Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Messina, giochi della chimica: Confcommercio presente con il suo “Terziario Donna”

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
18/05/2022
in Attualità
0 0
0
Messina, giochi della chimica: Confcommercio presente con il suo “Terziario Donna”
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolta, presso l’aula Magna “Vittorio Ricevuto” del campus Papardo dell’Università degli Studi di Messina,  la premiazione delle finali regionali dei Giochi della Chimica 2022, evento che viene organizzato annualmente dalla Società Chimica Italiana. Confcommercio Messina  ha patrocinato l’iniziativa, attraverso il suo Terziario Donna, ha dato avvio ad una collaborazione stabile tra scienza e impresa includendo alcuni docenti tra le fila delle sue dirigenti. “Confcommercio Messina con il suo Terziario Donna – spiega Sabrina Assenzio, responsabile del Terziario Donna di Confcommercio Messina – ha patrocinato questa pregevole iniziativa consolidando un dialogo tra le eccellenze del comparto scientifico del nostro ateneo ed il mondo dell’impresa. Renderemo più fluido l’accesso di stagisti universitari nelle nostre imprese. Avremo l’opportunità di creare nuovo know how sul nostro territorio grazie alla disponibilità dei docenti messinesi.” un grandissimo successo l’edizione dei giochi 2022. “Quest’anno – afferma la presidente della sezione regionale della SCI, la Prof.ssa Laura De Luca – abbiamo registrato il record di iscritti, con ben 724 studenti delle scuole superiori di tutta la Sicilia a riprova del crescente interesse verso la Chimica come ambito di innovazione di questo Paese come anche dimostrato dalla forte presenza della Chimica nelle tematiche del PNRR.

Ad arricchire l’aspetto divulgativo dell’evento la conferenza del professor Fausto Puntoriero dal titolo “La chimica alla luce del sole”, focalizzata sull’approvvigionamento energetico tramite nuove fonti rinnovabili come la fotosintesi artificiale. Gli studenti, suddivisi in tre categorie di difficoltà in base all’età ed alla tipologia di scuola di provenienza, hanno affrontato il test giorno 30 aprile ed i vincitori sono risultati per la categoria A, riservata agli studenti delle prime due classi delle scuole superiori: Ludovica Sarri (Borghese Faranda di Patti), Giovanni Coco (Ruiz di Augusta), Manuel Vinciguerra (Galileo Galilei di Catania) e Elisa Agata Indaco (Ruiz di Augusta); per la categoria B, riservata agli studenti delle ultime classi dei licei: Martina Capito, Fabio Farina, Dania Quagliata e Giulia Milone (Albert Einstein di Palermo) e Enzo Francesco Sberni (Sciascia Fermi di Sant’Agata di Militello); per la categoria C riservata agli studenti delle ultime classi degli istituti tecnici per periti chimici: Stefano Grasso, Valerio Maria Bonsignore e Angelo Malak Cagnina (Luigi Russo di Caltanissetta).
Sono stati inoltre premiati i primi classificati di ciascuna provincia gli studenti:
Martina Capito, Fabio Farina, Giulia Milone e Dania Quagliata (Palermo)
Enzo Francesco Sberna (Messina) Gloria Villardita (Agrigento) Alessio Di Dio Piluso e Liborio Ferrara (Caltanissetta) Mattia Gulino (Catania) Salvatore Camiolo (Enna)
Vincenzo Latino (Ragusa) Giulia D’Amico (Trapani) Giovanni Coco (Siracusa).

Infine, premiate le scuole che hanno totalizzato il miglior punteggio in ciascuna provincia: Liceo Leonardo (Agrigento), IISS “Luigi Russo” (Caltanissetta), I.I.S.S. “Sebastiano Mottura” (Caltanissetta), Licei Scientifici “Galileo Galilei” e “Piersanti Mattarella” (Catania), I.I.S.E. “Majorana – Cascino” (Enna), I.I.S. “Borghese Faranda” e Liceo “Sciascia Fermi” (Messina), Liceo Scientifico “Albert Einstein” (Palermo), I.I.S.S. “Gaetano Curcio” (Ragusa), I.S. “Ruiz” (Siracusa), I.I.S. “Fardella – Ximenes” (Trapani). 

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

08/05/2023

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

29/05/2023
L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

23/05/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

01/06/2023
Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti il 2 giugno

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti il 2 giugno

02/06/2023

Notizie Recenti

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

01/06/2023
Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti il 2 giugno

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti il 2 giugno

02/06/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

01/06/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}