Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

“La nostra impronta sul mondo”: progetto “Salute ed Ambiente” della scuola primaria Antoniano Manzoni Dina e Clarenza di Messina

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
25/05/2022
in Attualità, Istituzioni, Primo piano, Salute, Scienza, Territorio
0 0
0
“La nostra impronta sul mondo”: progetto “Salute ed Ambiente” della scuola primaria Antoniano Manzoni Dina e Clarenza di Messina
0
CONDIVISO
11
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Il mondo è un posto meraviglioso, unico, pieno di misteri. Ed è tutto nelle nostre mani. Viviamo un’epoca che impone scelte radicalmente diverse da quelle compiute in passato, orientate verso una società che non produca rifiuti, ma sappia creare ricchezza e benessere con il riutilizzo e la rigenerazione delle risorse. La guerra in Ucraina ci ha palesato l’importanza dell’approvvigionamento delle risorse energetiche. Perché questo accada, è necessario un profondo cambio di mentalità e questa nuova consapevolezza non può che iniziare dai più giovani, partendo dalla conoscenza del territorio e delle problematiche connesse con un suo uso non sostenibile. Possiamo esserne affascinati, colpiti, incuriositi. Ma dobbiamo tutti prendercene cura, aiutarlo, rispettarlo e scoprire insieme che provare a comprenderlo può essere molto divertente. I bambini delle classi 1A,1B,2A,3A,4B,5A,5B, della scuola primaria Antoniano Manzoni Dina e Clarenza, hanno aderito al progetto d’Istituto “Salute ed Ambiente” attivando il laboratorio:”Io RI….Ciclo ad arte! che attraversa tutta la nostra didattica e che, in più occasioni ha messo i nostri bambini di fronte alle responsabilità di avere un approccio rispettoso e costruttivo verso l’ambiente. Il laboratorio ha voluto mettere in risalto che il rispetto per l’ambiente e la creazione di una “Scuola Sostenibile “, si possono ottenere, attivando fantasia e creatività anche con materiali di risulta. La salvaguardia dell’ambiente, la conoscenza del territorio, l’emergenza climatica, la conoscenza delle fonti energetiche sono solo alcuni dei temi affrontati, che hanno ispirato la creatività dei nostri alunni e si sono trasformati in disegni, slogan, manufatti capaci di veicolare messaggi profondi, carichi di significati, utili spunti di riflessioni. Il laboratorio è stato sviluppato dall’Insegnante Antonella Certo con il supporto degli insegnanti delle diverse discipline oggetto del laboratorio, incentrato sulle problematiche ambientali, partendo dall’incoraggiamento all’esplorazione e alla scoperta, con la finalità di sensibilizzare al rispetto dell’ambiente per un futuro più sostenibile, attraverso, l’assunzione di un comportamento eticamente orientato, rispettoso degli altri, dell’ambiente e della natura. ”Dai piccoli gesti possono nascere grandi cose “come recita la Filastrocca di Bruno Tognolini”. La scelta della tematica di carattere interdisciplinare è stata dettata, dalla grande rilevanza che l’ambiente ha per il futuro dell’uomo e dall’importanza della consapevolezza del proprio ruolo nell’ambiente e delle problematiche connesse a un suo uso non sostenibile (gestione delle risorse naturali, inquinamento, produzione di rifiuti, alterazione degli ecosistemi…) ed ha coinvolto in particolare le materie scientifiche tecnologiche . Possiamo citare alcuni esempi: la raccolta differenziata, intesa come strategia per il riciclaggio dei materiali, al fine di risparmiare sulle materie prime e ridurre la produzione dei rifiuti, utilizzando contenitori creati da loro stessi, che li ha resi “piccoli cittadini” consapevoli dell’importanza delle risorse del Pianeta e delle meraviglie della natura. La costruzione di alberi utilizzando materiale da riciclo, di recupero naturale e creativo; momenti vissuti anche sotto l’ottica dell’inclusione: cosi come ogni tipo di albero è importante per le sue caratteristiche specifiche, cosi ogni bambino è diverso dagli altri, ma speciale proprio per questo. La creazione di fogli di carta partendo dai fogli di vecchi giornali . La semina del Fagiolo, i nostri bimbi sono costantemente stimolati a guardare il mondo che li circonda con una prospettiva più ampia e orientata alla vita, come quando è stato suggerito loro di portare i semini di fagiolo per provare a seminarli, poiché ognuno di noi può contribuire a far nascere la vita sulla Terra oltre che a proteggere quella esistente in tutte le sue forme. La realizzazione di oggetti come: vasetti di vetro, personaggi buffi, portapenne, tamburelli, cartelloni, utilizzando varie tecniche e materiali di riciclo e recupero creativo. In occasione della festa mondiale della Terra hanno ideato e realizzato una maglietta commemorativa. Inoltre per l’evento in Piazza Municipio è stata concepita una Brochure contenente la regola delle 4R del riciclo : Riduzione, Riutilizzo, Riciclo, Recupero; Il ciclo dei rifiuti in natura; Cosa sono i rifiuti?; L’impronta ecologica: quanto pesiamo sulla terra?; il Labirinto. Tali attività hanno reso i bambini costruttori attivi di conoscenza che promuove cambiamenti negli atteggiamenti e nei comportamenti; l’importanza del prendersi cura di se stessi e degli altri come dell’ambiente nello sviluppo della legalità e di un’etica responsabile, consapevoli del proprio ruolo per salvaguardare l’ambiente naturale. In questo percorso, i ragazzi, attraverso esperienze, riflessioni e azioni, hanno analizzato ed elaborato semplici, ma efficaci proposte di soluzione, ragionando in modo critico sulle azioni che quotidianamente hanno impatto sul nostro ecosistema -mondo.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

24/03/2023

Notizie Recenti

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

Erosione costiera: in gara il ripristino delle barriere sulla riviera jonica del messinese

24/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: Giulio Decembrini ospite della trasmissione di Radio Blinko Blanko

24/03/2023
Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

Lampedusa: al via le attività del nuovo punto pediatrico al Poliambulatorio

24/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}