• Streaming TV
Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Covid, Ugl Sicilia sulla chiusura degli hub periferici della provincia di Palermo: “Scelta illogica ed in controtendenza. No alla ritirata dal territorio, l’Assessorato intervenga”

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
02/07/2021
in Attualità
0 0
0
Covid, Ugl Sicilia sulla chiusura degli hub periferici della provincia di Palermo: “Scelta illogica ed in controtendenza. No alla ritirata dal territorio, l’Assessorato intervenga”
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

“No alla chiusura degli hub periferici con il trasferimento delle attività e di tutto personale all’interno del grande hub della fiera del Mediterraneo di Palermo.” E’ la presa di posizione categorica della Ugl Sicilia, con il segretario regionale Giuseppe Messina e, per la Ugl Salute, il segretario regionale Carmelo Urzì ed il responsabile regionale dei Medici Raffaele Lanteri, nei confronti del provvedimento voluto dal commissario provinciale per l’emergenza Covid-19 Renato Costa. “Si tratta di una scelta illogica e senza senso che, ovviamente non risolve affatto alcun problema di contenimento in termini budget economico come si vuol far credere, ma contribuisce a rallentare se non ad ostacolare la lotta contro il virus. In un momento in cui i dati sulla percentuale dei vaccinati e di contagi nel territorio provinciale di Palermo, ma purtroppo non solo, sono ben lontani dalla soglia di sicurezza, pensare ad una ritirata di armi e bagagli dalla frontiera ha il sapore di una resa se non di un fallimento. Proprio in questa fase si deve spingere l’acceleratore sulle esigenze dei singoli centri, invece che affidarsi all’unico enorme polo con la speranza che l’utenza si sposti dalla periferia al centro (inutile ricordare le distanze che separano i due punti in molti casi). Esattamente il contrario di ciò che avviene nelle altre province siciliane, dove si sta continuando ad offrire servizi di prevenzione capillari (ad esempio Catania con Bronte e Ragalna). Se si è sforato il tetto di spesa – aggiungono Messina, Urzì e Lanteri – sicuramente non è perchè si è fatta la scelta giusta e doverosa di servire le zone omogenee dell’area metropolitana con gli hub, ma perchè forse è stato creato un sistema di reazione non calibrato rispetto alle reali necessità del momento con relativa spesa magari poco oculata e proporzionata ai costi standard. Su questo è evidente che chi si è assunto la responsabilità lo dovrà fare fino in fondo. Chiediamo quindi all’Assessorato regionale della Salute di intervenire con immediatezza sulla questione, sulla base di quanto già dichiarato ieri dall’assessore Ruggero Razza, bloccando ogni intento accentratore e di tagli a cominciare da Palermo dove la situazione non richiede un abbassamento della guardia, anche alla luce dell’arrivo della variante Delta. Tra l’altro appare curioso come, in concomitanza con l’indispensabile rinnovo dei contratti a termine del personale di queste strutture, l’Azienda sanitaria provinciale di Palermo stia procedendo ad un nuovo bando per assumere ulteriori risorse umane su base provinciale, mentre si pensa di smantellare il servizio degli hub periferici. Auspichiamo, di conseguenza, la vigilanza da parte dell’Amministrazione regionale perchè non vorremmo che, proprio ora, venga perso il lavoro di tanti mesi e soprattutto di decine di professionisti per decisioni in controtendenza rispetto al resto della Sicilia e dell’Italia, che tutto sembrano fuorchè orientate al buonsenso – concludono i tre esponenti della Ugl Sicilia.”

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

08/05/2023

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

29/05/2023
Gli studenti degli Indirizzi Management Sportivo e SIA dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina hanno concluso una innovativa attività formativa presso la “SSD Camaro”

Gli studenti degli Indirizzi Management Sportivo e SIA dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina hanno concluso una innovativa attività formativa presso la “SSD Camaro”

15/07/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Caccia, riparte la stagione in Sicilia. Sammartino: “Onorati impegni in tempi celeri”

Caccia, riparte la stagione in Sicilia. Sammartino: “Onorati impegni in tempi celeri”

16/11/2023
Sant’Alessio Siculo (ME), arrestato giovane pusher sorpreso a trasportare droga in bicicletta

TAC del Cuore nei pazienti con Infarto Miocardico: un finanziamento del Ministero della Salute alla Radiologia dell’AOU “G. Martino” di Messina

16/11/2023
Maltrattamenti in famiglia e resistenza a Pubblico Ufficiale: arrestato 33enne mistrettese

Sant’Alessio Siculo (ME), arrestato giovane pusher sorpreso a trasportare droga in bicicletta

16/11/2023
Caccia, Sammartino firma decreto di sospensione: “Al lavoro per nuovo calendario”

Caccia, Sammartino firma decreto di sospensione: “Al lavoro per nuovo calendario”

14/11/2023

Notizie Recenti

Caccia, riparte la stagione in Sicilia. Sammartino: “Onorati impegni in tempi celeri”

Caccia, riparte la stagione in Sicilia. Sammartino: “Onorati impegni in tempi celeri”

16/11/2023
Sant’Alessio Siculo (ME), arrestato giovane pusher sorpreso a trasportare droga in bicicletta

TAC del Cuore nei pazienti con Infarto Miocardico: un finanziamento del Ministero della Salute alla Radiologia dell’AOU “G. Martino” di Messina

16/11/2023
Maltrattamenti in famiglia e resistenza a Pubblico Ufficiale: arrestato 33enne mistrettese

Sant’Alessio Siculo (ME), arrestato giovane pusher sorpreso a trasportare droga in bicicletta

16/11/2023
Caccia, Sammartino firma decreto di sospensione: “Al lavoro per nuovo calendario”

Caccia, Sammartino firma decreto di sospensione: “Al lavoro per nuovo calendario”

14/11/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Caccia, riparte la stagione in Sicilia. Sammartino: “Onorati impegni in tempi celeri”

Caccia, riparte la stagione in Sicilia. Sammartino: “Onorati impegni in tempi celeri”

16/11/2023
Sant’Alessio Siculo (ME), arrestato giovane pusher sorpreso a trasportare droga in bicicletta

TAC del Cuore nei pazienti con Infarto Miocardico: un finanziamento del Ministero della Salute alla Radiologia dell’AOU “G. Martino” di Messina

16/11/2023
Maltrattamenti in famiglia e resistenza a Pubblico Ufficiale: arrestato 33enne mistrettese

Sant’Alessio Siculo (ME), arrestato giovane pusher sorpreso a trasportare droga in bicicletta

16/11/2023
  • Streaming TV

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

TV DIGITALE

Scopri le Produzioni originali Tremedia TV.
Succo di Sicilia. In Diretta streaming.
ACCEDI ALLA TV DIGITALE.

This will close in 20 seconds

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}