Saruzzo al potere – La Serie 7”, “Saruzzo al potere – La Serie 8” e “Santa Maria” sulle reti televisive nazionali La4 (canale 129) e Sky (canale 822).

Far vedere al pubblico delle sale cinematografiche italiane, e sicuramente ben presto anche a quello straniero, i suggestivi luoghi della Sicilia e quelli di Messina, in particolare, costituisce senza dubbio un valido strumento di marketing territoriale ed un volano economico per il territorio; infatti l’industria cinematografica contribuisce positivamente all’aumento della ricchezza di un luogo.

L’auspicio è quello che Messina, città dotata di splendide bellezze storiche, culturali, religiose e paesaggistiche, possa ben presto essere la “protagonista” di numerosi set cinematografici, in modo che questo settore possa contribuire alla crescita culturale ed economica del territorio.

Pubblicato da Francesco Pellico

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022
“ARE YOU GREEN?”: Idee, riflessioni, proposte per il mondo che ci circonda. Il titolo del convegno che si è svolto all’Università degli Studi di Messina

“ARE YOU GREEN?”: Idee, riflessioni, proposte per il mondo che ci circonda. Il titolo del convegno che si è svolto all’Università degli Studi di Messina

02/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Il Sindaco Federico Basile inaugura un dispenser d’acqua all’Istituto “G. Minutoli” di Messina

Il Sindaco Federico Basile inaugura un dispenser d’acqua all’Istituto “G. Minutoli” di Messina

29/01/2023
Messina, stasera sabato 28 gennaio, alla Multisala Apollo l’ anteprima del film “La via del ferro” sulla straordinaria vita dello scultore Fabio Pilato

Messina, stasera sabato 28 gennaio, alla Multisala Apollo l’ anteprima del film “La via del ferro” sulla straordinaria vita dello scultore Fabio Pilato

28/01/2023
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Marino Magnabosco ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Da Messina a Casa Sanremo: il pizzaiolo Enzo Piedimonte ospite della trasmissione Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena su Radio Blinko Blanko

27/01/2023

Notizie Recenti

Il Sindaco Federico Basile inaugura un dispenser d’acqua all’Istituto “G. Minutoli” di Messina

Il Sindaco Federico Basile inaugura un dispenser d’acqua all’Istituto “G. Minutoli” di Messina

29/01/2023
Messina, stasera sabato 28 gennaio, alla Multisala Apollo l’ anteprima del film “La via del ferro” sulla straordinaria vita dello scultore Fabio Pilato

Messina, stasera sabato 28 gennaio, alla Multisala Apollo l’ anteprima del film “La via del ferro” sulla straordinaria vita dello scultore Fabio Pilato

28/01/2023
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Marino Magnabosco ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Da Messina a Casa Sanremo: il pizzaiolo Enzo Piedimonte ospite della trasmissione Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena su Radio Blinko Blanko

27/01/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Il Sindaco Federico Basile inaugura un dispenser d’acqua all’Istituto “G. Minutoli” di Messina

Il Sindaco Federico Basile inaugura un dispenser d’acqua all’Istituto “G. Minutoli” di Messina

29/01/2023
Messina, stasera sabato 28 gennaio, alla Multisala Apollo l’ anteprima del film “La via del ferro” sulla straordinaria vita dello scultore Fabio Pilato

Messina, stasera sabato 28 gennaio, alla Multisala Apollo l’ anteprima del film “La via del ferro” sulla straordinaria vita dello scultore Fabio Pilato

28/01/2023
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}