Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Cronaca

Messina, super green pass e attraversamento dello Stretto, la protesta del sindaco De Luca per la continuità territoriale

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
16/01/2022
in Cronaca
0 0
0
Messina, super green pass e attraversamento dello Stretto, la protesta del sindaco De Luca per la continuità territoriale

Il sindaco di Messina Cateno De Luca accampato in tenda sul molo nella rada di San Francesco, per protesta contro il Super Green pass, Messina, 16 gennaio 2021. ANSA/ GIANLUCA ROSSELLINI

0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Come promesso, il sindaco della città metropolitana, Cateno De Luca, stamane alle ore 10 si è recato presso gli imbarcaderi di Caronte & Tourist, dove trascorrerà l’intera notte in tenda e sacco a pelo, per  manifestare il suo dissenso contro il divieto di attraversamento dello stretto di Messina, imposto con il D.L. 229 del 30 Dicembre 2021, per chi non è in possesso di super green pass. “Siamo sotto un sequestro di Stato” tuona il sindaco De Luca, “oggi lo sto denunciando in modo plateale con l’occupazione permanente dello stretto, si è vista un’omertà sulla violazione del principio della continuità territoriale e, nonostante le tre note scritte ed inviate al presidente del consiglio dei ministri, ai ministri, al prefetto della città di Messina, non abbiamo ricevuto alcuna risposta”. In maniera diretta e senza alcuna limitazione nella espressione del suo pensiero, il primo cittadino, con indosso la fascia tricolore, ha annunciato che non mollerà fino a quando non riceverà le risposte dovute. “Da siciliano mi sento abbandonato e calpestato, non si sta tenendo, nella giusta considerazione, la peculiarità del pendolarismo tra le due sponde”, secondo De Luca, anche volendo capire le ragioni della imposizione della vaccinazione, permane un vuoto normativo, perché anche se ci si sottopone alla inoculazione, per 21 giorni, come da protocollo, non si può ottenere il certificato verde, quindi pur vaccinandosi, nella fase transitoria, i siciliani non possono comunque esercitare il diritto alla mobilità territoriale mentre, nel resto d’Italia, chiunque, con propri mezzi, può tranquillamente circolare. “Da uomo delle istituzioni non posso accettare tale sopruso”. Il tema, oggetto della protesta, è la lesione di un diritto costituzionalmente garantito, con questo provvedimento si è lesa la libera circolazione, “migliaia di pendolari sono e saranno costretti a fermarsi, abbiamo casi di interventi chirurgici, di cittadini che non possono esercitare la loro professione”, prosegue il sindaco, “con questa ambiguità si continuerà ad alimentare ed amplificare un malessere complessivo cavalcato dai più esasperati no vax, quindi, l’effetto, sarà controproducente, portando molti cittadini a non sentirsi rappresentati e tutelati da uno stato di diritto, così come sancito dai padri costituenti”. Un malessere complessivo sempre più manifesto che latente. “Aldilà dell’appartenenza politica, dell’essere pro vax o no vax, calpestare questo principio, questo diritto alla continuità territoriale, in attesa che venga costruito il ponte, consentirà a qualunque legge di colpire al cuore l’autonomia della Sicilia. Invece di limitare i diritti e creare delle disparità di trattamento tra cittadini appartenenti allo stesso stato nazionale, occorreva forse intervenire in tempo utile, così come hanno fatto nel resto d’Europa, dove, dal 26  Gennaio, in Inghilterra ad esempio, sarà abolito l’uso del green pass ed obblighi vari”. Forse dovremmo approfondire qualche riflessione, magari davanti la cabina elettorale, l’affermazione e tutela della democrazia costituisce un diritto inalienabile per un popolo come gli italiani. Il sindaco della tredicesima città d’Italia  non intende mollare per nessuna ragione, insieme ai sui fedelissimi non lascerà la Rada San Francesco, dove è fino ad ora collocato, se non verrà varata la modifica del Decreto Legislativo a suo dire balordo e che lo ha portato a ribellarsi allo Stato che rappresenta in qualità di primo cittadino.

Pubblicato da Giovanna Lello

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

20/03/2023
Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

20/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

17/03/2023
Salute, al via corsi di formazione per sanitari sul piano pandemico regionale “PanFlu”

Salute, al via corsi di formazione per sanitari sul piano pandemico regionale “PanFlu”

17/03/2023

Notizie Recenti

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

20/03/2023
Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

20/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

17/03/2023
Salute, al via corsi di formazione per sanitari sul piano pandemico regionale “PanFlu”

Salute, al via corsi di formazione per sanitari sul piano pandemico regionale “PanFlu”

17/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

20/03/2023
Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

20/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

17/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}