Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Istituzioni

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
10/10/2022
in Istituzioni
0 0
0
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari
0
CONDIVISO
257
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

All’interno della XI Edizione della “Settimana della Sicurezza” – Esercitazioni di Protezione Civile: “Messina RISK SIS.MA. 2022” il Comune di Messina, in sinergia con l’Università degli Studi di Messina, ha organizzato – per la “Settimana della Sicurezza” – due utili eventi formativi-informativi a favore degli studenti dell’Ateneo Peloritano sui rischi di calamità ed in particolare su quello sismico.

Giovedì 13 ottobre 2022, con inizio alle ore 15.30 presso il Palacultura “Antonello da Messina” di Viale Boccetta, si terrà un Corso di formazione a favore degli studenti dell’Università degli Studi di Messina su “Piano di Protezione Civile – Norme di Comportamento e Aree di Emergenza (Attesa – Ricovero – Ammassamento)”. L’attività formativa ha come obiettivo principale quello di informare e formare gli allievi dell’Ateneo Peloritano, sui rischi di calamità che possono verificarsi nella Città dello Stretto.

Nella giornata di Venerdì 14 ottobre 2022 si terrà, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Messina di Piazza S. Pugliatti, il convegno scientifico-istituzionale dal titolo “Scienza e Protezione Civile: dalla conoscenza dei rischi alla prevenzione”, inerente i temi del rischio sismico e del rischio da maremoto nell’area dello Stretto di Messina.

Il convegno è organizzato dal Comune di Messina in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Sicilia e gli Ordini Professionali dei Geologi, degli Ingegneri e degli Architetti ed è dedicato agli Ordini Professionali (Geometri, Periti, Agronomi), ai vari Enti ed Istituzioni operanti sul territorio, a studenti, associazioni, volontari e cittadini.

Porgeranno i saluti il Prof. Salvatore Cuzzocrea, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Messina; il Dott. Federico Basile, Sindaco di Messina; la Dott.ssa Cosima Di Stani, Prefetto di Messina; il Dott. Massimiliano Minutoli, Assessore alla Protezione Civile della Città di Messina e l’Ing. Salvatore Cocina, Dirigente Generale del Dipartimento di Protezione Civile della Regione Siciliana.

I lavori saranno moderati dall’Ing. Antonio Rizzo, Esperto di Protezione Civile di Messina; dall’Ing. Bruno Manfrè, Dirigente della Protezione Civile della Regione Sicilia – U.O. di Messina e dal Prof. Giancarlo Neri, Ordinario di Geofisica dell’Università degli Studi di Messina.

Gli interessanti ed utili lavori convegnistici, suddivisi in due sessioni, saranno tenuti da esperti del settore e da docenti universitari, che relazioneranno su diversi argomenti. Di seguito sono riportate le diverse tematiche che verranno affrontate.

Nella prima sessione (dalle ore 10,00 alle ore 13,00) saranno trattati: “La sismicità e le attività di sorveglianza sismica sul territorio nazionale” (Dott. Claudio Chiarabba, Direttore del Dipartimento Terremoti INGV); “Il monitoraggio degli tsunami nel Mediterraneo” (Dott. Alessandro Amato, Responsabile Centro Allerta Tsunami INGV); “Le attività dell’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia” (Dott. Stefano Branca, Direttore Osservatorio Etneo di Catania – INGV); “Le attività dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nell’ambito del PNRR” (Dott. Giulio Selvaggi, Dirigente di Ricerca INGV, Coordinatore Scientifico progetto MEET del PNRR); “L’Osservatorio Geodinamico dello Stretto di Messina: dal PNRR una risorsa fondamentale per le attività di monitoraggio e ricerca in una zona ad elevata pericolosità sismica” (Dott. Mario Mattia, Primo Tecnologo INGV, Coordinatore WP5 progetto “MEET” – Osservatorio Geodinamico dello Stretto di Messina); “Rischio sismico in ambiente vulcanico” (Dott. Mauro Corrao, Presidente Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia); “Scienze Geofisiche per il Rischio Sismico” (Prof.ssa Debora Presti, Ordinario di Geofisica, Università di Messina); “Lo studio della sismicità e dei suoi effetti nella progettualità dell’Università di Messina” (Prof.ssa Barbara Orecchio, Ordinario di Geofisica, Università di Messina); “Recenti sviluppi delle ricerche sui processi sismogenetici” (Prof. Giancarlo Neri, Ordinario di Geofisica, Università di Messina)

Nella seconda parte del convegno (dalle ore 14.30 alle ore 18.00) verranno trattate le seguenti tematiche: “SiRiMe Progetto di un Sistema Integrato per la riduzione del rischio sismico tsunamigenico per il territorio metropolitano di Messina” (Geol. Biagio Privitera, Dirigente Ufficio Protezione Civile – Città Metropolitana di Messina); “UNIME – Dipartimento Ingegneria: I terremoti poco profondi e il loro effetto sulle strutture” (Prof. lng. Giovanni Falsone, Ordinario di Scienza delle Costruzioni, Università di Messina); “CERISI: Un laboratorio per la ricerca” (Prof. lng. Giuseppe Ricciardi, Ordinario di Scienza delle Costruzioni, Università di Messina); “SORIS (Sala Operativa Multi Rischio) del Dipartimento Regionale Protezione Civile” (Dott. Giuseppe Basile, Responsabile Sala Operativa Protezione Civile Regione Sicilia); “Modelli di Previsioni Meteorologiche” (Prof. Salvatore Magazzù, Ordinario di Fisica Sperimentale, Università di Messina); “Piano di Emergenza contro il Rischio Idrogeologico: attività di Previsione e Prevenzione” (Dott. Paolo Pino, Dipartimento Protezione Civile Regione Siciliana).

L’evento nasce per promuovere la cultura della prevenzione sismica e per migliorare le condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare della Città. Una iniziativa di una certa valenza istituzionale e scientifica che vede i referenti istituzionali, professionali e accademici fare il punto sulla prevenzione sismica nel nostro territorio, informando, formando e sensibilizzando i cittadini; un momento unico, dunque, per fare il punto sul rischio sismico.

Il forte carattere didattico-formativo dell’evento costituisce ancora una volta il punto di forza della manifestazione, che sarà anche incentrata sulla divulgazione degli aspetti specifici della prevenzione. Sarà un’occasione per offrire un contributo alla diffusione della “cultura della sicurezza”, facendo leva sui principali attori che hanno il dovere morale e la responsabilità giuridica di “tutelare l’integrità fisica” di tutti i cittadini.

Agli studenti dell’Università degli Studi di Messina, per le due giornate di studio, saranno riconosciuti dei Crediti Formativi Universitari (CFU), registrandosi al seguente link: https://comune.messina.it/giornata-formativa-per-studenti-unime/ .

Pubblicato da Francesco Pellico

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

24/03/2023

Notizie Recenti

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

24/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}