Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Catania, riprende la raccolta “porta a porta” a San Giovanni Galermo e San Giorgio

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
10/11/2021
in Attualità
0 0
0
Catania, riprende la raccolta “porta a porta” a San Giovanni Galermo e San Giorgio
0
CONDIVISO
2
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

E’ in dirittura d’arrivo la no stop di raccolta dei rifiuti e il conferimento in discarica, iniziato martedì, dei cumuli di spazzatura delle tre ditte che operano negli altrettanti lotti in cui, con il nuovo appalto, è ora suddiviso il territorio cittadino, al lavoro per rimuovere le oltre duemila tonnellate accumulate per le limitazioni al conferimento imposte dalla discarica. Gruppi di lavoro, distinti per aree, oltre a rimuovere i cumuli rimasti, stanno anche provvedendo al lavaggio e alla disinfestazione delle zone in cui i rifiuti sono rimasti più giorni depositati, per l’impossibilità di procedere alla loro rimozione.

Se l’emergenza può considerarsi in via di superamento, da oggi scatta l’auspicata fase della raccolta differenziata che il Comune e la SRR area metropolitana di Catania inseguono da parecchio tempo, modalità ora reso possibile con la risoluzione dell’appalto comunale del 2016, che prevedeva solamente il 15% dell’utenza destinataria del “porta a porta”. Si comincia a San Giovanni Galermo e San Giorgio, due zone di prossimità a comuni limitrofi a Nord e a Sud della città, in cui è stato amplissimo il fenomeno irregolare del pendolarismo dei rifiuti. Nei giorni scorsi, sia a San Giovanni Galermo e sia a San Giorgio, decine di volontari hanno contattato direttamente i cittadini nelle proprie abitazioni illustrando il calendario dei conferimenti. Si comincia lunedì sera con la frazione della plastica e i metalli; il deposito deve avvenire in buste trasparenti davanti la propria abitazione o l’ingresso del condominio. Nei due popolosi quartieri, che insieme rappresentano circa 30 mila abitanti, verranno rafforzati i controlli della polizia municipale, anche in abiti civili, per scovare gli irriducibili, spesso residenti in altri comuni, del sacchetto della spazzatura se non addirittura vere e proprie cataste di rifiuti, da depositare irregolarmente nel territorio del capoluogo. Agli abitanti di San Giovanni Galermo e San Giorgio, a breve, verranno consegnati anche i kit per facilitare il deposito delle singole frazioni: nelle due zone naturalmente già non ci sono più i cassonetti.

Il piano della raccolta differenziata, porta a porta, verrà gradualmente esteso in tutta la città accelerando i tempi inizialmente previsti di tre/quattro mesi. L’obiettivo è che entro due mesi questo sistema di raccolta, l’unico che consente di aumentare sensibilmente i livelli della differenziata e contenere le emergenze, venga esteso a tutta la città. Nell’unico lotto non ancora aggiudicato, quello “centro”, temporaneamente assegnato alla stessa azienda del vecchio appalto comunale “ponte” del 2016, la Società Riduzione Rifiuti, organismi di ambito territoriale previsti da una legge regionale, nella qualità di ente committente, ha appena ricevuto il parere dell’Anac, con le modalità di invito alla procedura negoziata: gli uffici si sono già attivati per questo scopo,dopo le cinque gare di asta pubblica andate deserte per il lotto in questione. A tappe forzate si procederà con l’Urega stazione appaltante, come prevede la legge, sperando di aggiudicare in tempi brevissimi anche questo lotto e velocizzare la  complessa fase di transizione da un sistema all’altro.

Il Comune e la SRR, consapevoli che nella fase di trapasso da un sistema all’altro possano verificarsi disfunzioni, raccomandano ai cittadini, delle zone dove vige la raccolta porta a porta, di attenersi scrupolosamente alle indicazioni ricevute e depositare i rifiuti, secondo le frazioni nei rispettivi giorni di deposito indicate. Nelle zone non ancora servite dal nuovo sistema e in cui i cassonetti sono stati rimossi, i cittadini sono invitati a lasciare i rifiuti nelle zone limitrofe dove ancora invece i contenitori sono disponibili oppure lasciarli davanti le proprie abitazioni, oppure, separare i rifiuti e recarsi nei centri di raccolta comunali di viale Tirreno a Trappeto Nord, via Gianni, a Picanello e nel punto di raccolta via Forcile, a San Giuseppe La Rena. In questi tre centri di raccolta, in cui possono recarsi tutti i cittadini di Catania, a prescindere dalla zona di residenza, vanno depositati anche i rifiuti ingombranti. 

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023
Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

22/03/2023

Notizie Recenti

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023
Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

22/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}