Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Territorio

Messina, alla Battisti Foscolo un polo sperimentale per i disturbi dell’apprendimento

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
26/07/2022
in Territorio
0 0
0
Messina, alla Battisti Foscolo un polo sperimentale per i disturbi dell’apprendimento
0
CONDIVISO
13
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Privato e pubblico assieme con un unico obiettivo: migliorare il livello di assistenza offerta ai ragazzi “speciali” con disturbi dell’ apprendimento. Si punta ad affiancare ai ragazzi e alle loro famiglie, che costituiranno parte integrante, docenti, psicologi, pedagogisti, insegnanti di sostegno, ma per un tempo più lungo e con obiettivi specifici. E con questo spirito che è stato siglato un protocollo d’intesa storico e unico. A firmarlo il provveditore Stello Vadalà, il presidente del Dismed Ets, (centro studi per le disabilità del Mediterraneo) Filippo Livio, e la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Battisti Foscolo Alessandra Minniti. Il traguardo finale: la creazione di un polo socio assistenziale di educazione scolastica che coinvolga un range di età evolutiva che va dai 5 ai14 anni. Un’attenzione particolare sarà rivolta all’ attività pedagogica, al parent training, al supporto psicologico per i genitori ed alle attività di mediazione che prevedono un aiuto alle famiglie nell’affrontare il rapporto con i loro figli speciali. Il Dismed promuove e realizza da anni sperimentazioni, ricerche metodologie di azione progetti finalizzati alla prevenzione e alla cura nell’età evolutiva dei disturbi dell’apprendimento e del comportamento. Un’ equipe multidisciplinare che opererà all’interno della scuola Battisti Foscolo che diventerà sede del polo MECAMPUS punterà a potenziare la crescita dei bambini.Il progetto si finanzierà attraverso la partecipazione a bandi che prevedono finanziamenti e cofinanziamenti provenienti sia dall’Italia che dall’estero. Dismed stabilirà i criteri per selezionare i minori da inserire nel percorso progettuale e organizzerà in sintonia con il Sistema sanitario nazionale, calendario e attività da espletare. A coordinare le azioni progettuali la professoressa Rosa Azzarelli dell’ ufficio scolastico provinciale, il professore Samuele Granei dell’ istituto comprensivo Battisti Foscolo, il direttore generale del Dismed Ets Vincenzo Farruggio.

SCHEDA SINTETICA “MECAMPUS”
Il progetto “Mecampus” è rivolto prevalentemente ai minori in difficoltà tra i 5 ed i 14 anni con problemi di apprendimento. Previsto un trattamento riabilitativo dinamico attraverso un tempo più rispettoso delle esigenze dello studente (90 minuti) ricorrendo all’impiego di una didattica interattiva e stimolante per chi manifesta difficoltà di concentrazione, puntando ad una promozione dell’autonomia e della relazione cooperativa con i pari, attraverso attività di collaborazione in piccoli gruppi. Tutte le attività sono pensate per supportare il minore nelle sue difficoltà fornendo gli strumenti più appropriati per superarle potenziando le proprie abilità, in questo modo non soltanto si aiuterà il minore ad affrontare e superare i propri limiti lavorando sulla propria autostima e senso dell’autoefficacia, aspetto che spesso risulta deficitario in particolar modo negli adolescenti soprattutto con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. La giornata del minore avrà inizio alle 14:15 con lo svolgimento di attività all’interno di tre differenti stanze didattiche, all’interno di ognuna delle quali trascorrerà 30 minuti, svolgendo compiti basati sul potenziamento di: abilità di velocità e correttezza della lettura; abilità ortografiche di scrittura per migliorare la qualità del gesto grafico; comprensione e strutturazione dei testi scritti; abilità di calcolo per aumentare la velocità e diminuire gli errori; capacità di elaborazione e strutturazione delle mappe concettuali, grazie all’utilizzo di software specifici che permetteranno allo studente una maggiore flessibilità ed una migliore resa, riducendo i tempi esecutivi e potenziando la capacità associativa stimolando la memoria visiva. Il minore verrà poi coinvolto, per un tempo di 45 minuti, in attività stimolanti all’interno di un laboratorio di lingua straniera con un insegnante di madrelingua che potenzierà la capacità di dialogo e comprensione, considerate le evidenti difficoltà. La giornata si concluderà in attività sportive e giochi di squadra per 60 minuti. Le attività saranno suddivise, nella stanza delle lettere, stanza dedicata ai numeri, laboratorio di lingua inglese ed attività sportive di squadra. Rispetto al livello della programmazione e della progettazione, oltre al forte coinvolgimento della rete scolastica territoriale e dei diversi professionisti che operano nel settore, Mecampus evidenzia un’attenzione particolare per la fascia dei minori d’età e delle loro famiglie, coinvolgendoli sia nella gestione che nella strutturazione degli interventi e dei servizi integrati. Elaborare progetti ed esplicitarli condividendoli con i soggetti interessati assume un’importanza centrale, in quanto rende chiari gli obiettivi di Mecampus e costituisce il presupposto per evitare interventi unicamente assistenziali, definendone le responsabilità e le modalità di collaborazione.
Affinché un progetto riabilitativo possa divenire specifico per quel nucleo familiare e possano così essere attivate le future risorse di ciascun membro, è necessario quindi che la famiglia diventi parte attiva del progetto stesso.
Lavorare secondo le modalità descritte richiede un’effettiva integrazione tra famiglie ed operatori, e periodiche verifiche tra gli stessi. La famiglia è una risorsa vitale per il paziente e come tale deve essere supportata e coinvolta secondo un programma mirato che riguardi sia l’aspetto affettivo–emotivo che socio-sanitario e socio-assistenziale. Lo psicologo, parte dell’equipe di riabilitazione, attraverso l’attivazione di percorsi mirati, supporterà la famiglia durante tutto l’iter riabilitativo, per verificare le difficoltà emotive dei familiari e il loro grado di adattamento all’intervento. L’equipe Mecampus avrà cura di coinvolgere i caregiver nei processi decisionali e nel percorso riabilitativo fin dalle prime fasi.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023
Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

22/03/2023

Notizie Recenti

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023
Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

22/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}