Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Messina, cerimonia di apertura di un tratto della nuova Via Don Blasco e scopertura della Statua “Messina” donata dal maestro Alex Caminiti

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
12/02/2022
in Attualità
0 0
0
Messina, cerimonia di apertura di un tratto della nuova Via Don Blasco e scopertura della Statua “Messina” donata dal maestro Alex Caminiti
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi, sabato 12, è stata inaugurata l’apertura di un tratto della nuova via Don Blasco e a seguire la cerimonia di scopertura di una scultura bronzea allocata nella rotatoria Santa Cecilia realizzata dal maestro Alex Caminiti. Ai due appuntamenti, alla presenza del Sindaco Cateno De Luca, hanno preso parte gli Assessori, Salvatore Modello, Dafne Musolino, Massimiliano Minutoli, Enzo Caruso, rappresentanti delle Società Partecipate; autorità civili, militari e religiose e cittadini. Al taglio del nastro “orgogliosi consegniamo alla Città l’apertura di una strada simbolo della rinascita di Messina”, ha detto il Sindaco De Luca. Saranno aperti al traffico altri due tratti, da via Santa Cecilia a viale Europa e da via Salandra a via Liguria lungo la via Maregrosso. “Un asse importante per il quale abbiamo lavorato incessantemente in questi tre anni e mezzo; è previsto ancora un altro anno per risolvere alcune criticità – ha proseguito De Luca – affinché la nuova via don Blasco non sia soltanto un semplice asse viario ma uno dei tratti più suggestivi di Messina, quello dell’affaccio a mare, tanto negato per scelte che riguardano le Ferrovie dello Stato o altre scelte scellerate, e che purtroppo non sono state coordinate con la vera vocazione marinara della città. I risultati sin qui raggiunti sono stati importanti non ultimo il progetto di riqualificazione dell’ex Macello che, grazie al coordinamento dell’Assessore Mondello, ha portato a quasi 19milioni di euro di finanziamento, nell’ambito della riqualificazione urbana che, per la nostra visione strategica rappresenta crescita e investimento. Siamo soddisfatti di avere aperto questo percorso dal quale non si può più tornare indietro”, ha concluso il Sindaco.

“Questo tratto di strada – ha spiegato l’Assessore Mondello – è quasi all’80 per cento, ci sono ancora criticità ma, esterne all’appalto, in quanto derivano dalla messa in sicurezza del viadotto S. Cecilia, esigenza nata dal dopo il crollo del ponte Morandi, che ha comportato le necessarie procedure di verifica; il secondo punto ha riguardato il caso Rifotras, la società che contestava l’esproprio, ma la sentenza del Cga ha chiuso definitivamente la vicenda con la vittoria del Comune di Messina. Nell’area della via Salandra – ha ricordato Mondello – insistevano le 34 baracche delle case D’Arrigo e grazie ad una attività sinergica con il Presidente di A.ris.Mé Marcello Scurria, siamo riusciti a spostare le famiglie in nuovi alloggi e poter avviare i lavori a gennaio 2020. Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti poiché abbiamo lavorato parallelamente su due assi importanti per la Città, quello dei lavori pubblici e del risanamento urbano”. A seguire, nella rotatoria di via S. Cecilia si è tenuta la cerimonia di scopertura della scultura bronzea realizzata dal maestro Alex Caminiti, nonché esperto comunale di arte contemporanea. “Ringrazio il maestro Alex Caminiti per quest’opera donata alla Città con amore e spirito di sacrificio, ringrazio i nostri concittadini per avere contribuito con il loro sostegno economico alla realizzazione della Statua, denominata ‘Messina’, che nella sua collocazione è motivo di abbellimento di uno degli assi viari più importanti e strategici della città”, ha detto il Sindaco. La cerimonia si è conclusa con un momento di preghiera e la benedizione dell’opera da parte di Mons. Gaetano Tripodo, decano del capitolo dei canonici della Cattedrale “per la sua posizione rivolta al mare come la Madonnina del Porto che domina la città, preghiamo – ha detto Mons. Tripodo – affinché Messina possa rinascere da quelle macerie e risplendere attraverso la natura meravigliosa della quale è dotata, lo Stretto e il suo Mare”.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023
Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

22/03/2023

Notizie Recenti

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023
Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

22/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}