Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

La lenta morte di Palermo, abbandonata da tutti e sommersa di rifiuti, burocrazia e inefficienza.

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
07/07/2020
in Attualità, Cronaca
0 0
0
VIDEO – Emergenza rifiuti in molte zone di Messina
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo e pubblichiamo quanto ricevuto da SINALP Sicilia:

“

Apprendiamo dai mezzi di stampa che nella graduatoria “Governance Poll 2020” del Sole 24 Ore, che
fotografa il gradimento dei sindaci tra i propri cittadini, posiziona il Sindaco di Palermo all’ultimo posto tra
le città capoluogo di provincia.
Da tempo Rete Sociale Attiva con i propri delegati Avv. Marzia Giacalone ed Avv. Stefania Virga e Enbilgen
Sicilia con il suo Presidente Dr. Andrea Monteleone e il Delegato regionale Dr.ssa Serena Giuliano hanno
evidenziato una lunga serie di inadempienze nell’amministrazione cittadina ed hanno anche chiesto più
volte un incontro con il Sindaco per poter dare ai cittadini i necessari e dovuti chiarimenti sulla probabile
inefficienza dell’Amministrazione.
Purtroppo ad oggi non ci è mai stata data alcuna spiegazione e chiarimento su quanto visibilmente non
funziona.
Oggi a corollario della inefficienza amministrativa apprendiamo anche che il sindaco Orlando è stabilmente
ultimo nella speciale classifica del Sole 24 Ore. Conquista questa sicuramente ottenuta dopo anni di
mancate risposte ai cittadini.
Da tempo denunciamo la distruzione commerciale dell’intero asse viario di Via Roma ed abbiamo sempre
chiesto che si approvi una variante al piano commerciale del Centro Storico per permettere l’apertura di
attività con grandi superfici incentivando quelle imprese votate al rispetto del territorio e dei loro prodotti
ottenendo il duplice obiettivo di rimettere in moto l’economia di via Roma e di aiutare le imprese siciliane
produttrici di prodotti a chilometro zero.
Gestire con provvedimenti esclusivamente ideologici la Città di Palermo si ottiene solo la sua distruzione
per come ogni cittadino può vedere girando per le vie della città.
L’impegno ideologico fine a se stesso è distruttivo del tessuto sociale ed economico di ogni società
democratica.
Abbiamo sempre chiesto di dare il via alla stagione dei grandi cantieri senza concentrarsi esclusivamente
agli appalti per il Tram. Palermo aspetta ancora la nuova tangenziale, il raddoppio del ponte Corleone.
Veniamo accusati di essere una città che inquina, ma quali sono le azioni concrete messe sul campo
dall’attuale Giunta per evitare ciò? Aspettiamo con preoccupazione che prima o poi i ponti di via Oreto ed il
ponte Corleone cedano e ci auguriamo che non ci scappi il morto.

Ormai da tempi immemori i cittadini di Palermo chiedono che si realizzino i sottopassi su via Regione
Siciliana all’altezza di via Perpignano e di Piazzale Giotto per evitare gli attuali attraversamenti pedonali che
di fatto sono un suicidio continuo per chi è costretto a percorrerli.
La crescita di una Capitale quale è Palermo, pur con tutti i suoi difetti, avviene con un continuo investire in
infrastrutture primarie e secondarie, in progetti per la sua crescita urbanistica, prevedendo sempre nuove
soluzioni e non bloccando tutto per mere scelte ideologiche e rendendo statico un tessuto urbano che
invece ha bisogno di evolversi.
Palermo, in quanto Capitare della quarta Regione per numero di abitanti, è una Città appetibile alle grandi
aziende che vogliono investire nel nostro territorio ma invece di incentivare questi investimenti, per scelte
ideologiche si dice sempre no, no ad Ikea, no a Decathlon, no alla metropolitana, no al recupero delle aree
ex industriali, no all’Acquario che poteva diventare un polo di attrazione per tutto il sud italia elevando
Palermo ad una città veramente cosmopolita.
Infine vogliamo ricordare la vergogna nazionale che alcune trasmissioni televisive hanno evidenziato in
merito all’abbandono dei cimiteri cittadini, costringendo i palermitani ad accatastare le bare dei loro
parenti defunti in tettoie in attesa di una futura eventuale sepoltura.
Tutto questo, che purtroppo è solo la parte emergente dell’inefficienza della Giunta Cittadina, rende
evidente l’incapacità di gestire Palermo.
Incapacità che non è, purtroppo, fine a se stessa, ma distruttrice del tessuto sociale cittadino costringendo i
nostri figli ad emigrare per cercare condizioni lavorative e dignità professionale in altre regioni e nazioni.”

Tag: emergenzapalermorifiuti

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

06/02/2023
Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

06/02/2023
All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

03/02/2023

Notizie Recenti

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

06/02/2023
Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

06/02/2023
All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

03/02/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

06/02/2023
Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

06/02/2023
All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}