Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Istruzione, 10 milioni contro la povertà educativa: pubblicato l’Avviso della Regione Sicilia

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
30/10/2021
in Attualità
0 0
0
Istruzione, 10 milioni contro la povertà educativa: pubblicato l’Avviso della Regione Sicilia
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Il governo Musumeci investe nuove risorse per combattere la dispersione scolastica e la povertà educativa. È stato, infatti, pubblicato l’Avviso di manifestazione di interesse per la realizzazione del “Piano straordinario per il contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa per il triennio 2021-2023”, frutto del lavoro congiunto tra la Regione Siciliana, il Ministero dell’Istruzione e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia. L’azione, a carattere sperimentale, è finanziata con fondi di provenienza regionale e comunitaria, per un ammontare complessivo di 10 milioni di euro, a valere sul Poc Sicilia 2014/20, finalizzati al recupero dei ritardi dell’apprendimento e al contrasto del fenomeno degli abbandoni nel periodo dell’obbligo scolastico.
 «Punteremo sul potenziamento del tempo pieno e sulle attività di orientamento rivolte agli studenti della scuola media e superiore – spiega l’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla – La pandemia da Covid-19 in Sicilia ha acuito le disuguaglianze e le problematiche delle aree territoriali a rischio, mettendo in evidenza disarmonie nei livelli di apprendimento, nell’inclusione sociale e nella fruizione delle tecnologie digitali. Abbiamo quindi messo a sistema un nuovo modello di governance per intervenire sul miglioramento dei modelli educativi, attraverso azioni strategiche finalizzate a ridurre gradualmente antichi squilibri e ad accompagnare gli studenti nel loro percorso formativo, supportandoli in un processo educativo orientato alla creazione di competenze e all’esercizio critico del diritto-dovere di cittadinanza». «Con questa azione strategica congiunta tra Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e Assessorato all’Istruzione ci si pone l’obiettivo di utilizzare l’ampliamento dell’offerta formativa, strettamente correlato alle esigenze di scuole, alunni e famiglie, come strumento di prevenzione della dispersione scolastica e della povertà educativa – afferma Stefano Suraniti, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia – Nell’intervento congiunto assume particolare importanza la dimensione della relazione che, nel medio e lungo periodo, è la leva strategica per influenzare positivamente le politiche relative alla dimensione formativa e per assicurare alla scuola la funzione di ascensore sociale. Se infatti si fa riferimento al successo formativo dell’alunno e al suo progetto di vita, emerge l’esigenza di una didattica che permetta di valorizzare più efficacemente le competenze relazionali e, in generale, le competenze trasversali (soft skills) attraverso i valori della curiosità e della capacità di relazione con “l’altro” (inteso come persona, contesto, cultura), insieme alla capacità di pensiero critico, di autovalutazione e alla resilienza».
 La prima linea di intervento sarà rivolta a 50 scuole primarie e 50 scuole secondarie di primo grado, mentre la seconda linea coinvolgerà 30 istituti tecnici e professionali o istituti d’istruzione superiore che abbiano almeno un indirizzo tecnico o professionale.Nel primo caso, le attività saranno orientate al potenziamento del tempo pieno, alla realizzazione e messa a disposizione di nuovi ambienti di apprendimento; alla riqualificazione funzionale degli edifici, in particolare degli spazi dedicati alla mensa; al potenziamento delle attività laboratoriali e di orientamento vocazionale; al sostegno delle autonomie scolastiche attraverso l’attivazione di collaborazioni con i soggetti territoriali dell’associazionismo e del volontariato, nonché con il rafforzamento dell’alleanza educativa scuola-famiglia. Inoltre, sia per le scuole del primo ciclo che per gli istituti superiori, è prevista l’individuazione e la formazione della figura del mediatore/facilitatore che avrà il compito di monitorare e gestire eventuali problematiche, rispetto all’attuazione del progetto, o situazioni di disagio tra docenti, famiglie e studenti.La seconda linea di intervento, rivolta al primo biennio degli istituti tecnici e professionali, punterà sull’orientamento scolastico, sia inteso come transizione verso il mondo del lavoro, sia in quanto fattore strategico nel percorso di crescita dei giovani. Le attività promosse saranno finalizzate al potenziamento e allo sviluppo delle competenze, al rafforzamento delle relazioni sociali tra studenti promuovendo processi di inclusione sociale e di valorizzazione del sistema scolastico come punto di riferimento del territorio e nel sistema d’impresa.
 L’Avviso è consultabile al link https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/protocollo-n-44370-22102021-avviso-manifestazione-interesse Le candidature dovranno essere presentate dalle istituzioni scolastiche entro il 15 novembre, inviando una pec all’indirizzo dipartimento.istruzione@certmail.regione.sicilia.it, e saranno valutate tenendo conto del tasso di deprivazione territoriale, rilevato dall’Istat; dell’indice di fragilità negli apprendimenti sulla base delle rilevazioni Invalsi; dell’indice globale di dispersione scolastica registrato dei relativi Osservatori nell’ultimo triennio; della presenza di alunni ripetenti; della collocazione della scuola (zona interna o periferica); della percentuale di docenti stabili a tempo indeterminato; del numero di alunni portatori di disabilità e di bisogni speciali; della cospicuità dei rapporti convenzionali nell’ambito della attività di alternanza scuola-lavoro finalizzati all’occupazione giovanile.Nella fase istruttoria saranno valutati i progetti proposti dalle scuole e selezionati quelli più coerenti con le premesse dell’Avviso e con le esigenze strategiche dell’istruzione scolastica regionale.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

24/03/2023

Notizie Recenti

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

24/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}