• Streaming TV
Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Inaugurato all’Istituto Minutoli di Messina, alla presenza delle Autorità, il nuovo anno scolastico

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
13/09/2023
in Attualità
0 0
0
Inaugurato all’Istituto Minutoli di Messina, alla presenza delle Autorità, il nuovo anno scolastico
0
CONDIVISO
110
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

L’anno scolastico 2023/2024 è stato inaugurato all’Istituto Superiore “Giacomo Minutoli” di Messina. All’evento sono intervenuti Sua Ecc.za il Prefetto di Messina, Dott.ssa Cosima Di Stani, il Sindaco del Comune di Messina, Dott. Federico Basile con l’Assessore alla Pubblica Istruzione Dott. Pietro Currò, il Provveditore agli Studi di Messina, Prof. Stellario Vadalà, il Questore di Messina, Dott.ssa Gabriella Ioppolo, il Comandate Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Marco Carletti, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Gerardo Mastrodomenico, ed i Presidenti di alcune Circoscrizioni di Messina. Ha fatto gli onori di casa, dinanzi ad una folta platea di studenti con i loro insegnanti, il Prof. Pietro Giovanni La Tona, Dirigente Scolastico dell’Istituto “G. Minutoli”, che ha presentato e ringraziato le Autorità intervenute ed ha sottolineato che “ogni anno si cerca di dare una chances agli studenti, grazie alla dedizione del personale docente e non docente, con l’auspicio e che questo lavoro sia proficuo per la crescita degli studenti”. Il Prof. Stellario Vadalà, Provveditore agli Studi di Messina, rivolgendosi ai discenti, ha ribadito che il famoso “Buon Anno”, nel mondo della scuola, è il “Buon inizio del nuovo anno scolastico”, che per tradizione ci si augura all’avvio delle attività didattiche, affichè gli studenti raggiungano il “successo formativo” ben presto. Toccante è stato il ricordo dello studente marocchino della scuola media di primo grado di Novara di Sicilia, tragicamente scomparso nel recente terremoto che ha colpito la popolazione del Marocco, dove stava trascorrendo gli ultimi giorni di vacanza prima del rientro in classe. Il Dott. Federico Basile, Sindaco della Città Metropolitana di Messina, ha evidenziato che la scuola, grazie alla dedizione dei docenti, diventa fucina di cultura e di studio; ed ha ricordato che l’istituzione scolastica è presidio, oltre che di legalità, anche luogo di incontro di “talenti culturali”. Ha concluso il suo intervento augurando agli studenti di poter realizzare nella vita ciò che desiderano. La Dott.ssa Cosima Di Stani, Prefetto di Messina, ha avvalorato la possibilità che “la scuola consente di poter sviluppare il pensiero critico, nonché le conoscenze, che contraddistinguono ciascuno di noi in modo da poter fare le proprie scelte con consapevolezza”. Si è, altresì, soffermata sul triste fenomeno della dispersione scolastica che continua a caratterizzare l’odierna realtà, specie in quei contesti in cui persistono delle marginalità sociali abbastanza importanti. La Dott.ssa Gabriella Ioppolo, Questore di Messina, ha suggerito agli studenti, senza indugiare, di esporre eventuali problematiche riscontrabili a scuola non solo ai docenti e al dirigente scolastico, ma anche alle forze dell’ordine presenti sul territorio, in modo da contrastare prontamente le possibili criticità. Il Comandate Provinciale dei Carabinieri di Messina, Colonnello Marco Carletti, ed il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Messina, Colonnello Gerardo Mastrodomenico, dopo un breve discorso, hanno augurato agli studenti un “Buon Anno scolastico”. Il Dott. Pietro Currò, Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Messina, ha sottolineato, tra l’altro, l’importanza dell’istruzione, necessaria anche per conoscere i diritti ed i doveri dei cittadini, nonchè l’importanza della educazione che riveste nella odierna realtà socio-economica. La manifestazione ha visto, altresì, la realizzazione di un flash mob attuato dagli studenti grazie al Progetto di inclusione di musica e movimento del Plesso Salvatore Quasimodo, curato dalle docenti Barbaro Bruno, Maria Raffa e Emanuela Lo Presti. Le colorate magliette indossate dagli allievi sono state realizzate dal Laboratorio creativo “Crealab” dello stesso Plesso, curato dalle docenti Matilde Caruso, Giusy Fusco e Carla Migliardo.

Pubblicato da Francesco Pellico

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

08/05/2023

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

29/05/2023
Gli studenti degli Indirizzi Management Sportivo e SIA dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina hanno concluso una innovativa attività formativa presso la “SSD Camaro”

Gli studenti degli Indirizzi Management Sportivo e SIA dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina hanno concluso una innovativa attività formativa presso la “SSD Camaro”

15/07/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Secondo Palagiustizia: il 26 settembre il vice ministro Sisto a Messina

Secondo Palagiustizia: il 26 settembre il vice ministro Sisto a Messina

21/09/2023
Incendio nel barcellonese: in salvo cavalli, una pensione per cani e una casa

Incendio nel barcellonese: in salvo cavalli, una pensione per cani e una casa

21/09/2023
UniMe, al DiCAM evento pubblico sulla diversità linguistica

UniMe, al DiCAM evento pubblico sulla diversità linguistica

21/09/2023
Messina, AOU G. Martino: terapie innovative per trattare la miastenia grave

Messina, AOU G. Martino: terapie innovative per trattare la miastenia grave

20/09/2023

Notizie Recenti

Secondo Palagiustizia: il 26 settembre il vice ministro Sisto a Messina

Secondo Palagiustizia: il 26 settembre il vice ministro Sisto a Messina

21/09/2023
Incendio nel barcellonese: in salvo cavalli, una pensione per cani e una casa

Incendio nel barcellonese: in salvo cavalli, una pensione per cani e una casa

21/09/2023
UniMe, al DiCAM evento pubblico sulla diversità linguistica

UniMe, al DiCAM evento pubblico sulla diversità linguistica

21/09/2023
Messina, AOU G. Martino: terapie innovative per trattare la miastenia grave

Messina, AOU G. Martino: terapie innovative per trattare la miastenia grave

20/09/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Secondo Palagiustizia: il 26 settembre il vice ministro Sisto a Messina

Secondo Palagiustizia: il 26 settembre il vice ministro Sisto a Messina

21/09/2023
Incendio nel barcellonese: in salvo cavalli, una pensione per cani e una casa

Incendio nel barcellonese: in salvo cavalli, una pensione per cani e una casa

21/09/2023
UniMe, al DiCAM evento pubblico sulla diversità linguistica

UniMe, al DiCAM evento pubblico sulla diversità linguistica

21/09/2023
  • Streaming TV

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

TV DIGITALE

Benvenuto, consulta e guarda online i nostri Programmi TV.
In streaming le Produzioni Televisive di Tremedia TV.
ACCEDI ALLA TV DIGITALE.

This will close in 20 seconds

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}