Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Città Metropolitana di Messina, “Comunità di pratiche” e “Meno plastica a scuola”: i due progetti candidati al premio “PA sostenibile e resiliente 2022”

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
13/05/2022
in Attualità
0 0
0
Città Metropolitana di Messina, “Comunità di pratiche” e “Meno plastica a scuola”: i due progetti candidati al premio “PA sostenibile e resiliente 2022”
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Due importanti progetti della Città Metropolitana di Messina: “Comunità di pratiche” e “Meno plastica a scuola” parteciperanno al premio “PA sostenibile e resiliente 2022″, promosso da FPA e ASviS all’interno di FORUM PA 2022.

FPA e ASviS individuano le migliori soluzioni realizzate anche da amministrazioni centrali e locali, al fine di valorizzare, promuovere e sostenere il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e resilienza fissati nell’Agenda 2030 dell’ONU e rilanciati dalle politiche di ripresa per il post-pandemia tracciate dall’Europa.

Il progetto Comunità di pratiche è nato dall’interazione tra la Città metropolitana di Messina e l’ANCI, con l’intervento fattivo dei 108 Comuni che compongono il territorio provinciale.

Realizzare e implementare uno spazio virtuale e reale di collaborazione permanente e di condivisione di conoscenze, strumenti e “buone prassi” è il cuore di questo progetto che mira ad accrescere le competenze e realizzare un sistema efficace di gestione dei rischi in materia di anticorruzione e trasparenza, protezione civile, ambiente, viabilità, appalti o altri campi comuni.

Il gruppo di lavoro, coordinato dalla Segretaria Generale dell’Ente, avv. Maria Angela Caponetti, coinvolge i seguenti Servizi: Anticorruzione, trasparenza, urp e servizi al Cittadino; Programmazione, Organizzazione e Performance; Contratti; Servizi Informatici.

Meno plastica a scuola, è il secondo progetto candidato al premio. Un piano di lavoro che punta alla promozione e divulgazione delle pratiche di riciclo e riuso in ambito scolastico attraverso momenti di riflessione sulle possibili azioni da compiere per la riduzione delle plastiche monouso (bottigliette di plastica, bicchieri, etc.) all’interno degli edifici scolastici e di confronto sulle possibili esperienze pratiche di approccio al cambiamento e l’adozione di modelli di comportamento più sostenibili nella quotidianità delle proprie azioni, anche all’interno della vita scolastica.

In aggiunta, come azione pratica è prevista a fine anno scolastico la consegna agli studenti e a tutto il personale di un istituto comprensivo “pilota” di una borraccia in alluminio e il posizionamento nei vari plessi di erogatori di acqua.

Il gruppo di lavoro che ha articolato il progetto fa capo alla V Direzione “Ambiente e Pianificazione” ed è composto dai dipendenti dott. Carmelo Casano, Responsabile Ufficio rapporti con il Ministero per la transizione ecologica e dal dott. Giuseppe Cacciola, Responsabile Ufficio controllo aria e nodo INFEA.; per l’Università di Messina ha partecipato la prof.ssa Nunziacarla Spanò, il dott. Marco Giacoponello per la MG Communication e l’arch. Elena Lucia per la’Associazione “Interazioni Urbane”.

In totale i candidati al premio “PA sostenibile e resiliente 2022″ sono 52, concorrono tra gli altri l’Università di Padova, con diverse proposte, la Regione Calabria, l’Università di Cagliari, oltre ad associazioni ed aziende private.

I premi saranno consegnati durante la manifestazione FORUM PA 2022 (14-17 giugno).

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Messina, le proposte del coordinamento III quartiere dell’associazione “Territorio e Partecipazione”

Messina, associazione “Territorio e Partecipazione”: “Scetticismo sui cantieri aperti in città”

27/03/2023
Lavoro, la Regione avvia procedure di selezione del Consigliere di parità

Lavoro, la Regione avvia procedure di selezione del Consigliere di parità

27/03/2023
UniMe: il 29 marzo inaugurazione Centro medico sportivo riabilitativo alla Cittadella

UniMe: il 29 marzo inaugurazione Centro medico sportivo riabilitativo alla Cittadella

27/03/2023
Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023

Notizie Recenti

Messina, le proposte del coordinamento III quartiere dell’associazione “Territorio e Partecipazione”

Messina, associazione “Territorio e Partecipazione”: “Scetticismo sui cantieri aperti in città”

27/03/2023
Lavoro, la Regione avvia procedure di selezione del Consigliere di parità

Lavoro, la Regione avvia procedure di selezione del Consigliere di parità

27/03/2023
UniMe: il 29 marzo inaugurazione Centro medico sportivo riabilitativo alla Cittadella

UniMe: il 29 marzo inaugurazione Centro medico sportivo riabilitativo alla Cittadella

27/03/2023
Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Messina, le proposte del coordinamento III quartiere dell’associazione “Territorio e Partecipazione”

Messina, associazione “Territorio e Partecipazione”: “Scetticismo sui cantieri aperti in città”

27/03/2023
Lavoro, la Regione avvia procedure di selezione del Consigliere di parità

Lavoro, la Regione avvia procedure di selezione del Consigliere di parità

27/03/2023
UniMe: il 29 marzo inaugurazione Centro medico sportivo riabilitativo alla Cittadella

UniMe: il 29 marzo inaugurazione Centro medico sportivo riabilitativo alla Cittadella

27/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}