Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Convegno UniMe sulle Paralimpiadi :”La disabilità nello sport è un semplice regolamento”

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
08/12/2021
in Attualità
0 0
0
Convegno UniMe sulle Paralimpiadi :”La disabilità nello sport è un semplice regolamento”
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Sul piano delle emozioni non c’è differenza tra sport olimpici e paralimpici; la disabilità non compromette lo spettacolo offerto dagli atleti; la disabilità è un semplice regolamento dentro al quale gli atleti devono misurarsi, con le gioie della vittoria e i dolori della sconfitta. Senza pregiudizio e senza compassione. Lo ha sottolineato il giornalista RAI Lorenzo Roata, inviato alle Paralimpiadi di Tokyo 2020, nel corso del Convegno su Le Paralimpiadi: nuova narrazione della disabilità organizzato dall’Università di Messina e dall’Associazione AluMnime in partnership con Ius Law Web Radio, la Radio dell’Avvocatura e il Coordinamento Siciliano dell’AIAS e con il patrocinio di US ACLI Nazionale, SSD Comune di Messina, UniMe Sport e CUG UniMe. Roata ha criticato l’atteggiamento di chi si approccia alle Paralimpiadi con atteggiamento compassionevole non cogliendo la bellezza estetica e il valore del gesto atletico dei paralimpici. Dialogando con Roata, il prof. Francesco Pira ha rammentato come le persone con disabilità siano emarginate spesso non per la loro menomazione ma per il modo in cui vengono guardate a livello individuale o collettivo. Le ricerche più recenti dimostrano che nel mondo occidentale la rappresentazione mediatica si muove tra l’occultamento/silenzio e il pietismo/compassione della disabilità, con casi di esaltazione/ammirazione per performance sportive o artistiche dove si creano poi i supereroi. L’agonismo che spinge i campioni paralimpici, ha ricordato invece l’avv. Mario Vigna, Vice Procuratore Capo della Procura Antidoping, talvolta li induce a comportamenti assimilabili al doping come dimostra il fenomeno del boosting, ovvero, il compimento di veri e propri atti di autolesionismo che alcuni atleti disabili si infliggono per migliorare le proprie performance. Un fenomeno che, come rilevato dall’avv. Claudio Parlagreco appare di difficile inquadramento giuridico. Ma, ciò non oscura gli esempi dei grandi campioni come Carolina Costa, Roberta Macrì e Anna Barbaro che con passione e sacrificio hanno raggiunto le vette nelle discipline praticate. Fondamentale, in tal senso, è anche il contributo della medicina e della pratica riabilitativa (lo ha ricordato il dott. Angelo Alito). Il movimento paralimpico italiano è in crescita, lo ha evidenziato il prof. Carlo Giannetto, sottolineando i benefici sociali e culturali che può comportare quale leva strategica per destagionalizzare ed internazionalizzare il turismo.

Un contributo allo sviluppo del movimento proviene ora anche dal legislatore italiano recentemente intervenuto per consentire l’inserimento degli atleti paralimpici nei Gruppi Sportivi militari e dei corpi civili dello Stato (lo ha sottolineato la prof.ssa Parrinello). È un passo in avanti importante, ma l’auspicio, come ha ricordato nella relazione introduttiva il Prof. Francesco Rende ripercorrendo le tappe più significative nel percorso di riconoscimento e concreta attuazione dei diritti dei disabili , è che si approvi un intervento a livello più diffuso per garantire che l’esercizio del diritto alla pratica sportiva da parte dei disabili non resti appannaggio soltanto delle eccellenze. Tante sono, infatti, le difficoltà che i disabili incontrano nell’approccio alla pratica sportiva: barriere mentali, architettoniche ed economiche come hanno testimoniato il dott. Giovanni Ficarra e la prof.ssa Fiammetta Conforto che collaborano nella realizzazione di progetti volti all’avvio dei disabili alla pratica sportiva.

Le conclusioni sono state affidate al dott. Renato Grillo che, in qualità di Presidente del Collegio di Garanzia del CIP, ha evidenziato la maggiore integrità che ha avuto modo di riscontrare negli atleti paralimpici testimoniato dal ridotto numero di contenziosi portati all’attenzione della giustizia sportiva. L’appuntamento, adesso, è fissato al 2022, anno in cui si terrà la quinta edizione del ciclo di convegni organizzati (fin dal 2018) dall’Università di Messina in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

08/05/2023

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

23/05/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Messina, da oggi nuove tabelle orarie ATM

Messina, ATM SpA assume: indetta selezione pubblica per titoli ed esami

27/05/2023
Elezioni amministrative in Sicilia: domenica e lunedì si vota in 128 Comuni

Elezioni amministrative in Sicilia: domenica e lunedì si vota in 128 Comuni

27/05/2023
Precari Covid, intesa Regione-sindacati per stabilizzazioni nella dirigenza sanitaria

Precari Covid, intesa Regione-sindacati per stabilizzazioni nella dirigenza sanitaria

24/05/2023
L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

23/05/2023

Notizie Recenti

Messina, da oggi nuove tabelle orarie ATM

Messina, ATM SpA assume: indetta selezione pubblica per titoli ed esami

27/05/2023
Elezioni amministrative in Sicilia: domenica e lunedì si vota in 128 Comuni

Elezioni amministrative in Sicilia: domenica e lunedì si vota in 128 Comuni

27/05/2023
Precari Covid, intesa Regione-sindacati per stabilizzazioni nella dirigenza sanitaria

Precari Covid, intesa Regione-sindacati per stabilizzazioni nella dirigenza sanitaria

24/05/2023
L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

23/05/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Messina, da oggi nuove tabelle orarie ATM

Messina, ATM SpA assume: indetta selezione pubblica per titoli ed esami

27/05/2023
Elezioni amministrative in Sicilia: domenica e lunedì si vota in 128 Comuni

Elezioni amministrative in Sicilia: domenica e lunedì si vota in 128 Comuni

27/05/2023
Precari Covid, intesa Regione-sindacati per stabilizzazioni nella dirigenza sanitaria

Precari Covid, intesa Regione-sindacati per stabilizzazioni nella dirigenza sanitaria

24/05/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}