Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Messina, il Provveditore Stello Vadalà: “Impegno e passione per l’insegnamento”

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
27/05/2022
in Attualità, Territorio
0 0
0
L’incontro del Provveditore di Messina, Stello Vadalà, con i docenti neo assunti in ruolo
0
CONDIVISO
77
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Da alcune settimane, Messina ha un nuovo Provveditore agli Studi. Si tratta di Stello Vadalà, docente di materie letterarie, già preside, per oltre 15 anni, all’Istituto Majorana di Milazzo.

Un Provveditore in esclusiva, visto che non ha altre sedi analoghe cui badare, come era successo, invece, nel recente passato. E le sue giornate sono dedicate in toto a questo delicato compito.

La scuola messinese

Ma le basi del suo lavoro sembrano essere solide poichè “dal punto di vista del personale, e mi riferisco soprattutto ai Dirigenti Scolastici – esordisce Vadalà – lo stato di salute della scuola messinese è perfetto. Dal punto di vista delle strutture, invece, il discorso è diverso. Sappiamo che il commissario straordinario sta cercando di provvedere, che ci sono scuole già pronte per essere messe in sicurezza, ma in generale speriamo nel PNRR per affrontare al meglio le necessità. Miriamo a risultati a medio termine. Ma le sinergie con il commissario Santoro sono importanti”.

“Tornando all’aspetto professionale, – prosegue il Provveditore – incontro spesso i presidi che conosco bene, in particolare conosco l’impegno profuso in questi anni di pandemia. Come ciascun istituto, in tempi brevi, sia riuscito ad organizzare percorsi didattici alternativi, mi riferisco in particolare alla DAD, per dare giusta prosecuzione all’azione educativa. E con i presidi vanno lodati anche il corpo docenti e tutto il personale della scuola. Un grande sforzo, organizzativo ed economico che, mi auguro, l’opinione pubblica abbia ben compreso. Queste grandi sinergie nel personale mi fanno pensare di potere programmare in serenità il futuro della nostra scuola”.

Gli organici

  • Pensionamenti, trasferimenti, e le successive operazioni di assegnazione provvisoria ed utilizzazione stanno delineando l’ organico per il prossimo anno scolastico, col rischio di perdere qualche cattedra.

“Noi come amministrazione – afferma Vadalà – salvaguardiamo sempre il soprannumerario e cercando di aiutare tutti, però non consideriamolo come perdente il posto di lavoro, bensì perdente la propria cattedra nell’istituto di titolarità ed è, quindi, costretto ad andare altrove. Certamente è fastidioso e può recare disagio alla persona, ma non perde il posto di lavoro. Purtroppo dobbiamo considerare che c’è stato un forte decremento delle natalità e, questi effetti, si ripercuoteranno in tutti e tre gli ordini di scuola”.

Neo assunti e reclutamento

“Pochi giorni fa ho incontrato i neo assunti in ruolo al termine dell’anno di Straordinariato ed ho detto loro che svolgono il lavoro più bello del mondo. La retribuzione non ripaga in pieno, il lavoro, l’impegno, l’ansia ma è una professione bellissima che si rinnova ogni anno e che ogni giorno deve essere inventata. Un lavoro che ha bisogno di impegno ma anche di grande passione”.

Esami finali

  • L’atto finale di questo anno scolastico si avvicina, con gli esami delle scuole secondarie, sia di primo che di secondo grado.

“Innanzitutto mi rivolgo agli alunni del primo ciclo e sappiano che il nostro interesse è che riescano ad esplicitare, quanto più possibile, le loro reali potenzialità, e che si ricordino che noi commissari di esame non siamo giudici, ma semplicemente dobbiamo appurare la loro avvenuta maturità.

Per quanto riguarda gli studenti che si apprestano ad affrontare l’Esame di Stato, – ha concluso il Provveditore – sappiate che si tratta del primo step della vostra esistenza. La conclusione degli studi rappresenta soprattutto l’entrata ufficiale in società, con l’inserimento nel mondo del lavoro o nella prosecuzione con gli studi universitari”.

Pubblicato da Giovanni Saija Bisazza

Tag: insegnantilavoromessinaprovveditoratoprovveditorescuola

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

06/02/2023
Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

06/02/2023
All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

03/02/2023

Notizie Recenti

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

06/02/2023
Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

06/02/2023
All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno Pino Mancuso, Presidente della Pro Loco “Il Casale del Faro”

03/02/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

Beni culturali: via al restauro della tomba di età romana “La Guardiola” di Taormina

06/02/2023
Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

Siccità, redatto piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge

06/02/2023
All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

All’Istituto “G. Minutoli” di Messina Convegno sul bullismo, dal titolo “Smonta il Bullo”

04/02/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}