Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Cronaca

GdF Messina, arrestato corriere di droga proveniente dalla Calabria:sequestrati 1,260 Kg di cocaina

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
22/11/2021
in Cronaca
0 0
0
Messina, Op.”Provinciale”:la GdF sequestra due bar del centro,auto e immobili a clan mafioso. Arrestata la figlia del boss
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina, presso gli imbarcaderi cittadini, nel corso dell’ultima operazione di controllo svolta nei giorni scorsi, hanno sequestrato Kg. 1,260 di cocaina e tratto in arresto un soggetto che trasportava la sostanza stupefacente all’interno del proprio autoveicolo, di rientro in Sicilia.
L’operazione, conclusa dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Messina, si inserisce nel quadro dell’intensificazione del dispositivo di contrasto al traffico di stupefacenti sull’intero territorio provinciale, con una particolare attenzione agli imbarchi dei traghetti privati che collegano la Sicilia con la Calabria, nonché a tutte le vie di accesso alla città, via terra e via mare, e nei comprensori a maggiore vocazione turistico-ricettiva.
Nel merito, l’esperienza investigativa maturata dalle Fiamme Gialle nell’importante comparto consentiva di individuare i singolari movimenti di un’autovettura che, con manovre repentine, evidentemente rilevata la presenza del posto di controllo, tentava di guadagnare con fretta sospetta l’uscita dall’area portuale.
Gli anomali comportamenti del conducente e gli evidenti segni di nervosismo portavano i Finanzieri ad approfondire il controllo, anche avvalendosi del “fiuto” dei cani antidroga DIA e GHIMLY, due giovani pastori tedeschi in forza alla Squadra Cinofili del Gruppo di Messina, altamente specializzati in operazioni della specie.
Quanto solo ipotizzato, quindi, trovava definitiva conferma: in un involucro di cellophane, sigillato con nastro da imballaggio cosparso di una sostanza profumata, abilmente occultato nel vano sottostante il sedile posteriore del mezzo, veniva rinvenuto un panetto di cocaina del peso di Kg. 1,260.
Il corriere della droga, un uomo di origine agrigentina, veniva pertanto tratto in arresto in flagranza di reato per traffico di sostanze stupefacenti e posto a disposizione della competente Procura della Repubblica di Messina.
La cocaina sequestrata, avente un elevato grado di purezza, avrebbe consentito il confezionamento di circa tremila dosi, la cui vendita al dettaglio avrebbe potuto fruttare guadagni per oltre 120.000,00 euro.
Parimenti, a riprova della rilevanza del territorio provinciale quale luogo di transito e significativo consumo di sostanze stupefacenti, l’importante rinvenimento di narcotico sulle spiagge del litorale di Torrenova (ME) all’inizio del corrente anno, per oltre 30 Kg. di hashish, che avrebbero potuto fruttare, sul mercato, fino a 300.000 euro, sequestrata e
posta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Patti.
Ancora, alla fine del mese di agosto scorso, sull’isola di Lipari, come noto luogo di villeggiatura estiva per tanti giovanissimi, nel corso di ordinari servizi di controllo economico del territorio eoliano, Finanzieri della Tenenza di Lipari, sul ciglio di una strada periferica, notavano in lontananza la sagoma di un giovane a bordo di un ciclomotore che,
evidentemente alla vista dei lampeggianti, faceva repentinamente perdere le proprie tracce, avvantaggiato dall’assenza di illuminazione pubblica.
Un accurato controllo del luogo consentiva, quindi, di comprendere la ragione di tale anomala presenza: occultato in una busta nera di quelle già usate per l’immondizia, le Fiamme Gialle eoliane rinvenivano un totale di Kg. 2,4 di hashish, già suddivisi in decine di distinti involucri di carta d’alluminio, verosimilmente destinati a differenti acquirenti.
La droga, che sul mercato avrebbe potuto fruttare fino a 30.000 euro, veniva quindi sequestrata e posta a disposizione della competente Autorità Giudiziaria di Barcellona Pozzo di Gotto.
Le citate attività sono solo alcuni delle tante portate a termine dai Finanzieri nel corso dell’anno 2021: i Reparti della Guardia di Finanza peloritana, alla data odierna, anche potendosi giovare degli specialisti del Servizio Cinofili del Corpo, un’assoluta eccellenza nel settore, hanno tratto in arresto 41 soggetti in flagranza di reato e segnalato alle varie
competenti Autorità Giudiziarie n. 149 persone, sottoponendo a sequestro circa 120 Kg tra hashish, cocaina ed altre sostanze psicotrope.
L’impegno nel particolare comparto testimonia la rilevanza attribuita alla tematica dalle Fiamme Gialle messinesi e dalle Autorità Giudiziarie del distretto, un fenomeno criminale di grave impatto sociale, che costituisce, peraltro, una delle primarie fonti di finanziamento della locale criminalità organizzata, così confermando la centralità del comprensorio
messinese quale porta d’ingresso dello stupefacente in Sicilia, nonché punto strategico per il transito e il traffico di ingenti quantità di narcotico.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022
“ARE YOU GREEN?”: Idee, riflessioni, proposte per il mondo che ci circonda. Il titolo del convegno che si è svolto all’Università degli Studi di Messina

“ARE YOU GREEN?”: Idee, riflessioni, proposte per il mondo che ci circonda. Il titolo del convegno che si è svolto all’Università degli Studi di Messina

02/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Il Sindaco Federico Basile inaugura un dispenser d’acqua all’Istituto “G. Minutoli” di Messina

Il Sindaco Federico Basile inaugura un dispenser d’acqua all’Istituto “G. Minutoli” di Messina

29/01/2023
Messina, stasera sabato 28 gennaio, alla Multisala Apollo l’ anteprima del film “La via del ferro” sulla straordinaria vita dello scultore Fabio Pilato

Messina, stasera sabato 28 gennaio, alla Multisala Apollo l’ anteprima del film “La via del ferro” sulla straordinaria vita dello scultore Fabio Pilato

28/01/2023
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Marino Magnabosco ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Da Messina a Casa Sanremo: il pizzaiolo Enzo Piedimonte ospite della trasmissione Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena su Radio Blinko Blanko

27/01/2023

Notizie Recenti

Il Sindaco Federico Basile inaugura un dispenser d’acqua all’Istituto “G. Minutoli” di Messina

Il Sindaco Federico Basile inaugura un dispenser d’acqua all’Istituto “G. Minutoli” di Messina

29/01/2023
Messina, stasera sabato 28 gennaio, alla Multisala Apollo l’ anteprima del film “La via del ferro” sulla straordinaria vita dello scultore Fabio Pilato

Messina, stasera sabato 28 gennaio, alla Multisala Apollo l’ anteprima del film “La via del ferro” sulla straordinaria vita dello scultore Fabio Pilato

28/01/2023
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Marino Magnabosco ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Da Messina a Casa Sanremo: il pizzaiolo Enzo Piedimonte ospite della trasmissione Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena su Radio Blinko Blanko

27/01/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Il Sindaco Federico Basile inaugura un dispenser d’acqua all’Istituto “G. Minutoli” di Messina

Il Sindaco Federico Basile inaugura un dispenser d’acqua all’Istituto “G. Minutoli” di Messina

29/01/2023
Messina, stasera sabato 28 gennaio, alla Multisala Apollo l’ anteprima del film “La via del ferro” sulla straordinaria vita dello scultore Fabio Pilato

Messina, stasera sabato 28 gennaio, alla Multisala Apollo l’ anteprima del film “La via del ferro” sulla straordinaria vita dello scultore Fabio Pilato

28/01/2023
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}